13/11/2025
Dolore ai nervi delle gambe: ecco che cos'è davvero!
Molte persone, soprattutto le donne dopo i 30/40 anni (ma in realtà capita a tutti) lamentano un dolore alle gambe piuttosto diffuso, che descrivono come dolore "di nervi".
In realtà, il vero dolore legato principalmente ai nervi è qualcosa di piuttosto diverso: ha un decorso preciso, come se fosse un "filo elettrico" (cosa che in effetti il nervo è) in una zona ben determinata.
Quella sensazione diffusa che molti lamentano è legata ad un mix di fattori, ovvero:
- pesantezza da difficoltà circolatorie
- rigidità muscolare
- rigidità e infiammazione della colonna vertebrale
- tensione emotiva e stress costante
L'ultimo punto è più importante e significativo di quanto si pensi: le gambe sono infatti un punto di sfogo preferenziale quando il sistema nervoso è sovraccarico.
Ti basta pensare che durante un attacco di panico (massima espressione del sovraccarico nervoso) le gambe possono addirittura bloccarsi temporaneamente.
Ecco che situazioni più lievi ma più croniche, come stress e ansia costante, entrano in pieno nel mix di fattori che crea questo sintomo.
Ma....come si risolve questo problema?
Anche in questo caso non c'è la "pillola magica" o il "trattamento risolutivo": questo sintomo migliora quando migliorano le condizioni alla base.
Nello specifico, abbiamo bisogno di:
- muscoli più forti ed efficienti
- meno rigidità articolare
- miglior assetto posturale
Per fare tutto questo serve ovviamente un allenamento specifico, non ci sono alternative.
È per questo che ho il piacere di invitarti ad accedere GRATUITAMENTE all'anteprima della mia nuova iniziativa "Gambe forti senza pesi".
Iscrivendoti accederai ai primi allenamenti mirati, ed al manuale con gli esercizi più efficaci!
Non perdere l'occasione, iscriviti intanto che l'iniziativa gratuita è attiva!
Link qui: https://bit.ly/4nRmhhC