Poliambulatorio CIN

Poliambulatorio CIN 🏥Ambulatorio multidisciplinare a Rimini specialisti in:
🔸FND
🔹Cefalea
🔸Depressione
🔹Demenza

11/11/2025

💭 Preoccupazioni continue, tensione, difficoltà a rilassarsi: l’ansia può diventare una presenza costante che influisce su concentrazione, sonno e benessere generale.

Il neurofeedback è una tecnica non invasiva che aiuta il cervello a ritrovare il proprio equilibrio, insegnandogli a regolare in modo naturale le risposte allo stress.

Seduta dopo seduta, la mente impara a calmarsi e a reagire in modo più armonico.

#

🧠💭 Depressione o semplice tristezza? Cosa accade al cervello...Tutti possiamo sentirci tristi ma la depressione è qualco...
07/11/2025

🧠💭 Depressione o semplice tristezza? Cosa accade al cervello...

Tutti possiamo sentirci tristi ma la depressione è qualcosa di diverso.
Non è solo un’emozione passeggera: coinvolge cambiamenti reali nel cervello, nei livelli di serotonina, dopamina e altre sostanze che regolano l’umore.
👉 La tristezza va e viene.
👉 La depressione resta, toglie energia, interesse e piacere per le cose di ogni giorno.

Riconoscerla è il primo passo per curarla.

Parlarne con uno specialista può fare davvero la differenza.

06/11/2025

FND – Disturbo Neurologico Funzionale: dalla diagnosi alla terapia multidisciplinare

🧠 Il FND è tra i motivi più frequenti di consulto in neurologia e, se riconosciuto con diagnosi positiva, è trattabile con percorsi integrati.
In questa serata pratica mostreremo come:
• riconoscere i segni clinici positivi
• comunicare la diagnosi in modo efficace
• impostare terapie multidisciplinari (riabilitazione motoria, psicologia clinica, logopedia, terapia occupazionale)

📅 Giovedì 13 novembre, ore 19:00–20:30
📍 Poliambulatorio CIN, Via Bastioni Meridionali 29/31 – Rimini

Relatori: Dott. Saeid Saadi, Prof. Roberto D’Alessandro

Riservato a medici e operatori sanitari – Posti limitati.

Prenotazione obbligatoria: 0541 29417 • info@poliambulatoriocin.itwww.poliambulatoriocin.it

🏥Ambulatorio multidisciplinare a Rimini specialisti in:
🔸FND
🔹Cefalea
🔸Depressione
🔹Demenza

03/11/2025

🧠💊 Lo sapevi che assumere troppi antidolorifici può essere proprio la causa del tuo mal di testa?

Si chiama cefalea da abuso di farmaci e colpisce chi, nel tentativo di alleviare il dolore, finisce per peggiorarlo. 🔄
👉 Può comparire quando si assumono analgesici per più di 10-15 giorni al mese.
👉 Il dolore diventa più frequente, continuo e resistente ai farmaci.
👉 Spesso si accompagna a stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione.

🩺 Se pensi che possa essere il tuo caso, è importante non sospendere da soli i farmaci, ma rivolgersi a uno specialista per individuare la causa e impostare una terapia corretta.

Prendersi cura del proprio mal di testa significa anche imparare a gestire i farmaci nel modo giusto. 💙

🏥Ambulatorio multidisciplinare a Rimini specialisti in:
🔸FND
🔹Cefalea
🔸Depressione
🔹Demenza

Il mal di testa nei bambini non è sempre normale. Spesso può essere legato a stress, postura o affaticamento, ma in alcu...
31/10/2025

Il mal di testa nei bambini non è sempre normale. Spesso può essere legato a stress, postura o affaticamento, ma in alcuni casi può segnalare qualcosa di più serio.

Ecco 5 segnali a cui prestare attenzione:
1️⃣ Mal di testa molto intenso o improvviso
2️⃣ Vomito o nausea ricorrenti
3️⃣ Cambiamenti nel comportamento o nella concentrazione
4️⃣ Problemi di vista o sensibilità alla luce
5️⃣ Mal di testa che peggiora nel tempo o interrompe le attività quotidiane

Se noti uno o più di questi sintomi, è importante rivolgersi a un pediatra o a uno specialista per una valutazione accurata. 🩺

💡 La salute dei più piccoli va sempre protetta. Meglio prevenire che curare!

28/10/2025

🧠 Quando sospettare un Disturbo Neurologico Funzionale (FND)?

È importante considerare questa possibilità quando il paziente presenta:
- sintomi cronici senza una diagnosi chiara,
- esami strumentali negativi,
- disturbi variabili, insoliti o polimorfi.

I Disturbi Funzionali Neurologici non sono rari né “immaginari”: riconoscerli precocemente è il primo passo verso un trattamento efficace.

24/10/2025

“Qual è il modo giusto per curare davvero il mal di testa?”🧠

Il dottor Saida ci ricorda che tutto parte da una diagnosi accurata: non tutti i mal di testa sono uguali.
Spesso è importante considerare anche fattori come ansia, stress o depressione, che possono influenzare la comparsa e l’intensità del dolore.

Un approccio globale e personalizzato è la chiave per un sollievo duraturo. 🎯



____

“What’s the right way to really treat a headache?”🧠

Dr. Saida reminds us that everything begins with an accurate diagnosis — not all headaches are the same.
It’s often important to consider factors like anxiety, stress, or depression, which can influence the frequency and intensity of pain.

A comprehensive and personalized approach is the key to lasting relief. 🎯

20/10/2025

🧠 La diagnosi di Disturbo Funzionale Neurologico (DFN)

Riconoscere un DFN richiede l’esperienza di neurologi specializzati e si basa soprattutto su un’attenta valutazione clinica del paziente.
In alcuni casi possono essere utili ulteriori esami, ma l’aspetto più importante resta l’osservazione di incongruenze nei parametri neurologici tipici del disturbo.
Un iter diagnostico accurato è il primo passo per intraprendere un percorso terapeutico mirato e multidisciplinare.

18/10/2025

Devi eseguire un’elettromiografia?
Al Poliambulatorio CIN trovi un team specializzato e tecnologie all’avanguardia 💡
✔️ EMG eseguite da professionisti esperti
✔️ Su richiesta: diagnosi completa con visita neurologica ed ecografia
✔️ Accreditati con il SSN
✔️ Convenzionati con le Università di Bologna, Padova e Urbino

👉 Prenota in tempi rapidi, affidati a chi mette la tua salute al centro.

Hai bisogno di una visita neurologica?Scegliere a chi affidarsi è una decisione importante, e noi siamo qui per offrirti...
14/10/2025

Hai bisogno di una visita neurologica?
Scegliere a chi affidarsi è una decisione importante, e noi siamo qui per offrirti competenza, ascolto e attenzione personalizzata. 🧠

Presso il nostro centro troverai:
✔️ Un team di eccellenza composto da 10 neurologi specializzati, sempre aggiornati grazie a una formazione continua
✔️ Un approccio multidisciplinare, per affrontare ogni caso con uno sguardo ampio e integrato
✔️ Percorsi personalizzati, studiati sulle reali esigenze del paziente
✔️ Nessun tempo di attesa, perché la salute non può aspettare
✔️ Accreditamento Arnicef e Sisc, che ci riconoscono come centro cefalee di riferimento

Dalla diagnosi alla terapia, ogni passo è pensato per accompagnarti in modo professionale e umano.
Siamo qui per aiutarti a stare meglio.

📍Ti aspettiamo

10/10/2025

🧠 Siamo orgogliosi di annunciare il XLIV Corso Avanzato di Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica – Abano Terme 2025

Il prestigioso Corso Avanzato di Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica, giunto quest’anno alla sua 44ª edizione, rappresenta uno degli appuntamenti formativi più importanti per neurologi, neurofisiologi e tecnici di neurofisiopatologia in Italia.

Siamo particolarmente orgogliosi perché il Professor Domenico De Grandis, consulente e Direttore Scientifico del Poliambulatorio CIN, è anche Direttore del Corso.
Da ormai decenni (sono diversi gli anni in cui guida questo corso) la sua scuola e i suoi insegnamenti hanno formato generazioni di neurologi e specialisti in tutta Italia.

📍 Abano Terme, 3–11 ottobre 2025
📘 Corso patrocinato dalla Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC)
🎓 Sessioni pratiche, lezioni frontali e casi clinici condotti dai massimi esperti del settore

Un grande riconoscimento per il nostro Direttore Scientifico — figura di riferimento nazionale nella Neurofisiologia — e una conferma del valore formativo che il Poliambulatorio CIN sostiene con orgoglio.

👏 Complimenti al Professor De Grandis per questo straordinario traguardo

🏥Ambulatorio multidisciplinare a Rimini specialisti in:
🔸FND
🔹Cefalea
🔸Depressione
🔹Demenza

🧠💚 GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 💚🧠La salute mentale è importante tanto quanto quella fisica, anche se spesso v...
10/10/2025

🧠💚 GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 💚🧠
La salute mentale è importante tanto quanto quella fisica, anche se spesso viene messa in secondo piano.
Ansia, stress, momenti difficili... parlarne è il primo passo per stare meglio.

👉 Prenditi cura di te, ascolta ciò che senti, chiedi aiuto se ne hai bisogno.
Non c’è niente di più prezioso del tuo benessere.

Noi siamo al tuo fianco, ogni giorno.

Indirizzo

Via Bastioni Meridionali, 29/C
Rimini
47921

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio CIN pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio CIN:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

L’ECCELLENZA DEL C.I.N.

Il Poliambulatorio Centro Integrato Neuroscienze (C.I.N.) è un ambulatorio polispecialistico che pone una particolare attenzione all’ambito delle neuroscienze. Esse rappresentano un settore della medicina di crescente ampiezza e complessità che comprende discipline differenti, strettamente correlate tra loro, come la neurologia, la neurofisiologia, la psichiatria, la neuropsichiatria infantile, la psicologia e la pediatria. Per raggiungere un migliore inquadramento diagnostico e terapeutico, il poliambulatorio propone la consulenza in collaborazione tra diverse discipline in un contesto specialistico integrato.

L’APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE: IL PUNTO DI FORZA DEL C.I.N.

Avere un approccio multidisciplinare significa lavorare in équipe condividendo le diverse competenze professionali e gli strumenti di indagine, per formulare valutazioni diagnostiche multiassiali ed individuare terapie più mirate ed individualizzate.

Le attività ambulatoriali sono organizzate in modo da offrire ad ogni utente un’assistenza specialistica qualificata che consenta di accedere in tempi idonei a visite specialistiche, prestazioni di diagnostica strumentale e trattamenti orientati alla prevenzione e diagnosi, alla cura che tengano conto di criteri di efficacia, efficienza ed economicità, nel rispetto della dignità e della privacy dell’individuo.