YIN YOGA Rimini

YIN YOGA Rimini Lo Yin Yoga è una pratica semplice e intensa che insegna a rilassare il corpo profondamente, calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani.

Lo Yin Yoga è una pratica semplice e intensa che insegna a rilassare il corpo profondamente, calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani (simili ai nadi) e degli organi, e prepara la mente e il corpo per la meditazione. Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di yin e yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura. Tutto quello che è chiaro, mobile, caldo, flessibile, morbido ed attivo è di natura yang. È invece yin ciò che è scuro, quieto, freddo, rigido, duro e passivo. All’interno del nostro corpo, i muscoli sono di natura yang perché sono morbidi ed elastici, mentre il tessuto connettivo (fascia, legamenti, tendini, cartilagine ed ossa) è rigido, duro o poco flessibile ed è di natura yin. Corrispondentemente, i muscoli rispondono bene ad attività di tipo yang, che sono ritmiche e movimentate (Vinyasa, l’Ashtanga vinyasa, Anusara, etc.), ed il tessuto connettivo risponde meglio ad una pratica yin fatta di movimenti lenti e profondi. Lo scopo dello yin yoga è dunque rilassare i muscoli e stimolare il tessuto connettivo applicandovi una tensione ottimale per un certo tempo e mantenendo una respirazione profonda. In questo modo il tessuto si allunga, si fortifica e si apre lentamente, creando più spazio tra le articolazioni, migliorandone il movimento e rendendole più salde, stabili e forti. Inoltre, secondo la teoria dei meridiani della medicina cinese, il tessuto connettivo ospita i punti d’incrocio dei canali (meridiani secondo la tradizione cinese o nadi secondo quella indiana) attraverso i quali scorre l’energia vitale, detta anche Prana o Chi. Tale flusso energetico rallenta e ristagna, soprattutto attorno alle articolazioni (bacino e parte bassa della schiena, seguito delle ginocchia e le spalle), in mancanza di una corretta attività fisica. In tal caso, per equilibrare i meridiani, è particolarmente utile una pratica yin lenta e consapevole, in cui ogni posizione è mantenuta passivamente per alcuni minuti, per aprire e stimolare le articolazioni, e incrementare il flusso energetico.

Domenica 9 novembre alle h 17.00/18.30Prenota il tuo postoCell. 393 6313862
03/11/2025

Domenica 9 novembre alle
h 17.00/18.30
Prenota il tuo posto
Cell. 393 6313862

03/11/2025
Il 15 settwmbre si ricomincia!
14/09/2025

Il 15 settwmbre si ricomincia!

Settembre è il vero gennaio.
Si inizia si ri-comincia..
Fai Yoga, pensa a riallineare corpo~mente~anima.
Unisci tutte le parti di te.
Fai yoga se fai altri sport, fai yoga se non hai mai fatto sport.
Fai yoga se sei pigra/o.
Fai yoga se hai bisogno di uno stimolo diverso.
Fai yoga per sciogliere le tue tensioni fisiche ed emotive.
Fai yoga per diventare più forte, flessibile, resistente. Metti più mente nel corpo, libera la mente dal corpo.
Fai Yoga per ri-cominciare a respirare, fai yoga per controllare il tuo respiro.
Non ci sono limiti di età. Tutti possono fare yoga.

• LUNEDI 19.00/20.30
• MERCOLEDI 19.00/20.30
• SABATO 09.00/10.30
• DOMENICA 17.00/18.30

Via Castore n 30 Rimini

Da lunedi 15 al 28 settembre promozione prova di 2 settimane, ma durante l’anno potrai sempre fare la tua prova singola.
Noi ti aspettiamo❤️

Cell. 393 6313862
Info@poweryogarimini.it
www.poweryogarimini.it

30/05/2025

disciplina in grado di migliorare forza,flessibilità,equilibrio fisico e mentale,5000 per la forma più completa di allenamento,ginnastica metodo yoga.

Indirizzo

Via Castore 30
Rimini
47923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando YIN YOGA Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a YIN YOGA Rimini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Lo Yin Yoga è una pratica semplice e intensa che insegna a rilassare il corpo profondamente, calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani (simili ai nadi) e degli organi, e prepara la mente e il corpo per la meditazione. Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di yin e yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura. Tutto quello che è chiaro, mobile, caldo, flessibile, morbido ed attivo è di natura yang. È invece yin ciò che è scuro, quieto, freddo, rigido, duro e passivo. All’interno del nostro corpo, i muscoli sono di natura yang perché sono morbidi ed elastici, mentre il tessuto connettivo (fascia, legamenti, tendini, cartilagine ed ossa) è rigido, duro o poco flessibile ed è di natura yin. Corrispondentemente, i muscoli rispondono bene ad attività di tipo yang, che sono ritmiche e movimentate (Vinyasa, l’Ashtanga vinyasa, Anusara, etc.), ed il tessuto connettivo risponde meglio ad una pratica yin fatta di movimenti lenti e profondi. Lo scopo dello yin yoga è dunque rilassare i muscoli e stimolare il tessuto connettivo applicandovi una tensione ottimale per un certo tempo e mantenendo una respirazione profonda. In questo modo il tessuto si allunga, si fortifica e si apre lentamente, creando più spazio tra le articolazioni, migliorandone il movimento e rendendole più salde, stabili e forti. Inoltre, secondo la teoria dei meridiani della medicina cinese, il tessuto connettivo ospita i punti d’incrocio dei canali (meridiani secondo la tradizione cinese o nadi secondo quella indiana) attraverso i quali scorre l’energia vitale, detta anche Prana o Chi. Tale flusso energetico rallenta e ristagna, soprattutto attorno alle articolazioni (bacino e parte bassa della schiena, seguito delle ginocchia e le spalle), in mancanza di una corretta attività fisica. In tal caso, per equilibrare i meridiani, è particolarmente utile una pratica yin lenta e consapevole, in cui ogni posizione è mantenuta passivamente per alcuni minuti, per aprire e stimolare le articolazioni, e incrementare il flusso energetico. Io mi chiamo Lara ho fondato la scuola di PowerYogaRimini nel 2009, ho conosciuto lo Yin Yoga come una spinta irresistibile ad approfondire uno stile che conciliava l’interesse per l’agopuntura e la medicina cinese di cui mi sono servita a lungo. Credo fortemente in questo approccio che fa scoprire cose del tuo corpo che sfuggono nella velocità del vinyasa, un alleanza di metodi che rende incredibile la scoperta di te..partendo dalle ossa! Buffa come caratteristica ma è proprio così. Ti piace lo yoga dinamico? Io ne vado pazza! lo pratico da 15 anni, ma credimi, lo yinyoga porta oltre la nostra pratica dinamica in un modo che non avremmo mai creduto.

Certificata 100 ore di formazione YINYOGA con Arely Torres