Dott.ssa Roberta Calvi Psicologa - Sessuologa

Dott.ssa Roberta Calvi Psicologa - Sessuologa Sostegno e consulenza psicologica individuale e di coppia.

🧠 LINK LAB – Corso esperienziale di esplorazione interiore🔗 Legami, collegamenti, connessioni. Dentro e fuori di noi.💬 U...
30/10/2025

🧠 LINK LAB – Corso esperienziale di esplorazione interiore

🔗 Legami, collegamenti, connessioni. Dentro e fuori di noi.

💬 Un ciclo di 4 incontri esperienziali condotti dalla Dott.ssa Roberta Calvi per esplorare i “link” che ci definiscono: relazioni, emozioni, vissuti, memorie.
Tra transfert, introspezione, mindfullness e role playing, il Link Lab è uno spazio dove pensare, sentire, metariflettere.

📅 Date: 4 – 11 – 18 – 25 novembre
⏰ Orario: dalle 20.00 alle 22.00
📍 Luogo: Via Giuliano da Rimini 8, Rimini
🎓 Corso promosso da Università Aperta – a.a. 2025/2026

⚠️ Posti limitati – ultimi disponibili!
📞 Prenotazioni anche via WhatsApp: +39 349 097 7175

🌿 La sessualità repressa, le relazioni tossiche, i traumi del passato possono lasciare un segno nel modo in cui viviamo ...
30/10/2025

🌿 La sessualità repressa, le relazioni tossiche, i traumi del passato possono lasciare un segno nel modo in cui viviamo il piacere.

La riabilitazione psicosessuale aiuta a trasformare quei vissuti in consapevolezza e libertà, restituendo dignità e benessere alla propria intimità.

👩‍⚕️ Un percorso delicato, ma possibile.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Sedute online disponibili

🧩 Quando nella coppia calano desiderio, contatto e vicinanza emotiva, non sempre è “la fine”.A volte serve solo un nuovo...
23/10/2025

🧩 Quando nella coppia calano desiderio, contatto e vicinanza emotiva, non sempre è “la fine”.
A volte serve solo un nuovo spazio in cui riconoscersi e riavvicinarsi.

💞 La riabilitazione psicoaffettiva e psicosessuale di coppia aiuta a ritrovare intimità, desiderio e complicità.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Disponibili anche online

👉 Quante volte abbiamo rimandato qualcosa raccontandoci che non era il momento giusto e che non ci sentivamo pronti o an...
20/10/2025

👉 Quante volte abbiamo rimandato qualcosa raccontandoci che non era il momento giusto e che non ci sentivamo pronti o ancora che c’erano altre priorità?
E quante volte ci siamo poi dati lo stesso alibi, giustificando agli altri e a noi stessi l’ennesima procrastinazione ?!

Approfondisci Qui 👇
https://www.robertacalvi.eu/paure-e-conflitti-alla-base-della-procrastinazione/

Oppure parlane con la Dott.ssa Roberta Calvi ⬇️
https://www.robertacalvi.eu/contatti/

Puoi anche richiedere una Consulenza Online ⬇️
https://www.robertacalvi.eu/consulenza-psicologica-video-chat-online/

Dott.ssa Roberta Calvi
Psicologo Sessuologo
Via XX settembre 1870 n.114, Rimini (RN)
Mail: rc@robertacalvi.com
Tel.: +393490977175
https://www.robertacalvi.eu

-----------------------------------------------

😔 Se la sessualità è fonte di ansia, dolore o disagio, non ignorarlo.La riabilitazione psicosessuale ti aiuta a superare...
16/10/2025

😔 Se la sessualità è fonte di ansia, dolore o disagio, non ignorarlo.
La riabilitazione psicosessuale ti aiuta a superare blocchi, traumi e difficoltà nel vivere una sessualità serena.

💬 È possibile tornare a sentirsi liberi, desiderabili, in connessione con il proprio corpo.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Sedute online disponibili

💔 Relazioni difficili, abbandoni, dipendenza affettiva… a volte ciò che dovrebbe nutrirci ci ferisce.La riabilitazione p...
09/10/2025

💔 Relazioni difficili, abbandoni, dipendenza affettiva… a volte ciò che dovrebbe nutrirci ci ferisce.
La riabilitazione psicoaffettiva aiuta a guarire le ferite emotive, a riconoscere i propri bisogni e a costruire legami più sani.

👩‍⚕️ Un percorso per ritrovare equilibrio, autostima e libertà emotiva.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Sedute anche online

🔁 Il partner con più desiderio si sente rifiutato.Chi prova meno desiderio si sente inadeguato.Il risultato? Una coppia ...
25/09/2025

🔁 Il partner con più desiderio si sente rifiutato.
Chi prova meno desiderio si sente inadeguato.
Il risultato? Una coppia che si allontana sempre di più.

💡 Interrompere questo schema è possibile, con consapevolezza, ascolto e terapia.

👩‍⚕️ La Dott.ssa Roberta Calvi ti aiuta a recuperare l’intimità di coppia, partendo dal rispetto reciproco.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Sedute disponibili anche online

👉 La paura è un’emozione primaria, fa parte della nostra vita sin dalla primissima infanzia, eppure ci sono situazioni i...
23/09/2025

👉 La paura è un’emozione primaria, fa parte della nostra vita sin dalla primissima infanzia, eppure ci sono situazioni in cui la paura non rappresenta un vissuto naturale adattivo e protettivo, al contrario diventa patologica e autodistruttiva..

Approfondisci Qui 👇
https://www.robertacalvi.eu/paura-normale-o-patologica/

Oppure parlane con la Dott.ssa Roberta Calvi ⬇️
https://www.robertacalvi.eu/contatti/

Puoi anche richiedere una Consulenza Online ⬇️
https://www.robertacalvi.eu/consulenza-psicologica-video-chat-online/

Dott.ssa Roberta Calvi
Psicologo Sessuologo
Via XX settembre 1870 n.114, Rimini (RN)
Mail: rc@robertacalvi.com
Tel.: +393490977175
https://www.robertacalvi.eu

-----------------------------------------------

🫂 Nella discrepanza del desiderio sessuale non c’è un colpevole, ma ci sono bisogni diversi che meritano ascolto.💞 Ritro...
18/09/2025

🫂 Nella discrepanza del desiderio sessuale non c’è un colpevole, ma ci sono bisogni diversi che meritano ascolto.

💞 Ritrovare il dialogo, riconoscere le emozioni e riscoprire il desiderio può essere possibile con il giusto accompagnamento psicologico.

👩‍⚕️ La Dott.ssa Roberta Calvi propone percorsi individuali o di coppia per affrontare insieme questi momenti delicati.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Sedute anche online

👶 Un figlio, un lutto, uno stress lavorativo o un trasloco...Eventi come questi possono influenzare il desiderio sessual...
11/09/2025

👶 Un figlio, un lutto, uno stress lavorativo o un trasloco...
Eventi come questi possono influenzare il desiderio sessuale nella coppia, creando uno squilibrio emotivo e fisico.

💬 Parlare di queste trasformazioni con uno specialista può aiutare a comprendere e ricostruire una nuova intimità.

👩‍⚕️ La Dott.ssa Roberta Calvi ti supporta con strumenti terapeutici dedicati.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Anche online

💭 In una relazione può accadere che uno dei due partner senta meno desiderio dell’altro.Non è una colpa, ma un segnale d...
04/09/2025

💭 In una relazione può accadere che uno dei due partner senta meno desiderio dell’altro.
Non è una colpa, ma un segnale da ascoltare.
La discrepanza del desiderio sessuale può generare distanza, ma anche diventare un’occasione per ritrovarsi.

👩‍⚕️ La Dott.ssa Roberta Calvi accompagna le coppie in un percorso di ascolto, consapevolezza e riscoperta della propria intimità.

📞 +39 349 097 7175 (anche WhatsApp)
🌐 www.robertacalvi.eu
💻 Sedute anche online

Indirizzo

Via XX Settembre 1870, 114
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Roberta Calvi Psicologa - Sessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Roberta Calvi Psicologa - Sessuologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio di Psicologia e Sessuologia

Chi sono?

Dopo gli studi classici mi sono laureata in Psicologia dei processi relazionali e di sviluppo e in Psicologia clinico-dinamica. Dopo la laurea ho continuato la mia formazione attraverso master e corsi di specializzazione e attraverso l’esperienza sul campo.

La scelta del master in mediazione familiare nasce dalla constatazione della necessità sempre maggiore di aiutare e sostenere le coppie e le famiglie non solo nei momenti di crisi e di rottura del rapporto ma di agire in forma preventiva accompagnando la coppia e la famiglia nelle tappe evolutive importanti (convivenza, matrimonio, neo-genitorialità, figli adolescenti, ecc.) e di sostenerle nelle situazioni di difficoltà che possono intervenire.(problematiche lavorative, mancato accordo sull’educazione dei figli, trasferimento in altra città, lutti) o in caso di conflittualità.

La mediazione di coppia o familiare mira a favorire la comunicazione tra i membri della coppia o della famiglia, a comprendere eventuali dinamiche di interazione disfunzionali, a far emergere vissuti ed emozioni legate ad una situazione o evento, a superare eventuali barriere generazionali nel caso di conflittualità con i figli, a riconoscere e risolvere rancori presenti o passati, a favorire la messa in campo di risorse personali o interpersonali per affrontare impasse o difficoltà.