Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista Dott.ssa Alessandra Piccolino, esperta in Nutrizione Umana: programmi alimentari personalizzati e co

Porta in tavola il sorriso: nutri il tuo Buonumore e ritrova il tuo Peso Naturale!

Con l’arrivo dei primi freddi, la voglia di una bevanda calda diventa un rituale quotidiano ☕❄️. Tuttavia, tè e caffè no...
10/11/2025

Con l’arrivo dei primi freddi, la voglia di una bevanda calda diventa un rituale quotidiano ☕❄️. Tuttavia, tè e caffè non sono sempre adatti a tutti, soprattutto in caso di irritazioni gastriche, ansia, insonnia o ritenzione idrica. Fortunatamente, esistono alternative sane e gustose che aiutano a riscaldare il corpo e allo stesso tempo sostengono il nostro benessere 🌿✨.

Tra le migliori alternative troviamo la tisane a base di zenzero e limone 🍋, perfette per stimolare il metabolismo e supportare il sistema immunitario grazie alle loro proprietà antinfiammatorie. La malva 🌸 è l’ideale per chi soffre di acidità o colon irritabile, mentre la camomilla favorisce rilassamento e qualità del sonno 😌. Ottime anche le tisane al fi*****io, che supportano la digestione, e quelle a base di curcuma, ricche di antiossidanti e utili contro l’infiammazione articolare.

Una bevanda sempre più amata è il golden milk 🥛✨, una miscela di latte vegetale, curcuma e spezie dal potente effetto antiossidante, perfetta per una coccola serale senza caffeina. Per chi cerca energia naturale, il cacao amaro puro 🍫 sciolto in acqua o latte vegetale è ricco di magnesio e stimola la produzione di serotonina, aiutando l’umore senza gli effetti collaterali del caffè.

Scegliere queste alternative non significa rinunciare al gusto, ma prendersi cura del proprio corpo con consapevolezza, trasformando ogni pausa in un gesto di benessere quotidiano 💛.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

Con l’arrivo di novembre, le temperature si abbassano, le giornate si accorciano e il nostro sistema immunitario ha biso...
03/11/2025

Con l’arrivo di novembre, le temperature si abbassano, le giornate si accorciano e il nostro sistema immunitario ha bisogno di un sostegno in più per difenderci da virus, stanchezza e cali di energia ❄️🦠. Rinforzarlo in modo naturale è possibile, scegliendo alimenti e abitudini che supportino le nostre difese, aiutando l’organismo a reagire meglio ai cambi di stagione 🌿.

La prima regola è nutrirsi in modo completo e bilanciato: frutta e verdura di stagione come cachi 🍊, melagrane, cavoli e broccoli 🥦 sono ricchi di vitamina C, fondamentale per la produzione di globuli bianchi. La vitamina D ☀️, preziosa nei mesi in cui l’esposizione al sole diminuisce, aiuta a modulare la risposta immunitaria. Importanti anche zinco e selenio, presenti in frutta secca e legumi, che agiscono come veri scudi cellulari.

Non dimentichiamo il ruolo del microbiota intestinale: oltre il 70% del sistema immunitario è localizzato nell’intestino! Inserire alimenti fermentati come yogurt naturale 🥣 e kefir favorisce l’equilibrio della flora batterica, potenziando in modo diretto le difese immunitarie.

Anche lo stile di vita fa la differenza: dormire a sufficienza 😴, mantenere un’attività fisica moderata 🚶‍♂️ e ridurre lo stress con tecniche di respirazione o meditazione 🧘‍♀️ sono alleati imprescindibili del nostro benessere.

Prendersi cura del proprio sistema immunitario significa prevenire, proteggere e vivere l’inverno con più energia e serenità 🌟. Ogni piccola scelta quotidiana è un passo verso una salute più forte e consapevole.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

✨ Cibo e concentrazione: cosa mangiare per dare il massimo a scuola o in ufficio ✨Ti sei mai chiesto perché a metà matti...
24/10/2025

✨ Cibo e concentrazione: cosa mangiare per dare il massimo a scuola o in ufficio ✨

Ti sei mai chiesto perché a metà mattina la tua energia cala e la mente si riempie di nebbia? Spesso la risposta è nel piatto. Quello che mangiamo influisce direttamente sulla nostra capacità di concentrazione, memoria e produttività.

Per affrontare una giornata di studio o lavoro servono carburanti “intelligenti”:
🥑 Grassi buoni – Avocado, frutta secca e semi aiutano il cervello a lavorare meglio e più a lungo.
🍊 Vitamine e antiossidanti – Frutta fresca di stagione (come agrumi, frutti di bosco, kiwi) difende i neuroni dallo stress ossidativo.
🥦 Verdure verdi – Spinaci, broccoli e cavolo riccio contengono ferro e acido folico, essenziali per mantenere attiva la mente.
🥚 Proteine magre – Uova, legumi e pesce favoriscono la produzione di neurotrasmettitori legati all’apprendimento.
🍞 Carboidrati complessi – Cereali integrali rilasciano energia lentamente, evitando i cali di zuccheri e di attenzione.

❌ Attenzione invece a zuccheri raffinati, bibite gassate o snack troppo elaborati: danno un picco immediato di energia che svanisce in fretta, lasciandoti più stanco e distratto di prima.

Ricorda: nutrire il cervello è il primo passo per affrontare la giornata con focus e vitalità. Una scelta consapevole a tavola è un investimento sulla tua produttività quotidiana. 💡

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🌿 Alimento del mese di ottobre: l’alloro 🌿Ottobre profuma di piatti caldi e avvolgenti, e tra gli aromi che non possono ...
20/10/2025

🌿 Alimento del mese di ottobre: l’alloro 🌿

Ottobre profuma di piatti caldi e avvolgenti, e tra gli aromi che non possono mancare in cucina c’è sicuramente l’alloro. Non è solo una spezia che arricchisce minestre, legumi e arrosti: questa pianta mediterranea ha proprietà benefiche spesso sottovalutate.

✨ Digestione serena – Le foglie di alloro stimolano i succhi gastrici e aiutano a ridurre gonfiore e pesantezza dopo pasti abbondanti.
✨ Azione antinfiammatoria – I composti naturali contenuti nelle foglie hanno un effetto calmante, utile per chi soffre di dolori articolari o muscolari.
✨ Supporto al sistema immunitario – Ricco di vitamina C e antiossidanti, l’alloro aiuta a difenderci dai primi malanni di stagione.
✨ Effetto rilassante – Un infuso caldo di alloro può favorire il rilassamento e aiutare a conciliare il sonno.
✨ Alleato della cucina leggera – Usarlo al posto di salse elaborate consente di insaporire i piatti senza appesantirli con grassi o calorie extra.

Un piccolo consiglio pratico: utilizza le foglie di alloro sempre intere durante la cottura e ricordati di rimuoverle prima di servire, perché non sono commestibili.

👉 L’alloro non è solo un “profumo in pentola”, ma un vero alleato del benessere quotidiano.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🎃 5 benefici della zucca che (forse) non conoscevi ✨La zucca è la regina indiscussa dell’autunno, amatissima per il suo ...
15/10/2025

🎃 5 benefici della zucca che (forse) non conoscevi ✨

La zucca è la regina indiscussa dell’autunno, amatissima per il suo colore acceso e il sapore dolce e delicato. Ma oltre ad arricchire zuppe, risotti e dolci, nasconde tante proprietà preziose che spesso ignoriamo. Ecco 5 benefici sorprendenti:

1️⃣ Amica della linea – Ha pochissime calorie (circa 18 per 100 g) e un alto contenuto di acqua: perfetta per chi vuole restare leggero senza rinunciare al gusto.

2️⃣ Ricca di fibre – Favorisce il senso di sazietà e sostiene il benessere intestinale, aiutando la digestione.

3️⃣ Pelle luminosa – I carotenoidi contenuti nella zucca (come il betacarotene) hanno un potente effetto antiossidante, proteggono la pelle e la rendono più radiosa.

4️⃣ Alleata del cuore – Grazie al potassio, contribuisce a regolare la pressione sanguigna e supporta la salute cardiovascolare.

5️⃣ Amica del sonno – I semi di zucca sono ricchi di triptofano, un amminoacido che favorisce la produzione di serotonina e melatonina, aiutando il rilassamento e la qualità del riposo.

La zucca, insomma, non è solo un ingrediente versatile in cucina, ma un vero e proprio toccasana per il benessere quotidiano.

✨ La prossima volta che la porti in tavola, ricordati che stai facendo un regalo anche alla tua salute!

👉 E tu, come preferisci gustarla: in crema, al forno o in versione dolce?

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🍲 Comfort food: coccolarsi senza sensi di colpa 💛Tutti abbiamo quei piatti che ci fanno sentire subito meglio: una ciocc...
09/10/2025

🍲 Comfort food: coccolarsi senza sensi di colpa 💛

Tutti abbiamo quei piatti che ci fanno sentire subito meglio: una cioccolata calda nelle giornate grigie, la pasta al forno della nonna, una fetta di torta soffice dopo una giornata pesante. Sono i cosiddetti comfort food, cibi che non nutrono solo il corpo, ma anche le emozioni.

Il problema nasce quando li associamo automaticamente al “peccato di gola”. In realtà, non devono per forza essere sinonimo di eccessi o sensi di colpa. Il segreto sta nel rapporto che costruiamo con il cibo.

✅ Coccolarsi con equilibrio significa concedersi un piatto che amiamo, assaporandolo con calma, senza abbuffarsi né sentirsi in colpa dopo.
✅ Esistono anche versioni più leggere dei comfort food tradizionali: una pizza fatta in casa con farine integrali e verdure di stagione, un dolce con meno zuccheri, una zuppa calda ricca di fibre.
✅ Il comfort food può anche essere “salutare”: pensiamo a un hummus cremoso, a una vellutata di zucca o a un porridge caldo con frutta fresca.

Il cibo ha un forte legame con la memoria e con le emozioni. Imparare ad ascoltare i segnali del corpo ci permette di goderci quei momenti senza esagerare.

✨ Ricorda: non esistono alimenti “proibiti”, ma solo scelte più o meno consapevoli.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

✨ Stai cercando uno spazio professionale accogliente e già pronto per ricevere i tuoi pazienti?Nel mio studio è disponib...
06/10/2025

✨ Stai cercando uno spazio professionale accogliente e già pronto per ricevere i tuoi pazienti?
Nel mio studio è disponibile una stanza ideale per:
✔️ Fisioterapisti
✔️ Osteopati
✔️ Psicologi
✔️ Medici estetici

Un ambiente curato, riservato e facilmente accessibile, perfetto anche per valutare future collaborazioni multidisciplinari. 🤝

Se sei interessato e vuoi maggiori informazioni:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🍄 Funghi in tavola: sì o no? 🍄Con l’arrivo dell’autunno i funghi tornano protagonisti nelle nostre cucine. Ma spesso nas...
02/10/2025

🍄 Funghi in tavola: sì o no? 🍄

Con l’arrivo dell’autunno i funghi tornano protagonisti nelle nostre cucine. Ma spesso nasce il dubbio: fanno bene davvero? La risposta è… dipende!

Dal punto di vista nutrizionale, i funghi hanno molto da offrire:
✅ Sono ricchi di fibre, utili a regolare l’intestino e a dare senso di sazietà.
✅ Contengono sali minerali importanti come potassio, fosforo e selenio, che sostengono il buon funzionamento di muscoli e sistema immunitario.
✅ Apportano vitamine del gruppo B, preziose per energia e metabolismo.
✅ Hanno pochissime calorie e grassi: un alleato perfetto per chi vuole mantenere la linea.

Tuttavia, è bene sapere che i funghi non sono così facili da digerire: se soffri di disturbi gastrici o intestinali potresti sentirti appesantito. Inoltre, non vanno mai considerati come un “sostituto” delle verdure: sono un alimento a sé, con proprietà diverse.

⚠️ Importante: raccogli solo funghi certificati o acquistati da rivenditori affidabili. Alcune specie sono tossiche o addirittura letali, quindi non improvvisarti esperto!

Il consiglio? Porta i funghi in tavola con equilibrio: possono arricchire piatti semplici come risotti, zuppe o insalate, donando gusto e nutrienti senza appesantire.

✨ Ricorda: la varietà è la chiave di una dieta sana ed equilibrata.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🍂 Il cambio stagione comincia a tavola!Con l’arrivo dell’autunno, anche il nostro corpo sente il bisogno di rallentare, ...
23/09/2025

🍂 Il cambio stagione comincia a tavola!
Con l’arrivo dell’autunno, anche il nostro corpo sente il bisogno di rallentare, ricaricarsi e adattarsi a nuove energie. I primi freschi, il ritorno alla routine e meno ore di luce possono portare stanchezza, cali di umore e un sistema immunitario più vulnerabile.

Ma la buona notizia è che la natura ci offre proprio in questo periodo i cibi giusti per affrontare il cambiamento!
🌰 Frutta secca, fonte di magnesio e zinco, aiuta a contrastare la spossatezza.
🥕 Zucca, carote e patate dolci, ricche di betacarotene, proteggono pelle e mucose.
🍇 Uva e frutti rossi sono antiossidanti e supportano la microcircolazione.
🥦 Broccoli e cavolfiori aiutano il fegato a depurarsi dalle tossine accumulate.
🍵 Zuppe tiepide e tisane rilassanti coccolano stomaco e mente.

Scegliere alimenti stagionali e ricchi di nutrienti è il primo passo per affrontare l’autunno con più energia, buonumore e difese attive.

🌿 Prevenire disturbi stagionali e cali di energia è possibile, cominciando proprio dalla tavola.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🛒 Yogurt: un alleato della salute… se sai scegliere quello giusto!Al supermercato ci troviamo davanti a scaffali pieni d...
23/09/2025

🛒 Yogurt: un alleato della salute… se sai scegliere quello giusto!
Al supermercato ci troviamo davanti a scaffali pieni di proposte: yogurt magro, greco, proteico, alla frutta, 0% grassi, senza zuccheri, cremoso… ma qual è davvero il migliore?

📌 La risposta è: quello più semplice possibile.
Lo yogurt sano è quello che contiene solo due ingredienti: latte e fermenti lattici vivi. Tutto il resto (zuccheri aggiunti, aromi, amidi, panna, addensanti) è superfluo… o peggio!

🎯 Quando leggi l’etichetta, fai attenzione:
– Zuccheri: molti yogurt alla frutta contengono più zucchero di una merendina.
– Proteine: lo yogurt greco naturale è più ricco di proteine, ottimo per lo spuntino.
– Grassi: lo 0% non è sempre la scelta migliore. A volte è meglio un intero ma naturale, senza zuccheri.
– Aromi e dolcificanti: anche quelli “senza zucchero” possono contenere dolcificanti artificiali.

🍶 Un buon yogurt è un ottimo spuntino, sazia, nutre e fa bene all’intestino. Ma solo se lo scegli consapevolmente!

Hai dubbi su quale sia il migliore per te?

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

🌿 Settembre profuma di salvia!Tra le erbe aromatiche più amate, la salvia è la regina del mese: profumata, versatile in ...
15/09/2025

🌿 Settembre profuma di salvia!
Tra le erbe aromatiche più amate, la salvia è la regina del mese: profumata, versatile in cucina e ricchissima di proprietà benefiche per il nostro organismo.

Oltre a dare un tocco speciale ai tuoi piatti – dalla classica pasta b***o e salvia fino ai secondi di carne o alle verdure al forno – questa pianta è una vera alleata della salute.

💚 Grazie al suo contenuto di oli essenziali, flavonoidi e tannini, la salvia vanta proprietà:
– antinfiammatorie
– digestive
– antisettiche
– regolatrici del ciclo mestruale

Non solo: può essere utile anche in caso di mal di gola, gonfiore addominale o sudorazione eccessiva. Una tisana alla salvia a fine pasto, ad esempio, aiuta a favorire la digestione in modo naturale.

Attenzione però: come ogni pianta officinale, va utilizzata con moderazione e non è indicata per tutti. Se sei in gravidanza o stai allattando, meglio evitarla.

🌱 Aggiungila fresca ai tuoi piatti o conservala essiccata per tutto l’autunno: è un piccolo gesto che può fare molto per il tuo benessere.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

💪 Hai mai pensato a quanto sia importante il ferro per il tuo benessere quotidiano?Questo minerale è essenziale per la p...
09/09/2025

💪 Hai mai pensato a quanto sia importante il ferro per il tuo benessere quotidiano?

Questo minerale è essenziale per la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue. Quando i livelli di ferro sono bassi, ti senti più stanco, fai fatica a concentrarti e potresti notare una ridotta resistenza fisica.

Il ferro è fondamentale soprattutto per le donne in età fertile, per gli adolescenti in crescita, per chi segue un’alimentazione vegetariana/vegana o per chi pratica sport intensi.

🩸 Ma attenzione: non basta “mangiare carne” per garantire un buon assorbimento di ferro!
Serve equilibrio e consapevolezza:

✅ Preferisci alimenti ricchi di ferro eme (carni rosse magre, pesce, fegato) o ferro non eme (legumi, cereali integrali, verdure a foglia verde).

🍋 Associa sempre fonti di vitamina C (come limone, kiwi o peperoni) ai pasti per favorirne l’assorbimento.

🚫 Evita tè, caffè e latticini in concomitanza con i pasti ricchi di ferro: possono ridurne la disponibilità.

🔍 Se hai sintomi come stanchezza cronica, capelli fragili o pallore, potrebbe essere utile valutare i tuoi livelli di ferro.

Desideri saperne di più? Non esitare a contattarmi:
📞 Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino – 388 6269004

Indirizzo

Viale Trento
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Piccolino, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare