20/09/2022
"Crescere da lettrice è stato soprattutto un ampliare la mia mappa del mondo"
sono alcune delle parole che risuonano ancora nelle nostre orecchie dopo l'incontro con Claudia Durastanti; sono anche le parole perfette per descrivere la sensazione di scoperta che ci ha accompagnati per tutta la serata.
Eravamo emozionati e felici, lo si vede sfogliando le foto, guardando i sorrisi, la sala piena.
Aver portato a Rimini Claudia Durastanti è prima di tutto un regalo che ci siamo fatti col nostro gruppo di lettura, BiblioteLa.
Un regalo possibile grazie al lavoro dei volontari e grazie alla cura con cui Omar Sabry ha preparato domande e suggestioni.
Un regalo che grazie agli spazi dell'ex-cinema e al progetto partecipativo Ritorno all'Astoria abbiamo potuto condividere con la città.
Infine, il regalo più grosso ce lo ha fatto lei, Claudia Durastanti: con le parole, i libri e la musica con cui ha ampliato la nostra mappa del mondo.
"Crescere da lettrice è stato soprattutto un ampliare la mia mappa del mondo"
sono alcune delle parole che risuonano ancora nelle nostre orecchie dopo l'incontro con Claudia Durastanti; sono anche le parole perfette per descrivere la sensazione di scoperta che ci ha accompagnati per tutta la serata.
Eravamo emozionati e felici, lo si vede sfogliando le foto, guardando i sorrisi, la sala piena.
Aver portato a Rimini Claudia Durastanti è prima di tutto un regalo che ci siamo fatti col nostro gruppo di lettura, BiblioteLa.
Un regalo possibile grazie al lavoro dei volontari e grazie alla cura con cui Omar Sabry ha preparato domande e suggestioni.
Un regalo che grazie agli spazi dell'ex-cinema e al progetto partecipativo Ritorno all'Astoria abbiamo potuto condividere con la città.
Infine, il regalo più grosso ce lo ha fatto lei, Claudia Durastanti: con le parole, i libri e la musica con cui ha ampliato la nostra mappa del mondo.