Salus Project Centro Medico Prevenzione e Diagnosi Precoce

Salus Project Centro Medico Prevenzione e Diagnosi Precoce Centro Medico privato a Rivoli (Torino) che si occupa principalmente di prevenzione e diagnosi preco

Il gruppo Salus Project, oltre a fornire un supporto per chi usufruisce dei servizi del Centro Medico, intende anche essere un ritrovo per discutere di salute, benessere e prevenzione.

⚠️ Ipertensione: segnali precoci da non ignorareChe cos’è, cosa accade e come prevenirlaL’ipertensione arteriosa è una c...
30/09/2025

⚠️ Ipertensione: segnali precoci da non ignorare
Che cos’è, cosa accade e come prevenirla

L’ipertensione arteriosa è una condizione in cui la pressione del sangue nelle arterie rimane stabilmente troppo alta. Spesso viene chiamata “killer silenzioso” perché può non dare sintomi evidenti per anni, pur danneggiando cuore, reni, cervello e altri organi vitali.

I segnali precoci possono includere mal di testa frequenti, vertigini, senso di affaticamento, battito cardiaco irregolare o offuscamento della vista. Tuttavia, in molti casi, l’ipertensione resta asintomatica fino alla comparsa di complicanze gravi come ictus o infarto.

Per questo è fondamentale non aspettare la comparsa dei sintomi, ma monitorare regolarmente la pressione arteriosa e agire subito se i valori risultano alterati. Presso Salus Project, il nostro approccio alla prevenzione integra cardiologia, medicina interna e nutrizione, per offrire un piano completo e personalizzato.

Il nostro percorso include:
🔹 misurazione e monitoraggio della pressione arteriosa
🔹 valutazione cardiologica ed esami diagnostici mirati
🔹 piani alimentari e indicazioni sullo stile di vita
🔹 supporto nella gestione di eventuali fattori di rischio come colesterolo alto, diabete o sovrappeso

👉 Ricorda: controllare la pressione oggi significa proteggere il tuo cuore domani.
Prenota una visita di prevenzione presso Salus Project e inizia a prenderti cura della tua salute in modo consapevole.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

❤️ 29 settembre – Giornata Mondiale del CuorePrendersi cura del cuore significa proteggere la vita. Questa giornata è de...
29/09/2025

❤️ 29 settembre – Giornata Mondiale del Cuore
Prendersi cura del cuore significa proteggere la vita. Questa giornata è dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione cardiovascolare, perché molte malattie cardiache possono essere evitate con controlli regolari e scelte di vita sane.

Pressione alta, colesterolo elevato, diabete, fumo, sedentarietà e stress sono fattori che aumentano il rischio cardiovascolare. Riconoscerli e gestirli in tempo è il primo passo per mantenere il cuore in salute.

Presso Salus Project, i nostri cardiologi e specialisti collaborano per offrirti percorsi di prevenzione personalizzati, che includono:
🔹 check-up cardiovascolari completi
🔹 esami diagnostici mirati
🔹 consigli nutrizionali e supporto per uno stile di vita sano

👉 In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, dedica un momento a te stesso: prenota un controllo e fai il primo passo verso un futuro in salute.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

🩺 Falsi miti sulla disfunzione erettileHai mai pensato che la disfunzione erettile sia solo un problema psicologico? O c...
28/09/2025

🩺 Falsi miti sulla disfunzione erettile
Hai mai pensato che la disfunzione erettile sia solo un problema psicologico? O che basti ridurre lo stress per risolverla? Vediamo insieme quali sono i falsi miti più comuni.

✔️ Primo mito: “È solo un problema di testa.”
Falso! In molti casi può essere il campanello d’allarme di patologie cardiovascolari, diabete o squilibri ormonali. Il sintomo può nascondere problemi più profondi che riguardano la salute generale.

✔️ Secondo mito: “Se capita solo qualche volta, non è un problema.”
Falso! Anche episodi saltuari possono indicare disturbi circolatori o ormonali da indagare. Intervenire subito permette di prevenire complicazioni e migliorare la qualità della vita.

✔️ Infine: “Se faccio sport e sto in forma, non rischio.”
Falso! Anche persone in buona forma fisica possono avere disfunzioni erettili legate a problemi vascolari o metabolici non diagnosticati.

Presso Salus Project, il nostro approccio è multidisciplinare:
🔹 Urologo/Andrologo per la valutazione funzionale
🔹 Cardiologo per escludere o confermare problemi cardiovascolari
🔹 Endocrinologo/Diabetologo per analizzare ormoni e metabolismo

💡 Non trascurare il segnale: affrontare il problema significa prendersi cura di tutto il corpo, non solo della sfera sessuale.
Prenota una valutazione completa per ritrovare il benessere e prevenire rischi futuri.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

Le recensioni dei nostri clienti ci esortano a migliorare la nostra professionalità e umanità. Spesso ci piace affermare...
27/09/2025

Le recensioni dei nostri clienti ci esortano a migliorare la nostra professionalità e umanità. Spesso ci piace affermare che i nostri pazienti sono come i nostri familiari e come le persone a noi più care. Occorre amore nel curare le persone.

La tua salute è la nostra priorità, sempre con te ❤️

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

🫀3 motivi per fare un check-up cardiovascolare prima di tornare in palestraIl ritorno all’attività fisica dopo le vacanz...
26/09/2025

🫀3 motivi per fare un check-up cardiovascolare prima di tornare in palestra
Il ritorno all’attività fisica dopo le vacanze è il momento ideale per valutare la salute del cuore, soprattutto se ci sono stati periodi di inattività o eccessi alimentari. Un check-up mirato ti aiuta a riprendere l’allenamento in sicurezza, prevenendo rischi e ottimizzando i risultati.

Perché fare un check-up cardiovascolare prima di ricominciare ad allenarti?
✔️ Valutare l’efficienza del cuore
Il controllo permette di capire come il cuore risponde dopo un periodo di stop o di alimentazione meno equilibrata.

✔️Monitorare i parametri vitali
Esami e visite specialistiche aiutano a prevenire sovraccarichi e a evitare problemi durante gli allenamenti.

✔️Personalizzare il percorso di allenamento
Con i dati raccolti, i nostri specialisti possono consigliarti un piano di allenamento su misura per la tua condizione fisica e i tuoi obiettivi.

👉Ricorda: ripartire in sicurezza è il primo passo per allenarsi meglio e più a lungo.
Prenota il tuo check-up cardiovascolare e torna in palestra con la tranquillità di avere il cuore sotto controllo.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

💙 Visita andrologica: proteggi la tua salute intima!La salute sessuale e riproduttiva è un aspetto fondamentale del bene...
25/09/2025

💙 Visita andrologica: proteggi la tua salute intima!

La salute sessuale e riproduttiva è un aspetto fondamentale del benessere maschile. Spesso, disturbi come disfunzione erettile o calo del desiderio sono segnali di problemi cardiovascolari o metabolici.

In ottica di prevenzione, la visita andrologica è importante già dai 20-30 anni, per:
✔️ valutare lo sviluppo e la funzionalità dell’apparato genitale
✔️ individuare precocemente anomalie come il varicocele che possono influire sulla fertilità
✔️ ricevere consigli personalizzati su salute sessuale e riproduttiva

Dai 40 anni in poi, i controlli diventano ancora più importanti per:
✔️ monitorare eventuali disturbi sessuali o di fertilità
✔️ prevenire patologie prostatiche
✔️ tenere sotto controllo la salute ormonale e cardiovascolare, soprattutto in presenza di diabete, ipertensione o colesterolo alto

Presso Salus Project, il nostro approccio è multidisciplinare:
🩺 Urologo/Andrologo per la valutazione funzionale
❤️ Cardiologo per la salute cardiovascolare
🧬 Endocrinologo/Diabetologo per ormoni e metabolismo

Prenota oggi la tua valutazione e inizia un percorso di benessere completo.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

Salute 360°: alimentazione e cuore, un legame essenzialeUn cuore sano non dipende solo da farmaci o controlli: comincia ...
26/08/2025

Salute 360°: alimentazione e cuore, un legame essenziale

Un cuore sano non dipende solo da farmaci o controlli: comincia anche a tavola. L’alimentazione incide direttamente sulla salute cardiovascolare e, con le giuste scelte, può diventare una potente forma di prevenzione.

Grassi in eccesso, zuccheri raffinati e carenze nutrizionali aumentano il rischio di ipertensione, colesterolo alto e infiammazione cronica. Al contrario, una dieta equilibrata e mirata può migliorare i valori metabolici, proteggere i vasi sanguigni e supportare il benessere del cuore.

Presso Salus Project, adottiamo un approccio multidisciplinare che integra le competenze di cardiologi, nutrizionisti ed endocrinologi per offrirti un percorso di prevenzione completo e personalizzato.

Ricorda: mangiare bene è un atto d’amore per il tuo cuore.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

⚠️ Metabolismo lento e aumento di pesoChe cos’è, cosa accade e come prevenirloAumento di peso, difficoltà a dimagrire, s...
22/08/2025

⚠️ Metabolismo lento e aumento di peso
Che cos’è, cosa accade e come prevenirlo

Aumento di peso, difficoltà a dimagrire, stanchezza persistente, glicemia e colesterolo fuori controllo sono segnali comuni di un’alterazione del metabolismo. Quando il metabolismo rallenta o funziona in modo inefficace, il corpo tende ad accumulare grasso, aumenta il rischio di infiammazione cronica e si innescano squilibri ormonali.

Se ignorati, questi sintomi possono evolvere in patologie più serie come diabete, dislipidemia, ipertensione e sindrome metabolica, che compromettono la salute cardiovascolare e il benessere generale.

Per questo è importante non sottovalutare questi segnali e intervenire con un approccio multidisciplinare. Presso Salus Project, il percorso di prevenzione metabolica integra le competenze di endocrinologi e nutrizionisti, per aiutarti a ristabilire l’equilibrio metabolico in modo efficace e personalizzato.

Il nostro programma include:
🔹visita endocrinologica completa
🔹valutazione nutrizionale e composizione corporea
🔹impostazione di un piano alimentare mirato
🔹supporto nella gestione di obesità, diabete, colesterolo alto e ipertensione

Un’azione tempestiva e su misura può invertire la rotta, migliorare la qualità della vita e prevenire l’evoluzione delle patologie.

👉 Ricorda: ascolta i segnali del tuo corpo. Intervenire subito può fare davvero la differenza.
Prenota una visita dietologica o endocrinologica presso Salus Project. I nostri specialisti ti accompagneranno in un percorso costruito intorno a te.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

🩺 Falsi miti sulla pressione altaHai mai pensato che la pressione alta si senta solo quando ci sono sintomi? O che basti...
19/08/2025

🩺 Falsi miti sulla pressione alta
Hai mai pensato che la pressione alta si senta solo quando ci sono sintomi? O che basti stare tranquilli per tenerla sotto controllo? Vediamo insieme quali sono i falsi miti più comuni.

✔️ Primo mito: “Se sto bene, non ho la pressione alta.”
Falso! L’ipertensione può restare silenziosa per anni. Anche se ti senti bene, valori elevati possono aumentare il rischio di infarto, ictus e danni agli organi.

✔️ Secondo mito: “Se ho la pressione alta solo dal medico, è ansia.”
Falso (o meglio: non sempre). In caso di differenza tra i valori misurati a casa (normali) e quelli rilevati in ambulatorio (elevati), non basta dire “è solo emozione”. Serve un monitoraggio pressorio delle 24 ore per capire se la pressione è davvero sotto controllo o se c’è un’ipertensione mascherata.

✔️ Infine: “Solo il sale fa alzare la pressione.”
Falso! Il sale è un fattore importante, ma anche stress, sedentarietà, sovrappeso e familiarità contribuiscono. È fondamentale un approccio completo, non solo un cambio a tavola.

💡Ricorda: non sottovalutare la pressione alta, anche se non ti dà sintomi. Prevenzione e controlli mirati fanno la differenza.

📞Prenota un controllo pressorio completo presso Salus Project e valuta, se necessario, il monitoraggio delle 24 ore.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

🔹 Conosci il nostro specialista: Dott. Andrea Silvio Benso 🔹Presso Salus Project, il dott. Andrea Silvio Benso è Medico ...
16/08/2025

🔹 Conosci il nostro specialista: Dott. Andrea Silvio Benso 🔹

Presso Salus Project, il dott. Andrea Silvio Benso è Medico Chirurgo, Endocrinologo e Diabetologo, con una solida esperienza clinica e accademica maturata presso l’Università degli Studi di Torino e l’AOU Città della Salute e della Scienza. È responsabile del settore di Endocrinologia Cardiovascolare e delle Sperimentazioni Cliniche in ambito cardiometabolico.

Il dott. Benso si occupa della diagnosi e del trattamento delle principali patologie endocrine e metaboliche: diabete di tipo 1 e 2, dislipidemie, obesità, ipertensione e complicanze cardiovascolari legate a disfunzioni ormonali. Il suo approccio è scientificamente aggiornato, integrato e attento alla prevenzione.

Con la sua esperienza potrai ricevere diagnosi accurate e un percorso terapeutico personalizzato per malattie endocrine complesse, valutazioni del rischio cardiovascolare, obesità e disturbi metabolici.

💡 Ricorda: la prevenzione è il primo passo per vivere meglio.
Presso Salus Project puoi prenotare visite e check-up con il dott. Andrea Silvio Benso per prenderti cura della tua salute in modo completo e integrato.

📞 Contattaci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

💙 Una novità per la tua salute addominale: l'eco addome completoPresso Salus Project è ora disponibile un servizio avanz...
08/08/2025

💙 Una novità per la tua salute addominale: l'eco addome completo
Presso Salus Project è ora disponibile un servizio avanzato per valutare in modo ancora più completo la salute degli organi addominali e pelvici: l'eco addome completo.

Questo esame non invasivo consente di monitorare lo stato di salute di fegato, pancreas, reni, vescica e di tutti gli organi vitali nell’area addominale e pelvica. Un controllo fondamentale per individuare eventuali anomalie, calcoli o malattie in fase iniziale, anche in assenza di sintomi evidenti.

L'eco addome completo è utile per:
✔️ valutare l'integrità e la funzionalità degli organi addominali
✔️ individuare calcoli renali, problemi al fegato o patologie del pancreas
✔️ monitorare la salute della vescica e degli organi pelvici

Ricorda: la prevenzione è la chiave per una vita sana. Non aspettare che i sintomi compaiano per fare un controllo!

Prenota il tuo eco addome completo presso Salus Project e affidati al nostro team di specialisti per un percorso di salute personalizzato e mirato.

📍 Via Trieste 16, Rivoli (TO)
📞 011 958 0000
✉️ info@salusproject.it
🌐 www.salusproject.it
Direttore Sanitario: Dott.ssa Anna Rosa Bogazzi

Indirizzo

Via Trieste 16
Rivoli Torinese
10098

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salus Project Centro Medico Prevenzione e Diagnosi Precoce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare