Dott.ssa Elisa Tosi - Logopedista

Dott.ssa Elisa Tosi - Logopedista Mi occupo di problematiche relative alla voce, al linguaggio e alle funzionalità orali.

Questa settimana abbiamo qui in Italia il nostro preziosissimo insegnante Jan Fischer .lichtenberg.1 di  per svolgere le...
07/11/2025

Questa settimana abbiamo qui in Italia il nostro preziosissimo insegnante Jan Fischer .lichtenberg.1 di per svolgere lezioni di Fisiologia Vocale Applicata attraverso il Lichtenberger@Methode 🗣️

Ieri era a Rimini e insieme agli altri insegnanti del metodo , .battistini e Giulia Bologna abbiamo condiviso nuovi temi di lavoro sulla fisiologia vocale, ci siamo confrontati sulla pedagogia del metodo per i nostri allievi e pazienti e abbiamo concluso la serata con chiacchiere e gastronomia romagnola 😋

È stato un vero piacere avere Jan qui con noi in questi giorni e il mio lavoro vocale di ieri mi conferma di quanto sia fondamentale per un logopedista (non solo ovviamente) saper percepire e sperimentare la propria voce‼️

👉 Se non lo si fa, come possiamo accompagnare il nostro paziente nel suo percorso terapeutico❓ Che modello o che feedback possiamo offrirgli se non abbiamo idea o non abbiamo ben chiaro di quello che noi facciamo con la nostra voce❓

Il Lichtenberger@Methode è un metodo che ci può aiutare in questa ricerca e studio della voce, rendendoci dei terapisti più consapevoli e favorendo il mantenimento del nostro benessere vocale.



Condivido con piacere questa iniziativa sul nostro territorio.
23/10/2025

Condivido con piacere questa iniziativa sul nostro territorio.

Nuovo progetto!!!
Per info scriveteci a: callmeautproject@gmail.com
🤩🤩🤩

👉VOCE DEL BAMBINO e LICHTENBERGER®METHODEMattinata formativa rivolta ai colleghi logopedisti e dedicata ad un approfondi...
11/10/2025

👉VOCE DEL BAMBINO e LICHTENBERGER®METHODE

Mattinata formativa rivolta ai colleghi logopedisti e dedicata ad un approfondimento della voce del bambino, della sua fisiologia, dei fattori di rischio vista la fragilità dell'organo fonatorio soprattutto nella prima infanzia e degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione nella terapia:

✅ perché e come si è ammalata la voce?

✅ a che scopo viene usata la voce?

✅ la terapia non si può basare su una doverizzazione

✅ creazione di un'alleanza terapeutica con il bambino, coinvolgendo anche la famiglia

✅ nei bambini spesso alcune dinamiche familiari e/o scolastiche oppure modelli vocali non sempre funzionali, portano ad esprimersi e a comunicare con energia e forza

✅ la voce è uno strumento disponibile, immediato ed è fortemente in relazione alle emozioni e al corpo. Spesso diventa uno strumento per "scaricare" energia emotiva soprattutto nell'infanzia portando nel tempo l'insorgere di lesioni sulle corde vocali e la manifestazione di disfonie disfunzionali anche croniche

✅ per una terapia efficace è fondamentale tenere in considerazione questi aspetti e fare alcune riflessioni sia con il bambino sia con la famiglia perché spesso il mantenimento di un uso non ergonomico della voce è fortemente legato a tali fattori

L'utilizzo del Lichtenberger@Methode può aiutare noi terapisti a relazionarci con il bambino e il suo atteggiamento vocale in modo efficace e divertente attraverso l'utilizzo di materiali e canali sensoriali diversi orientandoci alla funzione parasimpatica del corpo/laringe:

☑️ percezione delle vibrazioni corporee, come e da dove nasce la voce? Dove e come si diffonde nel corpo? Esperienze corporee e vocali

☑️ percezione e riconoscimento sia su di sé sia sugli altri di alcune caratteristiche della voce, come forte/piano, dura/morbida, veloce/lento (quest'ultimo legato più al ritmo di eloquio)

☑️ il bambino può imparare a "registrare" le sensazioni fisiche di stress vocale, a riconoscerle e a modificarsi con atteggiamenti più funzionali

‼️La percezione aiuta la consapevolezza, c'è una memoria propriocettiva che è più stabile e profonda e il bambino ha un ruolo attivo‼️

📌 Facciamo il punto 🗣️ 👉 Dal 2010 studio e applico il metodo nella gestione mia voce e nell'attività lavorativa👉 Frequen...
19/09/2025

📌 Facciamo il punto 🗣️

👉 Dal 2010 studio e applico il metodo nella gestione mia voce e nell'attività lavorativa

👉 Frequento annualmente il presso cui ho svolto negli anni una formazione specifica sulla pedagogia del Lichtenberger®Methode e conseguito il titolo di insegnante del metodo nel 2023

👉 Dal 2023 propongo laboratori rivolti a chi vuole approfondire l'uso della propria voce orientandosi al suo benessere e ad una sua ergonomia diminuendo il rischio di problematiche vocali ricorrenti come afonie e disfonie

👉 Dal 2024 svolgo formazioni rivolte a colleghi per condividere la mia esperienza professionale di integrazione del metodo nella pratica logopedica

Se vuoi avere maggiori informazioni, ecco i miei contatti
🖥️ tosi.elisa81@gmail.com
☎️ 0541 684229

Sul mio sito, puoi conoscere e approfondire le mie aree di competenza professionale
🔎 elisatosilogopedista.it



11/09/2025

"Lo SMOF nell'arco della vita"
Il 15-16 novembre 2025 il nostro atteso congresso prenderà forma a Bologna!
Quando abbiamo deciso di candidarci per sostenere l'associazione, fortemente provata da anni di Covid e difficoltà varie, lo abbiamo fatto spinte dalla passione per questo particolare ambito della logopedia.
Non sono stati anni facili, la decisione di ampliare lo sguardo aprendo sempre più ad altri professionisti che si relazionano con il mondo SMOF, ha richiesto coraggio poiché il cambiamento comporta sempre dei rischi. Chi agisce può sbagliare ma può anche creare bellezza, è un rischio che abbiamo voluto correre.
La ridefinizione organizzativa ed economica ha sollecitato continue riunioni, condivisione e mediazione. Abbiamo vissuto e gestito momenti di elevata soddisfazione e gratitudine ma anche grandi dubbi e incomprensioni.
È arrivato il momento di raccontarci in due giorni il mondo bellissimo dello SMOF e come questo squilibrio possa interferire nelle diverse fasi della vita.
Grandissimi professionisti daranno il loro contributo, numerosi colleghi presenteranno le loro ricerche e i dati emersi all'interno dei GIS, discussioni e confronti nel corso del Convegno daranno sicuramente altro slancio e nuovi contributi alla ricerca italiana in questo campo.
Vi aspettiamo numerosi, felici di potervi incontrare in un ambiente aperto allo scambio e al confronto che possa favorire la crescita di ognuno dei partecipanti.
Per info e iscrizioni consultare il link: https://
www.hqevents.net/hqevents/congressi/congresso-
smofitalia-2025

👉 Riprendono i laboratori sulla gestione della voce parlata attraverso l'utilizzo del Lichtenberger®Methode creato e svi...
08/09/2025

👉 Riprendono i laboratori sulla gestione della voce parlata attraverso l'utilizzo del Lichtenberger®Methode creato e sviluppato presso il

👉 Questo laboratorio inizierà il 18 ottobre e verranno svolti 5 incontri su:

✅ Percezione e consapevolezza del proprio atteggiamento vocale

✅ Approfondimento e ricerca della propria potenzialità vocale orientandosi alla fisiologia della voce e al mantenimento nel tempo della sua salute e del suo benessere

✅ Esperienze corporee e vocali attraverso input percettivi e propriocettivi

✅ Ricerca, quindi, di un atteggiamento vocale più ergonomico con l'obiettivo di diminuire il rischio di problematiche funzionali della voce

✅ Couselling e buona prassi vocale



👉 Si riprende l'attività da lunedì 25/08‼️Le prossime settimane saranno dedicate alla ripresa graduale dei vari trattame...
23/08/2025

👉 Si riprende l'attività da lunedì 25/08‼️

Le prossime settimane saranno dedicate alla ripresa graduale dei vari trattamenti, all'organizzazione e alla preparazione dei futuri corsi e laboratori sulla voce 💪

📌 Per contatti e informazioni

🖥️ tosi.elisa81@gmail.com

☎️ 0541 684229

Per approfondire in merito alla mia esperienza e competenza professionale:
👉 elisatosilogopedista.it



🏖️ BUON FERRAGOSTO 🍉👉 Vi ricordo che lo studio riaprirà lunedì 25 agosto e tutte le attività riprenderanno regolarmente ...
14/08/2025

🏖️ BUON FERRAGOSTO 🍉

👉 Vi ricordo che lo studio riaprirà lunedì 25 agosto e tutte le attività riprenderanno regolarmente da settembre.

A presto!

È arrivato il momento di prendersi una pausa 😊Lo studio riaprirà lunedì 25 agosto e tutte le attività riprenderanno rego...
06/08/2025

È arrivato il momento di prendersi una pausa 😊

Lo studio riaprirà lunedì 25 agosto e tutte le attività riprenderanno regolarmente a settembre.

Buona estate a tutti! ⛱️☀️🏕️




Grazie ABC Balbuzie per questo importante post sulla balbuzie e per tutto il lavoro che avete fatto e state facendo da t...
15/07/2025

Grazie ABC Balbuzie per questo importante post sulla balbuzie e per tutto il lavoro che avete fatto e state facendo da tanti anni sui disturbi dell'eloquio. Ci sono ancora tanta credenze e falsi miti che credo sia fondamentale fare chiarezza.

Indirizzo

Via Giovanni Petruzzi 11
Rimini
47922

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393402889619

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Tosi - Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Tosi - Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare