Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi

Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi Fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico, diastasi addominale, fisio estetica e terapia manuale.

💔 Bruciore persistente, tampone negativo? No, non è tutto nella tua testa! Quando il tampone è negativo e, nonostante qu...
05/11/2025

💔 Bruciore persistente, tampone negativo? No, non è tutto nella tua testa!

Quando il tampone è negativo e, nonostante questo, continuano i bruciori intimi, potrebbe trattarsi di cistite abatterica. Analizziamo qualcuno dei possibili motivi:
🩲 Pavimento pelvico contratto → i muscoli comprimono la vescica o l’uretra, che vanno in sofferenza.
💧 Secchezza e mucosa sensibile → stress, ciclo o variazioni ormonali possono aumentare il fastidio.
🥵 Alimentazione → cibi acidi, piccanti o alcolici possono peggiorare il bruciore.
💊 Farmaci o integratori → alcuni antibiotici, chemioterapici o integratori possono irritare la vescica.
Cosa fare:
Analizza con uno specialista le tue abitudini quotidiane e valuta lo stato di salute del pavimento pelvico. Questi accertamenti possono fare finalmente la differenza per il tuo benessere intimo.

E tu conoscevi la cistite abatterica?

Dott.ssa Martina Manduchi - Fisioterapista
Per info: 351 5123182

Certe abitudini quotidiane fanno più paura di qualsiasi mostro!👻 🧪 Rimedi della nonna:  Sembrano genuini e sicuri, ma sp...
31/10/2025

Certe abitudini quotidiane fanno più paura di qualsiasi mostro!👻

🧪 Rimedi della nonna: Sembrano genuini e sicuri, ma spesso rischiano di causare bruciori, alterare il pH e compromettere il delicato equilibrio intimo.
🧴 Creme e medicinali fai-da-te: Attenzione ai consigli passati tra amiche o ai rimedi trovati online: spesso peggiorano la situazione. Prima di usare qualsiasi prodotto, confrontati sempre con un medico specializzato e non abusarne.
🩲 Salvaslip tutti i giorni: Apparentemente innocui… ma creano il paradiso perfetto per i batteri!

E tu? Quali altri “orrori intimi” conosci o hai sperimentato? Scrivilo nei commenti!

Dott.ssa Martina Manduchi – Fisioterapista
Per appuntamenti: 351 5123182

In questo periodo sto frequentando il 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨 presso l’Università...
25/10/2025

In questo periodo sto frequentando il 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨 presso l’Università di Tor Vergata – Roma.
Un percorso intenso, fatto di studio, confronto e tanta pratica, che mi permette oggi di offrire alle mie pazienti strumenti ancora più efficaci e aggiornati per il loro benessere.
Credo profondamente che la cura passi anche dall’ascolto, dalla conoscenza e dalla capacità di evolversi insieme alle persone che si accompagnano nel percorso di salute.
Ogni donna ha una storia unica — ed è per questo che meritano tutte un approccio personalizzato, competente e sempre in crescita. 🌸

📩 Dott.ssa Martina Manduchi – Fisioterapista
📞 351 5123182

Dolore pelvico, infezioni intime, senso di pesantezza… quante volte hai pensato: “𝐍𝐨𝐧 𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐢𝐮̀!”.È normale sentirsi...
15/10/2025

Dolore pelvico, infezioni intime, senso di pesantezza… quante volte hai pensato: “𝐍𝐨𝐧 𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐢𝐮̀!”.
È normale sentirsi scoraggiate dopo aver provato diverse strade senza risultati. Ma la verità è che non devi convivere con il dolore.
Esistono percorsi mirati, che ti permettono di ritrovare comfort, leggerezza e serenità nel tuo corpo. Con ascolto attento, delicatezza e strategie concrete, è possibile dire addio al dolore e riscoprire il piacere di sentirsi bene ogni giorno.
Vuoi sapere come?

Dott.ssa Martina Manduchi – Fisioterapista
📞 351 5123182 | 📧 info@martinamanduchi.it

Ogni recensione che ricevo è un piccolo gesto di fiducia. Le vostre parole raccontano esperienze, emozioni e percorsi un...
09/10/2025

Ogni recensione che ricevo è un piccolo gesto di fiducia. Le vostre parole raccontano esperienze, emozioni e percorsi unici, e mi ricordano perché faccio questo lavoro ogni giorno.
Sono davvero grata a chi condivide il proprio vissuto: le vostre testimonianze non solo aiutano chi legge a sentirsi meno sola, ma mi spingono a migliorare e a trovare sempre il modo migliore per accompagnarvi. 💛
Grazie di cuore per avermi affidato le vostre storie.🌸

Dott.ssa Martina Manduchi – Fisioterapista
📞 351 5123182 | 📧 info@martinamanduchi.it

𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞:  “𝐕𝐞𝐝𝐫𝐚𝐢, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚!”🤱 La gravidanza e il parto lasciano segni, ...
02/10/2025

𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞: “𝐕𝐞𝐝𝐫𝐚𝐢, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚!”

🤱 La gravidanza e il parto lasciano segni, visibili e invisibili: dal pavimento pelvico, alla parete addominale, fino al modo in cui respiri o ti muovi.
Il punto non è “tornare come prima”, ma ritrovare una 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 del tuo corpo.
Con la fisioterapia del pavimento pelvico e della parete addominale, si può lavorare per:
✨ ridare equilibrio
✨ recuperare funzionalità
✨ sentirti di nuovo a tuo agio nel tuo corpo

Perché la verità gentile è questa: non devi per forza tornare come prima, puoi costruire un nuovo benessere per il tuo dopo. 💕

📩 Dotto.ssa Martina Manduchi – Fisioterapista
📞 351 5123182

✨  𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀?  ✨Affrontare un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico può generare curiosità, ec...
24/09/2025

✨ 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀? ✨
Affrontare un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico può generare curiosità, ecco cosa accade realmente durante la prima visita:

➡️ Anamnesi e raccolta dati – una chiacchierata per conoscerti meglio.
➡️ Abitudini e comportamenti – comprendere il tuo stile di vita è fondamentale.
➡️ Analisi dei sintomi – ascolto attento di ciò che vivi ogni giorno.
➡️ Valutazione fisica – postura, respirazione, diaframma, parete addominale, bacino e anche.
➡️ Valutazione del pavimento pelvico – per capire lo stato di salute della muscolatura.
➡️ Indicazioni personalizzate – comportamentali e pratiche, già dalla prima seduta.

👉 Sei pronta a fare il primo passo per prenderti cura di te?

📩 Dott.ssa Martina Manduchi – Fisioterapista
📞 351 5123182

𝐄 𝐬𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐚𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐞 “𝐝𝐞𝐛𝐨𝐥𝐞”… 𝐦𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨?Spesso si pensa che i problemi di questa zona dipe...
19/09/2025

𝐄 𝐬𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐚𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐞 “𝐝𝐞𝐛𝐨𝐥𝐞”… 𝐦𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨?
Spesso si pensa che i problemi di questa zona dipendano solo da una mancanza di forza.
👉 In realtà, molte donne soffrono di eccessiva tensione muscolare, che può portare a:
🚨dolori durante i rapporti
🚨difficoltà a svuotare bene la vescica o l’intestino
🚨senso di pesantezza o fastidio quotidiano

Con una valutazione mirata e un percorso personalizzato, è possibile ridare elasticità e armonia al pavimento pelvico.
Ti ritrovi in questi sintomi? Scrivimi in privato: il tuo corpo ti sta chiedendo attenzione.

📩 Dotto.ssa Martina Manduchi – Fisioterapista
📞 351 5123182
📧 info@martinamanduchi.it

dolorepelvico

🌸 𝟓𝟎 𝐬𝐟𝐮𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞… 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞!Questi piccoli alleati aiutano davvero il tuo pavimento pelvico: rinforzano i musco...
05/09/2025

🌸 𝟓𝟎 𝐬𝐟𝐮𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞… 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞!
Questi piccoli alleati aiutano davvero il tuo pavimento pelvico: rinforzano i muscoli profondi, aumentano la consapevolezza del corpo e sono preziosi nella riabilitazione del pavimento pelvico🌸
Ogni donna ha la sua sfumatura ideale e la scelta giusta si fa in consulenza, in base alle profonde esigenze del tuo corpo.

Vuoi saperne di più?
Scrivimi un messaggio su WhatsApp: 3515123182

🌞 𝐌𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚…Vampate, sonno disturbato, ritenzione e quel senso di stanchezza che sem...
26/08/2025

🌞 𝐌𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚…

Vampate, sonno disturbato, ritenzione e quel senso di stanchezza che sembra non andare via. In estate tutto si amplifica, ma non sei sola.
La fisioterapia può aiutarti ad affrontare questo momento con più leggerezza:
✔️ migliora la circolazione
✔️ favorisce il rilassamento
✔️ sostiene il benessere del pavimento pelvico
✔️ ti aiuta a ritrovare equilibrio

E tu? Hai notato che il caldo peggiora i sintomi della menopausa?
Parliamone nei commenti 💬

👣 𝑄𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑎𝑚𝑏𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑙𝑒 𝑡𝑢𝑒...Durante la gravidanza, può capitare di sentirle così: gonfie, stanc...
20/08/2025

👣 𝑄𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑎𝑚𝑏𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑙𝑒 𝑡𝑢𝑒...

Durante la gravidanza, può capitare di sentirle così: gonfie, stanche, pesanti.
A volte fanno male già al mattino, altre si irrigidiscono col caldo o restando troppo tempo in piedi. Con piccoli accorgimenti, manualità delicate e fisioterapia mirata, si può ritrovare leggerezza, mobilità… e sollievo.
😊Vuoi sapere come? scrivimi in DM

💜𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨.Il tuo corpo, la tua storia, il tuo sentire.Prenditene cura, anche solo per qualche minuto....
15/08/2025

💜𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨.
Il tuo corpo, la tua storia, il tuo sentire.
Prenditene cura, anche solo per qualche minuto.
Perché meriti attenzione, sempre.
Buon Ferragosto.

Dott.ssa Martina Manduchi
Per appuntamenti: 351 5123182

Indirizzo

Via Tiberio 43
Rimini
47923

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393515123182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fisioterapista - Martina Manduchi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare