Jonas Rimini

Jonas Rimini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Jonas Rimini, Psicologo, Via Giordano Bruno 16, Rimini.

Jonas Rimini è un centro di clinica psicanalitica che promuove la cura, la prevenzione, la ricerca scientifica ed il trattamento delle patologie inerenti il disagio contemporaneo.

🎓 *I diversi volti dei nostri figli. Così lontani, così vicini.*  Un ciclo di incontri rivolto ai genitori del Liceo Giu...
14/11/2025

🎓 *I diversi volti dei nostri figli. Così lontani, così vicini.*
Un ciclo di incontri rivolto ai genitori del Liceo Giulietta Masina per riflettere insieme su affettività, ritiro sociale e legami virtuali in adolescenza.

🗓 *Tre appuntamenti* con le psicoterapeute di Jonas Rimini, per provare a comprendere le trasformazioni emotive e relazionali che vivono i nostri ragazzi oggi.

📍Presso il Liceo Giulietta Masina
🕠 Dalle 17:30 alle 19:30

*14 novembre 2025* – Adolescenza ed educazione affettiva
*10 dicembre 2025* – Ansia e ritiro sociale
*11 febbraio 2026* – Legami virtuali

Un’occasione per fermarsi, ascoltare e condividere.

Condividiamo con grande piacere l’evento che si terrà a Rimini il 7 novembre, al teatro Tarkovskij, organizzato da Karis...
31/10/2025

Condividiamo con grande piacere l’evento che si terrà a Rimini il 7 novembre, al teatro Tarkovskij, organizzato da Karis foundation e Metting Riminj, dal titolo “È ancora possibile educare?”.

Massimo Recalcati propone una riflessione sulla sfida educativa che il discorso contemporaneo non smette di indicarci nella sua urgenza.

28/10/2025

IRPA presenta con piacere il nuovo programma del Dipartimento Clinico Unificato "Gennie Lemoine" - "Chiara Oggionni" Milano, Ancona, Verona
Anno Accademico 2026

Il titolo di questa edizione del Dipartimento sarà:
COSA INSEGNA LA LETTERATURA ALLA PSICOANALISI?

Il ciclo di incontri si terrà da remoto dalle ore 10:00 alle 13:00
Il Dipartimento Clinico prevede il riconoscimento dei crediti ECM

Per iscrizioni e informazioni visitare il sito
www.istitutoirpa.it

Alcuni scatti del K*M! Festival 2025 appena trascorso.
22/10/2025

Alcuni scatti del K*M! Festival 2025 appena trascorso.

14/08/2025

L'invidioso non gode di qualcosa se non del suo tormento senza pace. Non c' è mai un fondo, una sazietà, un appagamento definitivo per l'invidia. Nemmeno la morte dell'invidiato può placare la spinta invidiosa. Perché? Perché l'invidia non è mai invidia «di qualcosa» (di una proprietà o di una qualità particolare dell'invidiato), ma della sua vita, della vitalità della vita dell'altro. Quello che l'invidioso non sopporta è la manifestazione della vita differente dell'altro nella sua forza generativa.

(In collaborazione con Einaudi editore)

Ne “La cosa Freudiana”, uno scritto degli anni Cinquanta, Lacan stabilisce una equivalenza tra il “ça souffre” (qualcosa...
10/08/2025

Ne “La cosa Freudiana”, uno scritto degli anni Cinquanta, Lacan stabilisce una equivalenza tra il “ça souffre” (qualcosa soffre) e il “ça parle” (qualcosa parla). Laddove qualcosa soffre, qualcosa parla. La verità parla nel luogo della sofferenza; in questo senso, e solo in questo senso, è vera. Il sintomo non mente, non e una menzogna, non e un’impostura, non è retorico, perché la verità porta con sé il reale del corpo. Come dire che la verità di cui si occupa la psicoanalisi non è una categoria astratta, non è un numero, non è nulla se non la sofferenza incarnata del soggetto. La verità nella pratica della psicoanalisi è la verità raccolta nell’involucro del sintomo.

Massimo Recalcati, “Legge, soggetto ed eredità. Lezioni veronesi di psicoanalisi”, Mimesis, 2020

01/08/2025

L'uomo senza inconscio (2010), Le nuove melanconie (2019) e Clinica del vuoto (2025) sono i tre volumi che compongono la mia trilogia della psicopatologia contemporanea, edita da Raffaello Cortina Editore.

29/07/2025
27/07/2025
17/07/2025

Il ricordo infantile di mio padre dedicato al dolore delle foglie contiene il nocciolo della mia eredità. Lo osservavo chino sulle sue piante. E sapevo che quella era la sua vita, quello il suo lavoro, quella la sua soddisfazione, quello il suo mondo. Togliere il dolore delle piante, restituire loro la vita, farle crescere forti. Salvarle dalle muffe, dal male. Dedicarsi a leggere e a curare le foglie. E cosa sono diventato io? Non sono forse uno che legge il dolore delle foglie? Che legge gli uomini come se fossero foglie? Mi sono accorto di non aver continuato a fare altro sebbene l’abbia fatto in tutt’altro modo.

(Il complesso di Telemaco, Feltrinelli Editore, Milano 2013)
Foto di Julia Krahn

Ma tu, vuoi guarire?
17/06/2025

Ma tu, vuoi guarire?

Indirizzo

Via Giordano Bruno 16
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393388335595

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jonas Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Jonas Rimini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare