31/10/2025
ð à di nuovo giovedì! Benvenuti ad un nuovo episodio di âMuscolandia: esplorando la mappa dei muscoli!â ð
Oggi scendiamo verso il tronco per incontrare un muscolo.. che fa da cintura, da freno, da moltiplicatore di forza e da cintura da boxe: lâobliquo esterno dellâaddome!
Un muscolo fondamentale per la postura, il respiro, i movimenti torsionali e.. la famosa âtartarugaâ!
Dettagli anatomici
Lâobliquo esterno (o obliquo maggiore) Ú il più superficiale dei muscoli addominali laterali. Origina dalle superfici esterne delle ultime 5-6 coste (5ªâ12ª) e si inserisce sulla cresta iliaca anteriore, legamento inguinale, linea alba e aponeurosi anteriore.
Innervazione: nervi intercostali T5âT12.
Funzioni principali
Flessione del busto (bilaterale), rotazione del tronco dal lato opposto (es: dx ruota a sinistra), inclinazione laterale (monolaterale), espulsione e contenimento viscerale (tosse, vomito, parto, defecazione), oltre ad essere un supporto respiratorio espiratorio.
Tipi di dolore
Può essere coinvolto in diverse condizioni, tra cui tensioni muscolari da movimenti torsionali (es. golf, tennis, sollevamenti sbilanciati), pubalgie da iperattività della porzione bassa, dolori costali o parietali per trigger point attivi, alterazioni posturali in caso di debolezza o compenso unilaterale, con dolore irradiato alla regione inguinale o lombare laterale.
Funzione quotidiana
Lavora in tantissime azioni comuni!
Ruotare il busto per guardare dietro, scendere dal letto in torsione, soffiare forte (es. candeline!), tossire o starnutire, stringere lâaddome per contenere la p**ì, portare oggetti pesanti lateralmente..
à uno degli stabilizzatori più attivi del core.
Esercizio di allungamento (Stretching laterale in torsione)
1. In piedi, alza il braccio destro sopra la testa
2. Inclina il busto verso sinistra e ruotalo leggermente allâindietro
3. Sentirai stirare il fianco destro e lâarea costale anteriore
4. Mantieni per 20-30 secondi, respira profondamente, poi cambia lato
Aiuta a ridurre tensioni laterali e migliorare la mobilità toracica.
Esercizio di rinforzo (Anti-rotazione con elastico)
1. Fissa un elastico allâaltezza del petto e posizionati in piedi, di lato rispetto al punto di ancoraggio.
2. Tieni le mani unite davanti al petto, con il corpo eretto e stabile.
3. Spingi lentamente le braccia in avanti, resistendo alla trazione dellâelastico che tende a ruotarti.
4. Mantieni la posizione per 3â5 secondi, poi rientra controllando il movimento.
5. Ripeti 8â10 volte per lato.
à uno degli esercizi più intelligenti per gli obliqui: non ruoti, resisti alla rotazione. Ed Ú proprio qui che il muscolo dimostra la sua vera funzione: stabilizzare, frenare e coordinare.
ð¬ Curiosità scientifica
Sapevi che lâobliquo esterno lavora in coppia incrociata con lâobliquo interno controlaterale?
à il famoso âgioco a forbiceâ che permette rotazione, stabilizzazione e trasferimento di forza dal tronco agli arti!
Inoltre, Ú attivo anche nella respirazione espiratoria forzata, e viene coinvolto precocemente in strategie posturali in caso di dolore lombare!
Conclusione
Lâobliquo esterno Ú più di un semplice âmuscolo dellâaddomeâ: Ú un motore centrale, un freno di sicurezza, un protettore viscerale e un compagno invisibile di ogni torsione o espirazione profonda.
Allenalo, stiralo, consapevolizzalo.. e ti ritroverai con un core più forte, stabile e reattivo! ð
Ci vediamo giovedì prossimo con un nuovo episodio di âMuscolandiaâ, dove il corpo prende forma, forza e.. funzione! ð€