Marcello Chiapponi, Fisioterapista

Marcello Chiapponi, Fisioterapista Fisioterapia, fitness e salute in generale Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale.
(397)

Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori). Sul mio blog L'Altra Riabilitazione, tenuto in collaborazione con la nutrizionista Annalisa Caravaggi, trovate guide e articoli per migliorare tantissimi aspetti della vostra salute,

Dolore ai nervi delle gambe: ecco che cos'è davvero!Molte persone, soprattutto le donne dopo i 30/40 anni (ma in realtà ...
13/11/2025

Dolore ai nervi delle gambe: ecco che cos'è davvero!

Molte persone, soprattutto le donne dopo i 30/40 anni (ma in realtà capita a tutti) lamentano un dolore alle gambe piuttosto diffuso, che descrivono come dolore "di nervi".

In realtà, il vero dolore legato principalmente ai nervi è qualcosa di piuttosto diverso: ha un decorso preciso, come se fosse un "filo elettrico" (cosa che in effetti il nervo è) in una zona ben determinata.

Quella sensazione diffusa che molti lamentano è legata ad un mix di fattori, ovvero:

- pesantezza da difficoltà circolatorie
- rigidità muscolare
- rigidità e infiammazione della colonna vertebrale
- tensione emotiva e stress costante

L'ultimo punto è più importante e significativo di quanto si pensi: le gambe sono infatti un punto di sfogo preferenziale quando il sistema nervoso è sovraccarico.

Ti basta pensare che durante un attacco di panico (massima espressione del sovraccarico nervoso) le gambe possono addirittura bloccarsi temporaneamente.

Ecco che situazioni più lievi ma più croniche, come stress e ansia costante, entrano in pieno nel mix di fattori che crea questo sintomo.

Ma....come si risolve questo problema?

Anche in questo caso non c'è la "pillola magica" o il "trattamento risolutivo": questo sintomo migliora quando migliorano le condizioni alla base.

Nello specifico, abbiamo bisogno di:

- muscoli più forti ed efficienti
- meno rigidità articolare
- miglior assetto posturale

Per fare tutto questo serve ovviamente un allenamento specifico, non ci sono alternative.

È per questo che ho il piacere di invitarti ad accedere GRATUITAMENTE all'anteprima della mia nuova iniziativa "Gambe forti senza pesi".

Iscrivendoti accederai ai primi allenamenti mirati, ed al manuale con gli esercizi più efficaci!

Non perdere l'occasione, iscriviti intanto che l'iniziativa gratuita è attiva!

Link qui: https://bit.ly/4nRmhhC

Se ci tieni alla salute, mangiare male ti fa sentire un po' in colpa no? Del resto lo sanno tutti che nutrire male il co...
13/11/2025

Se ci tieni alla salute, mangiare male ti fa sentire un po' in colpa no?

Del resto lo sanno tutti che nutrire male il corpo ha un solo vantaggio (il gusto) e innumerevoli svantaggi (ti senti peggio, ti vedi peggio, metti più a rischio la salute...).

Ecco, ma allora perchè non fare lo stesso ragionamento anche per il cervello? Perchè riempire il cervello di immondizia è così dannatamente normale?

Il cervello è il nostro organo più importante:

- determina la qualità dei nostri pensieri (quindi le azioni che che decidiamo di intraprendere)
- determina il buon funzionamento di TUTTI i sistemi. Determina addirittura quando è ora di avvertire dolore e quando no

Ma se fai un giro in una qualsiasi palestra, ti accorgi che riempire il cervello di nulla, anche per gli amanti della salute (come in teoria dovrebbero essere gli utenti di una palestra) è diventato la norma assoluta.

Santo cielo, ti stai allenando, dovresti fare 60-90 secondi di recupero, non riesci a stare senza telefono?

Evidentemente no, e così il tempo di recupero tra le serie aumenta esponenzialmente: c'è da scrollare i social, le foto, la ricerca dell'hashtag perfetto...

Ieri in palestra un tizio non si è neanche accorto che gli ho "rubato" l'attrezzo, fatto 4 serie con un minuto di recupero, e passato al prossimo. Dopo circa 6 minuti il cervello gli ha ricordato che forse era il caso di fare qualcosa, ha appoggiato il telefono e fatto una serie.

Riempire ogni singolo secondo di stimoli di bassissima qualità rende poi incapaci di concentrarsi, così come mangiare troppo e male rende il tuo corpo incapace di produrre energia

Il consumo continuo di contenuti è anche peggio del mangiare troppo, perchè è una cosa che non si vede: se mangi troppo almeno ingrassi.

Ma se il tuo cervello non può stare 3 minuti senza scrollare, vuol dire che stai perdendo la capacità di pensare.

E questo dovrebbe farti pensare.

12/11/2025

L'utilizzo migliore delle cavigliere... NON è quello più sensato!

Normalmente le cavigliere andrebbero utilizzate nella direzione della forza di gravità, e la cosa ha perfettamente senso.

C'è però una cosa da dire: quando si lavora con esercizi in scarico (quindi piede non appoggiato a terra), aggiungere il peso di una cavigliera non cambia molto gli effetti positivi che puoi avere.

Certo, rende l'esercizio più difficile ed il muscolo brucia di più, ma in termini di miglioramenti non cambia quasi nulla.

Diverso il discorso se cambiamo obbiettivo e ci poniamo quello di aiutare i muscoli a muoverci meglio e a stabilizzare di più bacino e colonna!

In quel caso lavoriamo benissimo con la cavigliera, ma la direzione deve essere....quella sbagliata!

Se vuoi fare una serie di ottimi allenamenti degli arti inferiori senza pesi, non mancare di iscriverti all'ANTEPRIMA GRATUITA di "Gambe Forti Senza Pesi", la mia nuova iniziativa.

Il link per farlo è qui: https://bit.ly/4nRmhhC

11/11/2025

Gambe stanche e gonfie? Non guardare solo il problema finale!

Nel mondo della salute e del fitness c’è sempre la tendenza a guardare solo e soltanto il punto dove un problema si manifesta.

Prendiamo l’esempio delle gambe gonfie e stanche: immediatamente si pensa a “drenare” la zona con massaggi vari, tenendo le gambe in alto ecc...

Si pensa MOLTO meno (e a volte non si pensa affatto) ad uno dei problemi “a monte” che causano effettivamente il sintomo: la rigidità muscolare, in particolar modo quella del diaframma.

Se vuoi fare un ottimo lavoro sui tuoi arti inferiori, non perdere l’occasione di partecipare GRATUITAMENTE all’iniziativa “Gambe Forti Senza Pesi”.

Puoi accedere agli allenamenti introduttivi e al manuale cliccando sul link che è qui sotto!

Link: https://bit.ly/4nRmhhC

10/11/2025

Lo sapevi che i gonfiori allo stomaco e all'intestino possono dipendere anche....dai muscoli?

Più i muscoli sono contratti, meno c'è spazio di movimento per gli organi, quindi più fermentazione e più possibilità di gonfiori.

Ecco un esercizio semplice con il quale iniziare lo sblocco dei muscoli chiave: lo psoas e il diaframma.

E per completare il lavoro, ho preparato una intera serie di allenamenti sul tema.

La trovi a questo link: https://bit.ly/4nLImOe

Camminare tanto non ti serve: ecco perchè!Camminare è una delle attività più studiate dalla scienza, e anche una di quel...
09/11/2025

Camminare tanto non ti serve: ecco perchè!

Camminare è una delle attività più studiate dalla scienza, e anche una di quelle con i benefici più accertati.

E tutto sommato è una delle attività preferite da tutti, da me in primis: se so di essere tutto il giorno in ufficio, mi ritaglio degli specifici spazi per camminare almeno 30 minuti.

Le seconde migliori idee che ho mai avuto le ho avute durante delle passeggiate (le migliori ovviamente sono quelle in bagno, ça va sans dire).

Però attenzione a non assegnare a questa attività benefici superiori a quelli che effettivamente può avere, solo perchè ci piace ed è poco faticosa.

La scienza dice che camminare dai 6 ai 10 mila passi al giorno riduce significativamente i rischi di qualsiasi patologia, ma camminare di più non produce ulteriori benefici.

Ed il motivo è semplice: camminare è una attività a bassissimo dispendio energetico (la natura tende al risparmio), quindi più che di "miglioramenti" prodotti dal camminare, possiamo parlare di "raggiungimento dei livelli minimi di attività per non avere problemi".

Quindi, camminare va benissimo per:

- raggiungere il livello minimo di movimento
- rilassarti e distrarti
- iniziare a metterti in forma se parti da un livello molto basso

Ma ovviamente non si può pensare che sia un vero "allenamento", che porta dei veri "cambiamenti in meglio" particolarmente significativi.

Un "allenamento" deve costituire una sfida che ti conduca avere più forza, più mobilità o uno sviluppo muscolare migliore.

Se ti interessa fare un allenamento davvero completo, che porti tutti i tuoi muscoli nelle migliori condizioni possibili, non perderti l'ANTEPRIMA GRATUITA delle mie nuove schede di allenamento.

Link per accedere qui: https://bit.ly/49iAPmw

09/11/2025

I muscoli non sono l'unica struttura su cui si può fare stretching, e non sono di certo l'unica struttura che ne ha bisogno!

I nervi sono strutture altrettanto sensibili, che meritano un po' di attenzione a parte, soprattutto in chi passa molto tempo in posizione seduta.

Ecco alcuni stretching super efficaci dell'arto superiore: provali subito!

E se vuoi un allenamento completo a 360 gradi, c'è l'ANTEPRIMA GRATUITA delle mie schede di allenamento: il link è qui sotto!

Link: https://bit.ly/49iAPmw

Qual è il miglior esercizio per rinforzare il quadricipite?Gli appassionati di allenamento con i pesi (tra i quali mi in...
08/11/2025

Qual è il miglior esercizio per rinforzare il quadricipite?

Gli appassionati di allenamento con i pesi (tra i quali mi inserisco in pieno, peraltro) probabilmente direbbero "lo squat con il bilanciere" oppure l'affondo con i manubri.

Ed è sicuramente vero che sono ottimi esercizi, ma attenzione: il concetto di rinforzo è molto ampio, e non si limita solo al "sollevare più carico"!

Rinforzare il quadricipite vuol dire anche:

- renderlo più efficiente nel muovere il nostro ginocchio in carico
- aumentare il reclutamento (quante fibre riescono ad attivarsi)
- aumentare la capacità di muoverci bene e di vincere le rigidità della parte posteriore

Insomma, ci sono una serie di altri "rinforzi", che se vuoi costruire un corpo forte e sano sono indipensabili!

Sollevare pesi per 3-4 serie che durano 30-40 secondi è utile per certe cose (sviluppo della massa), ma ti dà poco in termini funzionali!

Ecco perchè ho il piacere di invitarti alla ANTEPRIMA GRATUITA di "Gambe Forti Senza Pesi", una serie di allenamenti che ti aiuteranno ad avere maggiore forza, efficienza e scioltezza negli arti inferiori, senza utilizzare grandi attrezzi!

Il link per gli allenamenti ed il manuale di anteprima gratuita è qui sotto!

Link: https://bit.ly/4nRmhhC

Oh raga, qualcuno deve pur dirlo.Il trend dei fitness influencer è quello di etichettare come "giapponese" qualsiasi cos...
07/11/2025

Oh raga, qualcuno deve pur dirlo.

Il trend dei fitness influencer è quello di etichettare come "giapponese" qualsiasi cosa, perchè il fatto che sia "giapponese" automaticamente gli dà più valore.

Alura, parliamoci chiaro:

- spesso sono cose normali e scontate. probabilmente valide, ma non c'è nessuna "aura giapponese"
- spesso ci inventiamo noi che sono giapponesi
- in ogni caso, i giapponesi non c'entrano niente con noi. sono la cosa più vicina agli alieni che abbiamo

In giappone il macchinista del treno deve scrivere un rapporto ufficiale se il treno arriva con 60 secondi di ritardo: un sogno per me, ma è oggettivo che è una popolazione che non c'entra niente con noi.

Ma poi, dai, la "camminata giapponese" non si può sentire 😅!

06/11/2025

Quando si parla di rinforzare quadricipiti e glutei, si pensa sempre ad esercizi come lo squat e l'affondo, che per lo più si eseguono con i pesi.

Ed in effetti l'allenamento con i pesi è ottimo, ma....
.. non è l'unico tipo di rinforzo che si può fare, e soprattutto non è l'unico tipo di rinforzo che ti serve se vuoi costruire un corpo forte e sano.

Se vuoi che le tue gambe ti seguano bene e siano efficienti nel muoverti, ti servono più che altro esercizi funzionali, come quelli che illustro nel video.

Il lavoro di rinforzo delle gambe senza pesi è davvero molto utile, e porta un sacco di risultati percepibili, ma anche....ben palpabili!

Ho quindi il piacere di invtarti all'ANTEPRIMA GRATUITA della mia iniziativa "Gambe Forti senza pesi": manuale con i migliori esercizi e video allenamenti da seguire minuto per minuto ti aspettano!

Link per accedere qui: https://bit.ly/4nRmhhC

Quando la CERVICALE fa “arrabbiare” il Nervo Vago: ecco cosa succede!Il Nervo Vago è un nervo che parte dalla base del c...
05/11/2025

Quando la CERVICALE fa “arrabbiare” il Nervo Vago: ecco cosa succede!

Il Nervo Vago è un nervo che parte dalla base del cervello e si irradia a tutti gli organi, “vagando” (da lì il nome) per i visceri.

Il suo scopo è di fare da “messaggero” tra il cervello e gli organi interni: dal cervello partono una serie di comandi regolatori per gli organi, ed il Nervo Vago glieli porta.
Da buon messaggero, fa anche il lavoro contrario: se gli organi hanno un messaggio da lasciare al cervello (e ce l’hanno sempre) è il Nervo Vago a portarglielo.

Il Nervo Vago è quindi uno dei principali attori della regolazione del nostro metabolismo, e anche del nostro stato infiammatorio.

Per sue caratteristiche, il Nervo Vago è particolarmente in comunicazione con le problematiche cervicali: quando qualcosa a livello cervicale non funziona o si infiamma, il Nervo Vago può pagarne le conseguenze.

Ma un buon allenamento cervicale, che ti porta i muscoli nelle migliori condizioni possibili, ti può risolvere anche questo tipo di sintomi.

È per questo che ti invito a provare GRATUITAMENTE il mio corso "Cervicale a nuovo in 30 giorni".

Per accedere alle lezioni gratuite, ti basta cliccare sul link qui sotto!

Link: https://bit.ly/43eWM27

05/11/2025

Un esercizio semplice, che però sblocca tutta la bassa schiena!

La parte bassa della colonna è quella che maggiormente sviluppa rigidità e infiammazione.

Se togli tensione ai muscoli, i miglioramenti si sentono immediatamente.

Con questo esercizio togli tensione ai muscoli più critici della bassa schiena: psoas, quadrato dei lombi e diaframma.

E se cerchi un allenamento completo, che ti permetta di migliorare sotto tutti i punti di vista, non perdere l'ANTEPRIMA GRATUITA delle mie nuove schede di allenamento.

Il link per registrarsi è qui: https://bit.ly/49iAPmw

Indirizzo

Ss 45 N 48
Rivergaro
29029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marcello Chiapponi, Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare