Studio di Psicologia Psicoterapia e Sessuologia. Dr. Stefano Bernardi

  • Casa
  • Italia
  • Rimini
  • Studio di Psicologia Psicoterapia e Sessuologia. Dr. Stefano Bernardi

Studio di Psicologia Psicoterapia e Sessuologia. Dr. Stefano Bernardi Studio di Psicoterapia
Dr. Stefano Bernardi
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo Giorgio Rifelli.

Mi sono formato al CIS, Centro Italiano di Sessuologia, presso la Scuola di Sessuologia per l'educazione, la consulenza e la Psicoterapia sessuale, diretta dal Prof. Mi sono Specializzato in Psicoterapia individuale e di gruppo presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona, fondato da Carl Rogers, Charles Devonshire e Alberto Zucconi. Sono Socio fondatore e Segretario dell'Associazione Chora, associazione Onlus, che si occupa di importanti temi sociali, avendo come obiettivo lo sviluppo e la promozione del benessere e la cura psicologica della persona, del gruppo e della comunità (www.chora-associazione.it). Da diversi anni svolgo la libera professione nel campo della Sessuologia clinica e Psicologia. Sono formatore per associazioni e strutture sanitarie, docente della Scuola CIS e ho lavorato presso importanti strutture ospedaliere in Emilia Romagna. Ho avuto un incaricato dal Ministero di Grazia e Giustizia per i reati a sfondo sessuale, presso la struttura penitenziaria di Parma. Ho collaborato con il servizio di Sessuologia del Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi Bologna, diretto dal Prof. Ha partecipato al Gruppo di lavoro sulla Psicologia della Procreazione Assistita, redigendo le "Linee Guida per la consulenza nell'infertilità", approvate dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi. Ho relazionato a vari convegni e scritto articoli nell'ambito dell'infertilitá.

Lunedì ci sarà a Roma, presso la sala Isma,.Senato della Repubblica il convegno : “L’educazione sessuo-affettiva nelle s...
08/11/2025

Lunedì ci sarà a Roma, presso la sala Isma,.Senato della Repubblica il convegno : “L’educazione sessuo-affettiva nelle scuole di primo grado. DDL Valditara: linee guida scientifiche e dibattito politico”.
Vedrà la partecipazione del mondo scientifico.

Fiduciosi che questo incontro generi un pensiero fecondo sul tema dell'educazione sessuo-affettiva.

La c'è!!!!

🔴 Comunicato S.I.R.U. - S.I.A.La Società Italiana di Riproduzione Umana e la Società Italiana di Andrologia esprimono un...
31/10/2025

🔴 Comunicato S.I.R.U. - S.I.A.

La Società Italiana di Riproduzione Umana e la Società Italiana di Andrologia esprimono un forte allarme per il testo del ddl sul consenso informato preventivo, attualmente in discussione in commissione Cultura alla Camera dei Deputati.

📰Leggi il Comunicato completo sul sito www.siru.it


Società Italiana Andrologia - SIA

Appena terminato il Congresso Nazionale Cecos, in una città che amo  immensamente: Catania. Sono stato chiamato a fare u...
25/10/2025

Appena terminato il Congresso Nazionale Cecos, in una città che amo immensamente: Catania.
Sono stato chiamato a fare una relazione sulla disclosure, tema estremamente importante nella donazione dei gameti

Sono onorato di poter partecipare a questo webinar, anche se penso che sia a relazione più importante e difficile che ab...
23/10/2025

Sono onorato di poter partecipare a questo webinar, anche se penso che sia a relazione più importante e difficile che abbia mai fatto.

Razionale:
Assistiamo a mutamenti sociali, culturali e massmediali che presuppongono mutamenti più profondi legati all’identità e al concepimento di sé nel mondo attuale. Le tecniche di fecondazione assistita potenziano e lavorano sull’affinamento della technè per il raggiungimento di un obiettivo comune, sia ai professionisti della Medicina della riproduzione che alla persona desiderosa di un figlio: ma profondamente e intorno al successo della tecnica sussiste un progetto che coinvolge il corpo, l’identità, la personalità del genitore, la struttura familiare e sociale da cui si proviene.

Il webinar affronta il tema del femminile da una prospettiva che integra fruttuosamente mente e corpo tenendo conto dei mutamenti culturali intercorsi ad oggi.

È tempo di webinar.Inizia il ciclo di webinar della siruLe genitorialità diverseSaranno trattate da un punto di vista gi...
23/09/2025

È tempo di webinar.
Inizia il ciclo di webinar della siru
Le genitorialità diverse
Saranno trattate da un punto di vista giuridico e psicologico le varie forme di genitorialità.
Per iscriversi:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN__42uMjOSTymqbUBWZ3tYPg #/
Oppure direttamente sulla pagina internet siru-pma

Genitorialità, single, famiglie omogenitoriali, pma

Vi aspettiamo a Prato per il congresso interegionale Toscana, Emilia-Romagna e Marche.
10/09/2025

Vi aspettiamo a Prato per il congresso interegionale Toscana, Emilia-Romagna e Marche.

La natura umana è così tanto sfumata che è impossibile definirla in un unico spazio, così come la salute e il desiderio....
14/07/2025

La natura umana è così tanto sfumata che è impossibile definirla in un unico spazio, così come la salute e il desiderio.
La Siru in occasione del Summer Pride ha organizzato un evento in cui si parlerà della tutela della salute riproduttiva nei percorsi di affermazione di genere, delle famiglie omogenitoriali e di una profonda necessità di modificare una legge ormai desueta.
Interverranno:
Dr. Guglielmo Ragusa, Presidente Siru area ginecologica
Dr. Antonino Guglielmino, già Presidente Siru e fondatore, ginecologo
Dr. Simone Palini, direttivo Siru, embriologo
Dr.ssa Francesca Bravi, Direzione Sanitaria Ausl Romagna
Dr.ssa Fabiola Tinessa, Ordine degli Psicologi Emilia-Romagna, psicologa
Vi aspetto il 24 luglio presso La Community 27

Vedere una locandina pubblicitaria che affianca la foto di un bambino con accanto un prezzo mi ha fatto ricordare il per...
10/07/2025

Vedere una locandina pubblicitaria che affianca la foto di un bambino con accanto un prezzo mi ha fatto ricordare il perché ho desiderato fare la mia tesi di laurea nella pma.
Nell'introduzione 26 anni fa scrivevo:
La fecondazione assistita viene attesa come la soluzione miracolosa, il culmine delle possibilità, comunque si rileva che sottoporsi a tali pratiche è estremamente faticoso, ciò è particolarmente vero per la donna.... .. l'operatore se accetta di collaborare, deve ascoltare le parole che sottendono i sintomi, non valutando il sintomo in sé per sé, può aiutare il medico e alleviare la pena delle pazienti, a sopportare e supportare il lato doloroso "dell'avventura".

Ora capisco che un prezzo si in qualche modo un forma pubblicitaria, ma non esiste un prezzo per il desiderio e la dolorosa fatica che le coppie vivono.

INCONTRO MULTIDISCIPLINARE E MULTIPROFESSIONALE,Tra medici, biologi, genetisti, psicologi, ostetriche e legali su:,SELEZ...
21/06/2025

INCONTRO MULTIDISCIPLINARE E MULTIPROFESSIONALE,Tra medici, biologi, genetisti, psicologi, ostetriche e legali su:,SELEZIONE DEI PAZIENTI E GESTIONE DELLA CRIOCONSERVAZIONE DI GAMETI E EMBRIONI,Dalla preservazione della fertilità nella patologia maligna e benigna al social freezing.20-21 GIUGNO 2025,AULA MAGNA UMBERTO SCAPAGNINI,TORRE BIOLOGICA - UNIVERSITÀ DI CATANIA,Via S. Sofia 89, Catania

23/05/2025
E dopo 21 anni finalmente una proposta di legge sulla tutela della fertilità
19/05/2025

E dopo 21 anni finalmente una proposta di legge sulla tutela della fertilità

Indirizzo

Via Fontemaggi 8
Rimini
47921

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Psicoterapia e Sessuologia. Dr. Stefano Bernardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Psicoterapia e Sessuologia. Dr. Stefano Bernardi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare