LogopediaRimini

LogopediaRimini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di LogopediaRimini, Logopedista, Via del Lupo 47, Rimini.

Ci occupiamo di valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione nel bambino e nell'adulto, delle problematiche miofunzionali, della fluenza e patologie vocali; trattamento DSA e potenziamento cognitivo.

31/10/2025
Il fenomeno dell'abbandono scolastico interessa quasi 12 ragazzi su 100 in Italia.
28/10/2025

Il fenomeno dell'abbandono scolastico interessa quasi 12 ragazzi su 100 in Italia.

La scrittura è un atto complesso che coinvolge la motricità globale del corpo e la motricità fine della mano.Ma cos'è la...
22/10/2025

La scrittura è un atto complesso che coinvolge la motricità globale del corpo e la motricità fine della mano.
Ma cos'è la disgrafia?
Si tratta di un disturbo della grafia, intesa come abilità grafo-motoria, dove il tratto grafico risulta poco fluido e irregolare
La disgrafia può presentarsi in forma isolata o essere associata a:
- ADHD
- Disturbi specifici del linguaggio
- DSA (dislessia, disortografia, discalculia)
- Disturbo dello spettro autistico
- Disprassia
Il nostro obiettivo è rendere il gesto grafico più fluido e leggero, per arrivare ad una scrittura più naturale e meno faticosa!

Piccole Menti Rimini - Centro integrato per l'infanzia e l'adolescenza

Quando un bambino prende in mano una penna, il cervello si accende.
16/10/2025

Quando un bambino prende in mano una penna, il cervello si accende.

I bambini non hanno bisogno di imparare a scrivere più in fretta.
Hanno bisogno di imparare a pensare mentre scrivono.

Quando un bambino prende in mano una penna, il cervello si accende.
Ogni lettera è un movimento, una coordinazione tra mano, occhio e mente.
È lì che nasce il linguaggio, la concentrazione, la memoria.

Digitare è veloce, ma non educa alla profondità.
La tastiera trascrive. La mano comprende.
E tra capire e copiare c’è una differenza enorme.

Gli studi lo confermano: scrivere a mano attiva più aree cerebrali, potenzia l’apprendimento e rafforza l’autoregolazione.
Ma soprattutto, insegna la pazienza, quella che oggi rischiamo di perdere anche nei gesti più semplici.

Insegniamo ai nostri figli a usare la penna.
Perché nella lentezza del gesto, imparano la bellezza del pensiero.

‼️ Giornata internazionale della DISLESSIA ‼️
08/10/2025

‼️ Giornata internazionale della DISLESSIA ‼️

18/09/2025

IL PDP NON È UN FAVORE MA UN DIRITTO

📚 L’inizio del nuovo è sempre un momento speciale: una ripartenza che ci ricorda anche quanto sia importante garantire a tutti gli e le il pieno rispetto dei e delle pari di .

📋 In questo percorso, il Piano Didattico Personalizzato ( ) non è una formalità, ma uno strumento essenziale di , che permette a ciascuno di affrontare la nelle migliori condizioni.

🟢🟡 Per fare chiarezza sul suo autentico significato, evitando fraintendimenti e false informazioni che tornano ciclicamente a diffondersi, le formatrici AID Annapaola Capuano, Franca Storace e Luciana Ventriglia hanno realizzato un approfondimento sul suo uso corretto: un contributo che speriamo accompagni , e verso un anno scolastico all’insegna dell’inclusione e della pari opportunità.

👉 Leggi l’articolo completo: https://bit.ly/3IszWNb

08/09/2025

⛳️SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE IN COUNSELLING GESTALTICO

📔Il counselling è un'attività professionale di sostegno e orientamento, che aiuta le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri bisogni, desideri e risorse al fine di affrontare difficoltà momentanee, legate a situazioni specifiche, in modo funzionale alla propria esistenza.
La formazione, di durata triennale, ha un approccio teorico-esperienziale, individuale e di gruppo.
E' rivolta a chiunque sia interessato ad acquisire gli strumenti per lavorare sulla propria crescita personale, sulle proprie competenze emotive, relazionali e comunicative, a chi voglia integrare tali abilità nella propria professione, a chi voglia
poi farne una professione.
E' possibile la partecipazione di chi già svolge l'attività di counsellor anche a singoli moduli.

🧐Per chi fosse interessato o incuriosito, per chi volesse saperne di più..
scriveteci a:
progettogestalt@yahoo.it
www. progettogestalt.it

Indirizzo

Via Del Lupo 47
Rimini
47923

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 17:00

Telefono

+393383794323

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LogopediaRimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LogopediaRimini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare