Studio associato di psicologia e logopedia con Neuropsicomotricita' e consulenze mediche in Audiologia e Foniatria, Neuropsichiatria Infantile e Neurologia. Formazione e Supervisione rivolto a professionisti in ambito clinico e ai docenti di ogni ciclo scolastico
09/11/2025
💬 "Fino a 14 anni mi avete dimenticato di fronte ad un cellulare ed adesso vi preoccupate di cosa faccio online?"
Questa frase è stata detta da un adolescente intervistato nelle attività realizzate nell’ambito della costituzione di una comunità educante a Rivoli.
📱 BENESSERE DIGITALE E PATTI DIGITALI A RIVOLI
Un percorso pensato per genitori che vogliono trasformare la tecnologia da problema a opportunità.
PROSSIMO INCONTRO
Martedì 11 novembre 2025 | ore 21.00-23.00
📍Sala Consiliare, via Capra 27 – Rivoli
👨👩👧👦 TEMA: "Regole chiare, esempio coerente"
Dedicato ai genitori di bambini tra i 6 e i 10 anni
✨ Argomenti che verranno affrontati:
✅ Come creare un Family Media Plan efficace
✅ Gestire gli account dei tuoi figli in sicurezza
✅ Costruire insieme un Patto Digitale di Famiglia che funziona davvero
Trattamenti di rilassamento personalizzati Al Cpl si offrono trattamenti di rilassamento personalizzati in individuale, in coppia o piccolo gruppo sulla base della richiesta. Saranno tenuti dalla Dott.ssa Manuela Rogina, psicoterapeuta esperta in Tecniche di Rilassamento. PERCHE’ QUESTA PROPOSTA? ...
29/10/2025
Corso di rilassamento per insegnanti. Per info consultare il sito www.cplrivoli.it
29/10/2025
A breve tutti i dettagli sul sito!
28/10/2025
Un breve riepiologo dei nostri Corsi di Formazione che solitamente presentiamo ogni anno; possono essere erogati internamente alle scuole che ne fanno richiesta oppure strutturati ad hoc e svolti presso le nostre sedi Cpl tramite AIMC.
Tutti i corsi rilasciano crediti formativi.
Programma del corso Richiedi informazioni Programma del corso Richiedi informazioni Richiedi informazioni Programma del corso Richiedi informazioni Richiedi informazioni Richiedi informazioni
27/10/2025
18/10/2025
DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.
La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.
La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CPLrivoli - Centropsicoterapicologopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a CPLrivoli - Centropsicoterapicologopedico:
Siamo un gruppo di operatori alcuni dei quali hanno già collaborato a lungo in strutture sanitarie, che hanno deciso di progettare insieme una nuova realtà a cui affidare il proprio pensiero professionale, vale a dire il proprio ‘modo di lavorare’, tenendo conto innanzitutto delle esigenze delle persone che chiedono ‘soluzioni’ ai propri problemi. Infatti, soprattutto nell’area dell’età evolutiva, affrontare un problema non significa focalizzarsi su un singolo disagio o disabilità, bensì tenere conto di numerose necessità quali ad esempio: 1) trovare un’offerta di trattamenti multidisciplinari tempestivi e sinergici 2) essere presi in carico in modo globale con interventi sulla famiglia e sulla scuola 3) essere orientati sulla scelta di percorsi spesso tortuosi 4) avere spiegazioni chiare sia sulla diagnosi che sui potenziali risultati delle terapie
A tale scopo il CPL offre la professionalità di Psicologi e Psicoterapeuti, Logopedisti, Neuropsicomotricisti dell’Età Evolutiva, Educatori, ortottista e consulenti Medici. Inoltre sono stati attivati importanti collegamenti e collaborazioni con i Servizi Terroriali, Enti, Associazioni e professionisti che operano del settore del disagio e della disabilità.
L’equipe del Centro da alcuni anni si impegna in attività di consulenza attraverso Sportelli Psicologici e inerenti i Disturbi dell’Apprendimento attivati presso le sedi scolastiche e rivolti sia ad insegnanti che genitori.
Il centro propone iniziative di formazione rivolte ad insegnanti (con rilascio crediti formativi e possibilità di utilizzo buono spesa “Carta del Docente”) e formazione/ supervisioni rivolte a clinici e riabilitatori.
In considerazione dell’esperienza acquisita nel settore del Progetto Disturbi dell’ Apprendimento, l’ equipe del CPL collabora con l’ Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in quanto sede di tirocinio per i Master di Primo e Secondo Livello sui Disturbi dell’ Apprendimento. Collabora inoltre con L’Università IUS Rebaudengo e Istituto San Camillo di Torino e con l’Assocoazione ADHD Piemonte.