Dott.ssa LAURA VIOLA Pediatra

Dott.ssa LAURA VIOLA Pediatra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa LAURA VIOLA Pediatra, Medicina e salute, Viale Fiume 7, Rimini.

Pediatra Immuno-Allergologa
Formazione in Gastroenterologia, Epatologia, Nutrizione
Master in Cardiologia Pediatrica
Già Direttore UOS Urgenze Pediatriche Ospedale Infermi-ASL Romagna
Già Direttore dell'UOC Pediatria-Ospedale di Stato di San Marino-ISS

Come riconoscere un ictus
05/11/2025

Come riconoscere un ictus

01/11/2025

Questo ragazzo si chiamava Francesco Gianello, è morto a 14 anni per un tumore che forse si sarebbe potuto curare. Un sarcoma.

I suoi genitori si sono fidati e affidati a un “medico” che non crede nella medicina.

L’incubo comincia nel dicembre di tre anni fa.

Francesco inizia ad avvertire forti dolori alla gamba. Gli esami al Rizzoli di Bologna parlano chiaro: tumore osseo. I medici programmano biopsia e PET e i genitori all’inizio accettano.

Poi, però, il padre entra in contatto con un certo dottor Penzo, seguace del cosiddetto “metodo di Hamer”, un approccio delirante e totalmente antiscientifico secondo cui il tumore non è che il frutto di un conflitto psichico e, come tale, (non) va curato.

Secondo lui la biopsia è pericolosa, e pure la chemioterapia non serve.

A quel punto i genitori disdicono tutti gli esami, dimettono il figlio contro la volontà dei medici e seguono ciecamente Penzo, “curano” il tumore del figlio con argilla e antinfiammatori, con tanto di soggiorno in un centro toscano che promette un percorso di “auto-guarigione” a base di massaggi e alimentazione “curativa”.

Intanto, il dolore aumenta. Il tumore non solo non è guarito, è peggiorato. Ovviamente.
La situazione precipita, i medici ricoverano Francesco d’urgenza. Lo sottopongono a un ciclo immediato di chemioterapia. Ma ormai è tardi.
Dopo qualche mese, Francesco muore. A 14 anni.

Oggi entrambi i genitori sono imputati per omicidio con dolo eventuale nel processo che si apre a Vicenza.

Ma, assieme a loro, dovrebbe risponderne chi lucra e promette miracoli facendo leva su paure, ignoranza e analfabetismo scientifico.

La morte di Francesco è anche il risultato della martellante e spaventosa campagna di delegittimazione e demonizzazione della scienza, dei medici e della medicina a cui abbiamo assistito negli ultimi anni in Italia, cavalcata anche da certa politica e dai “cattivi maestri”, quelli veri e davvero pericolosi.

Un pensiero a Francesco. Che abbia giustizia, per quello che vale. Che la sua storia serva a qualcuno, almeno questo.

Il LATTE MATERNO È IL MIGLIOR MIRACOLO PER I NOSTRI BIMBI E PER LE MADRI, Ricordatelo
01/10/2025

Il LATTE MATERNO È IL MIGLIOR MIRACOLO PER I NOSTRI BIMBI E PER LE MADRI, Ricordatelo

La salute dei bambini inizia dalle buone abitudini
29/09/2025

La salute dei bambini inizia dalle buone abitudini

Prevenzione dalle infezioni
29/09/2025

Prevenzione dalle infezioni

🌟 Antibiotici: usarli bene per non perderli 🌟Gli antibiotici sono una risorsa preziosa che ha salvato milioni di vite.👉 ...
29/09/2025

🌟 Antibiotici: usarli bene per non perderli 🌟
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa che ha salvato milioni di vite.
👉 Ma se usati a sproposito rischiano di non funzionare più quando davvero servono.
📌 Ricorda:
Non servono contro raffreddore, influenza, mal di gola o bronchite acuta.
L’uso eccessivo rende i microbi resistenti e riduce l’efficacia dei farmaci.
Espongono a effetti indesiderati inutili (diarrea, allergie, ecc.).
🔍 Quando servono davvero?
Solo quando il medico li prescrive.
Se pensa che non siano necessari, può consigliare di aspettare 2-3 giorni: nel frattempo ti dirà come alleviare i sintomi.
✅ Come prenderli correttamente
Rispetta dosi e orari indicati.
Completa la terapia anche se ti senti meglio.
Non usarli mai senza consultare il medico.
Contatta il medico se compaiono effetti indesiderati.
💡 Tre buone abitudini per rafforzare i bambini
Allattamento al seno 🤱
Niente fumo passivo 🚭
Lavare spesso le mani 🧼
Prevenire le infezioni significa meno antibiotici e più salute.

SINDROME DA ALLERGIA AL NICHEL e ALTERATA SENSIBILITA' AL NICHELL’allergia al Nichel o Sindrome Sistemica al Nichel o al...
28/09/2025

SINDROME DA ALLERGIA AL NICHEL e ALTERATA SENSIBILITA' AL NICHEL
L’allergia al Nichel o Sindrome Sistemica al Nichel o alterata sensibilità al Nichel (SNAS) è un’intolleranza al Nichel che è un metallo pesante presente in moltissimi oggetti, nel suolo e nell’ambiente e di conseguenza nei cibi e negli alimenti. Normalmente i pazienti con allergia al Nichel lamentano stanchezza spropositata, dermatite atopica, infezioni intestinali, diarrea, gonfiore, flatulenza, nausea, dolore viscerale, dispepsia funzionale, pirosi, reflusso gastroesofageo,
affaticamento muscolare ma anche patologie autoimmuni come Endometriosi e Fibrosi Polmonari.

DIAGNOSI DI ALLERGIA E INTOLLERANZA AL NICHEL
Le varie forme cliniche e modalità di presentazione che distinguono l’allergia al Nichel (cutanea, extra cutanea, sistemica) schematicamente possono distinguersi in:
• Dermatiti Allergiche da Contatto (DAC)
• Sindrome di Allergia Sistemica al Nichel (SNAS) che a sua volta si presenta con manifestazioni:
- Cutanee: cosiddette dermatiti da contatto o DSC (dermatiti da contatto sistemiche che sono il 50% dei soggetti intolleranti al Nichel)
- Extra cutanee: gastrointestinali, respiratorie, neurologiche, generali.
- Quelle gastrointestinali: presentano sintomi come dolori addominali, diarrea, vomito, meteorismo, pirosi, reflusso gastroesofageo, nausee, ecc. - Quelle Neurologiche: cefalee - Quelle Respiratorie: riniti, asma, tosse
- Quelle Generali: febbre, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, dolori osteoarticolari.
La diagnosi di DAC da Nichel si avvale del PaTch test, che è un test specifico delle DAC, idoneo ad esplorare le reazioni locali di ipersensibilità ritardata, cellulo/ mediata ed esprime una condizione di sensibilizzazione che non è un indicatore certo di malattia clinica (sensibilizzazione non significa allergia).
Decisamente è più complesso il problema della diagnosi delle manifestazioni della SNAS Sindrome da Allergia Sistemica al Nichel (Dermatite sistemica da contatto). Queste manifestazioni allergiche sono legate all’esposizione per via respiratoria o transcutanea o alimentare al Nichel. L’unica possibilità di diagnosi conclusiva è quella relativa ai test di esposizione o provocazione.

Indirizzo

Viale Fiume 7
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa LAURA VIOLA Pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram