IRCCS CROB

IRCCS CROB il Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata è Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico monospecialistico per la disciplina di oncologia.

Il Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata è Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per la disciplina di oncologia dal 10 marzo 2008, tra i tre poli oncologici a carattere scientifico del Mezzogiorno. Dalla città di Rionero in Vulture e dalla storia delle Comunità del Vulture-Melfese con cui rivendica l’indissolubile legame di appartenenza, il Crob è patrimonio della Basilicata e di tutti i cittadini lucani nel perseguire, con standard di eccellenza, le finalità di ricerca prevalentemente clinica e traslazionale. L’Irccs Crob, polo hub della rete oncologica regionale, dall’11 giugno 2015 è Clinical Cancer Center accreditato dell’Organizzazione Europea degli Istituti contro il Cancro (Oeci), ed è ospedale women friendly riconosciuto dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (ONDa) che ha attribuito all’Istituto il massimo riconoscimento dei tre bollini rosa. L’Irccs Crob, inoltre, è sede del Registro Tumori regionale accreditato presso l’AIRTum. Il 21 marzo scorso il Crob è approdato a Palazzo Montecitorio dove è stato insignito dalle mani del ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, del premio “Amministrazione, cittadini, imprese” assegnato dall’associazione nazionale Italiadecide alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, del ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia. La direzione dell’Istituto ha tracciato una rotta verso una salute universale, equa e sostenibile sul consolidamento della “via digitale” alla sanità facendo proprio lo slogan del Forum sulla sanità digitale “meno file più files”. Guardando al prossimo futuro la volontà è quella di sostenere e diffondere un clima di fiducia e promuovere una cultura proattiva dei rischi e del miglioramento continuo della qualità, tale da porre il Crob come punto di riferimento privilegiato della domanda di salute dei cittadini, garantendo loro sicurezza e qualità nell’offerta dei servizi sanitari.

TgR Buongiorno Regione con la diretta dall' IRCCS CROB per parlare di screening oncologici🫶
13/11/2025

TgR Buongiorno Regione con la diretta dall' IRCCS CROB per parlare di screening oncologici🫶

Buongiorno Regione Basilicata. Le ultime notizie della regione Basilicata aggiornate in tempo reale. - Edizione del 13/11/2025 - 07:40

Domani mattina IRCCS CROB in diretta da Rai3,  Buongiorno Regione della TgR Basilicata, per parlare di screening oncolog...
12/11/2025

Domani mattina IRCCS CROB in diretta da Rai3, Buongiorno Regione della TgR Basilicata, per parlare di screening oncologici.

Oltre la diagnosi: tra innovazione, prevenzione e cura. 14 novembre con Fidapa Spinazzola
10/11/2025

Oltre la diagnosi: tra innovazione, prevenzione e cura. 14 novembre con Fidapa Spinazzola

Il direttore generale dell’ IRCCS CROB Massimo De Fino, a nome di tutto l’Istituto è lieto di porgere le più sentite con...
10/11/2025

Il direttore generale dell’ IRCCS CROB Massimo De Fino, a nome di tutto l’Istituto è lieto di porgere le più sentite congratulazioni alla dottoressa Rossana Berardi per la nomina a presidente eletto dell’ AIOM. La neopresidente ha trionfato alle elezioni ottenendo 1039 preferenze su un totale di 1826 medici oncologi votanti provenienti da tutta Italia.
La dottoressa Berardi è direttore della Clinica oncologica dell’Aou delle Marche e della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università delle Marche e riveste altresì l’incarico di esperto esterno nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Irccs Crob. Il Comitato Tecnico-Scientifico, presente in tutti gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, formula pareri e proposte sui programmi e sugli obiettivi scientifici e di ricerca dell’Istituto e sulle singole iniziative di carattere scientifico.
“Siamo onorati di poter annoverare nel nostro Istituto la preziosa collaborazione della neopresidente Berardi cui ci lega un rapporto non solo professionale ma anche di stima ed amicizia – afferma il direttore generale De Fino che prosegue – siamo sicuri che la presidente Berardi apporterà un significativo contributo all’importante ruolo svolto dall’Aiom nel panorama nazionale e al contempo siamo certi che non farà mancare il suo supporto ai nostri oncologi nelle attività di diffusione e divulgazione scientifica”.
L’Associazione Italiana di Oncologia Medica ha sede a Milano, è formata da oltre 2.500 soci ed è amministrata da un consiglio direttivo costituito da 12 membri: Presidente, Presidente Eletto, Segretario, Tesoriere, otto Consiglieri e due Revisori dei Conti.
L’Associazione ha lo scopo di riunire i cultori dell’Oncologia Medica al fine di promuoverne il progresso nel campo clinico, sperimentale e socioassistenziale, di favorire i rapporti tra gli oncologi medici, i medici di medicina generale e gli specialisti in altre discipline, di stabilire relazioni scientifiche con analoghe associazioni italiane ed estere e di partecipare e collaborare con organismi istituzionali nazionali, regionali e locali.

www.aiom.it

🩷Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’ IRCCS CROB🩷👉Sono state 170 in totale le ecografie mammarie eseguite gratuita...
05/11/2025

🩷Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’ IRCCS CROB🩷
👉Sono state 170 in totale le ecografie mammarie eseguite gratuitamente dai medici radiologi Crob. Il mese dedicato alla prevenzione al femminile è stato costellato di appuntamenti gratuiti offerti alle donne dai 20 ai 40 non rientranti nella fascia dello screening oncologico regionale.
👉60 ecografie sono state eseguite nella senologia del Crob e
👉110 nei paesi limitrofi grazie alla collaborazione con diverse associazioni femminili e culturali che hanno messo le proprie sedi a disposizione della cittadinanza.
L’iniziativa ha permesso non solo di fare prevenzione concretamente ma anche di sensibilizzare e istruire le giovani donne su quanto sia importante fare diagnosi precoce di tumore al seno per poter parlare di guarigione.
🎤“Le giornate gratuite di prevenzione sono utili anche per veicolare un messaggio importante, quello di prendersi cura di sé stessi e soprattutto di partecipare agli screening oncologici gratuiti della Regione Basilicata, la cui gestione è affidata al Crob, che sono quello mammografico, quello cervico uterino e quello del colon retto” dice il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino.
I tumori della mammella, della cervice uterina e del colon retto, sono tra le principali neoplasie che colpiscono la popolazione italiana, ma la loro storia naturale può essere modificata proprio attraverso i programmi di screening oncologici. L'obiettivo comune è quello di identificare il tumore in una fase iniziale, quando i trattamenti sono più efficaci e meno aggressivi, aumentando le possibilità di guarigione.
🩷Grazie all’allargamento delle fasce d’età, lo screening mammografico è rivolto alle donne residenti in Basilicata di età compresa tra i 45 anni e i 74 anni.
🩷Lo screening cervico uterino prevede l'esecuzione del Pap test (per le donne dai 25 ai 34 anni) e del test HPV (per le donne dai 35 ai 64 anni) per individuare precocemente lesioni precancerose e carcinomi.
🧡Lo screening del colon retto si effettua tramite l'esame del sangue occulto nelle feci per le persone tra i 50 e i 74 anni.
📌L’invito è rivolto a tutta la popolazione che rientra nelle fasce d’età. Chi non ha ricevuto la lettera di invito ed hai i requisiti di età, può aderire al programma spontaneamente contattando i numeri: 800 054242 da rete fissa e 0971 441523 o 0971 309811 da rete fissa e mobile.

https://agr.regione.basilicata.it/post/latronico-meritocrazia-e-competenze-allirccs-crob/Dopo quasi sette anni di attesa...
29/10/2025

https://agr.regione.basilicata.it/post/latronico-meritocrazia-e-competenze-allirccs-crob/

Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitari. Un’iniezione di meritocrazia e competenze che potenzia dipartimenti strategici e strutture complesse di un’eccellenza regionale. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha comunicato con soddisfazione l’avvenuta sottoscrizione di questi contratti per il conferimento di incarichi dirigenziali gestionali e professionali, in piena attuazione del nuovo contratto della dirigenza medica e sanitaria. Si tratta, nello specifico, di incarichi gestionali di struttura semplice e di incarichi professionali di altissima professionalità, destinati a rafforzare le strutture complesse e i dipartimenti strategici di un centro che è punto di riferimento essenziale per la ricerca e la cura oncologica in Basilicata.
Latronico ha sottolineato l’importanza di questo sblocco: “Oggi finalmente si chiude una procedura che era rimasta in sospeso dal 2018. Con questi 32 conferimenti, l’Assessorato e la Regione restituiscono il giusto valore al merito, alla competenza e al riconoscimento professionale di tutti quei dirigenti e specialisti che sono quotidianamente impegnati con dedizione nella tutela della salute dei nostri cittadini. Si rafforza un centro strategico come il CROB, garantendo al contempo che il lavoro e l’alta specializzazione vengano premiati secondo i principi del nuovo contratto. Questo è un passo concreto verso il miglioramento continuo della nostra sanità regionale, che restituisce fiducia e valore ai professionisti. L’attuazione di questi nuovi incarichi è un segnale tangibile dell’impegno della Regione a valorizzare le risorse umane del servizio sanitario, ponendo le basi – ha concluso Latronico – per una gestione più efficiente e meritocratica delle strutture di alta specializzazione in campo oncologico”.

29/10/2025

👉Spot del Fascicolo Sanitario Elettronico con il campione lucano Domenico Acerenza🏊‍♂️

IRCCS CROB alla marcia in rosa di Palazzo San Gervasio
27/10/2025

IRCCS CROB alla marcia in rosa di Palazzo San Gervasio

20/10/2025

👉Servizio TgR del 17/10/2025 ore 19.30

20/10/2025
18/10/2025
17/10/2025

Massimo De Fino - Direttore Generale IRCCS CROB RioneroIn cinque anni di attività aumento delle prestazioni e della produzione scientificaRionero in Vulture ...

Indirizzo

Via Padre Pio N. 1
Rionero In Vulture
85028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS CROB pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare