31/10/2025
Convivere con l’emicrania non è facile, soprattutto quando gli episodi sono frequenti. Non solo per i sintomi fortemente debilitanti ma anche perché influenza la socialità e di conseguenza i rapporti con chi ci sta vicino.
Per questa ragione conviene affrontare la gestione dell’emicrania con il supporto degli altri e uno dei segreti per farlo è proprio una comunicazione aperta e onesta con i nostri cari. Alcuni suggerimenti molto interessanti su come gestire al meglio questa patologia con il supporto del partner vengono da altri pazienti che da anni convivono con questo disturbo.
Eccone alcuni:
• esprimi i tuoi sentimenti, soprattutto quelli negativi, in maniera sincera e costruttiva;
• impara a comprendere l’impatto della malattia su chi ti circonda (partner in primis ma anche figli o altri membri della famiglia);
• invita gli altri ad esprimere cosa provano;
• restate informati insieme su possibili percorsi di cura e/o sostegno;
• apprezzate la bellezza delle piccole cose;
• cercate di non affrontare discussioni importanti in prossimità di un attacco emicranico.
Per scoprirne di più su come gestire l’emicrania leggi i consigli di chi sta vivendo un’esperienza simile alla tua in questo articolo https://www.tevaitalia.it/nei-miei-panni-storie-di-pazienti/come-parlare-al-tuo-partner-della-tua-emicrania/