28/09/2025
SINDROME DA ALLERGIA AL NICHEL e ALTERATA SENSIBILITA' AL NICHEL
L’allergia al Nichel o Sindrome Sistemica al Nichel o alterata sensibilità al Nichel (SNAS) è un’intolleranza al Nichel che è un metallo pesante presente in moltissimi oggetti, nel suolo e nell’ambiente e di conseguenza nei cibi e negli alimenti. Normalmente i pazienti con allergia al Nichel lamentano stanchezza spropositata, dermatite atopica, infezioni intestinali, diarrea, gonfiore, flatulenza, nausea, dolore viscerale, dispepsia funzionale, pirosi, reflusso gastroesofageo,
affaticamento muscolare ma anche patologie autoimmuni come Endometriosi e Fibrosi Polmonari.
DIAGNOSI DI ALLERGIA E INTOLLERANZA AL NICHEL
Le varie forme cliniche e modalità di presentazione che distinguono l’allergia al Nichel (cutanea, extra cutanea, sistemica) schematicamente possono distinguersi in:
• Dermatiti Allergiche da Contatto (DAC)
• Sindrome di Allergia Sistemica al Nichel (SNAS) che a sua volta si presenta con manifestazioni:
- Cutanee: cosiddette dermatiti da contatto o DSC (dermatiti da contatto sistemiche che sono il 50% dei soggetti intolleranti al Nichel)
- Extra cutanee: gastrointestinali, respiratorie, neurologiche, generali.
- Quelle gastrointestinali: presentano sintomi come dolori addominali, diarrea, vomito, meteorismo, pirosi, reflusso gastroesofageo, nausee, ecc. - Quelle Neurologiche: cefalee - Quelle Respiratorie: riniti, asma, tosse
- Quelle Generali: febbre, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, dolori osteoarticolari.
La diagnosi di DAC da Nichel si avvale del PaTch test, che è un test specifico delle DAC, idoneo ad esplorare le reazioni locali di ipersensibilità ritardata, cellulo/ mediata ed esprime una condizione di sensibilizzazione che non è un indicatore certo di malattia clinica (sensibilizzazione non significa allergia).
Decisamente è più complesso il problema della diagnosi delle manifestazioni della SNAS Sindrome da Allergia Sistemica al Nichel (Dermatite sistemica da contatto). Queste manifestazioni allergiche sono legate all’esposizione per via respiratoria o transcutanea o alimentare al Nichel. L’unica possibilità di diagnosi conclusiva è quella relativa ai test di esposizione o provocazione.