12/10/2025
Ieri sera non ho visto solo l’interesse dei partecipanti, ho visto un “movimento culturale”, passatemi questa presunzione. Ho visto il desiderio di conoscere, migliorarsi, risolvere, approfondire… il tutto in un contesto che ha unito cibo, cucina, scienza, arte, musica, consapevolezza, psicologia, neuroestetica e cultura.
Il mio più grande grazie va ad ogni partecipante.
Perché avete capito il mio intento: andare in profondità, e questo non è scontato in questo contesto locale in cui, purtroppo, non c’è spazio dedicato alla cultura della salute, non c’è interesse per la cultura del benessere, quello vero, quello incarnato e partecipato. Ho visto i vostri volti incontrare la consapevolezza di cosa accade nel mondo interiore tra emozioni e cibo. Quella consapevolezza profonda sarà fautrice del “brillare” nonostante le storture e le incertezze.
Dalle emozioni al corpo è stato davvero un viaggio di pacificazione.
Voglio ringraziare la padrona di casa Fania Basciani che ci ha ospitato a Villa Fania .
Sono molto affezionato a Fania, al suo nobile gusto del bello e del buono, è solo con lei che ho potuto realizzare questa esperienza, il suo esercizio passato come Medico nutrizionista le permette di avere un plus ultra e incontrare innovazione, ricerca e sperimentazione, come avete potuto vedere dal menù che abbiamo proposto.
Il cibo è esperienza, è relazione, racconta di chi siamo e da dove veniamo. Saperlo pacificare e utilizzare è essenziale per avere una vita di senso.
Presto tutte le foto dell’evento ✨