Organizzazione eventi, corsi di formazione, meeting e congressi. Segreteria organizzativa eventi ECM.
06/11/2025
Nei prossimi giorni si apriranno le iscrizioni per la quarta edizione di SISTEMICA, in programma dall'11 al 14 Marzo 2026.
Nella mattinata di apertura, dedicata al bambino in terapia familiare, troveremo due splendide novità, un graditissimo ritorno e una preziosa conferma: Wai-Yung Lee, Carmine Saccu, Maurizio Andolfi e Vincenzo de Bustis.
Come lo scorso anno, due giornate e mezzo interamente online, una giornata e mezzo in presenza e in diretta streaming, il tutto registrato e disponibile in asincrono con crediti ECM.
La Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale è lieta di presentare “S.I.P.P.R. Studies”: fad asincrona divisa in cinque docenze a tema, condotte da esperti psicoterapeuti del settore. Ogni tema viene presentato da due docenti con punti di vista diversi e integrati e moderati da uno psicoterapeuta del Direttivo S.I.P.P.R.
La fad asincrona è attiva fino al 30 Dicembre 2025 e dà diritto a 10 crediti ECM validi per il triennio 2023/2025.
📆 Entro il 30 dicembre 2025
📍 Online in FAD asincrona (5 crediti ECM)
Basato sul libro 𝗔𝘂𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗲𝘁𝗮̀ 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗮. 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗳𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 di Maria Assunta Marino.
Relatori:
Dott.ssa Maria Marino
Dott. Ivan Murtas
Dott.ssa Romina Castaldo
Dott.ssa Giulia Giovagnoli
Dott.ssa Cristina Panisi
Il Summit è organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC (Scuole di Psicoterapia APC e SPC) in collaborazione con Serendipity Eventi.
Per iscriverti: apc.it/lista-eventi/summit-autismo-in-eta-adulta-psicoterapia-modelli-di-concettualizzazione-e-di-intervento-per-la-neurodivergenza/
26/10/2025
CORNICI Conversazioni d’autore vi aspetta domani, alle ore 19.00, con l’appuntamento n. 76 che vedrà la partecipazione in diretta di Corrado Pontalti, Nicolò Terminio, Antonio Aprea.
32 ore di formazione
48 crediti ECM completando il questionario entro il 30 Dicembre 2025.
23/10/2025
Pensiamo a questo nuovo progetto da tempo, sulla scia di quanto realizzato con SISTEMICA in questi anni.
Come sempre, abbiamo condiviso l’idea e analizzato punti di forza e criticità.
Nasce cosi il progetto PSICODINAMICHE che nella sua prima edizione, in programma Sabato 21 Febbraio 2026 a Palermo, avvierà un dialogo e un confronto a più voci sulla Clinica delle nuove contemporaneità.
Nelle prossime settimane condivideremo tutte le informazioni e presenteremo i relatori e le relatrici, insieme alle Scuole e alle Associazioni che hanno aderito.
Sarà una giornata in presenza e in diretta streaming e ad organizzare tutto saremo sempre noi!!
22/10/2025
Ritorna Luca Ostacoli a Palermo per la terza edizione del corso di alta formazione organizzato da Serendipity Eventi, in programma il prossimo 7-8 Febbraio 2026.
Location: Hotel Garibaldi, in pieno centro, facile e comodo da raggiungere con i mezzi.
Posti disponibili in esaurimento.
CORNICI Conversazioni d’autore vi aspetta Lunedi 27 Ottobre, alle ore 19.00, con l’appuntamento n. 76 che vedrà la partecipazione in diretta di Corrado Pontalti, Nicolò Terminio, Antonio Aprea.
CORNICI Conversazioni d’autore vi aspetta Giovedi 16 Ottobre, alle ore 19.00, con l’appuntamento n. 75 che vedrà la partecipazione in diretta di Simona Vatteroni, Emanuela Laquidara, Corrado Bogliolo.
Ancora pochi posti disponibili per la seconda edizione del CORSO ufficiale TFP per il trattamento dei disturbi di personalità (unico in Sicilia) certificazione livello B.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serendipity Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
E’ costituita l’Associazione denominata Associazione Serendipity con sede in Gioiosa Marea in via P. Micca 7, con durata illimitata.
L’Associazione ha per fini la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale ed artistico dei suoi soci nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, della comunicazione e dell’arte in generale; la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi della cultura, delle arti e dello spettacolo, nonché la diffusione e la promozione d’attività su tutto il territorio nazionale.
L’Associazione promuove ed organizza, senza alcuna finalità lucrativa, attività di promozione, sensibilizzazione e formazione in ambito socio-sanitario, manifestazioni culturali, musicali, teatrali, ricreative, cinematografiche, di animazione ed artistiche e partecipa ad esse con propri soci, se promosse ed organizzate da altre Associazioni, Enti Pubblici e Privati; promuove ed organizza convegni, dibattiti, seminari, stage, conferenze, concorsi, premi, ecc.; promuove ed organizza corsi di aggiornamento e perfezionamento professionale di musica, canto, moda, recitazione, danza, pittura, fotografia e animazione.
L’Associazione, per il raggiungimento dei suoi fini statutari, svolgerà attività editoriale, letteraria e musicale, curando la pubblicazione e la diffusione gratuita di periodici, bollettini di informazione, giornali, materiale audiovisivo e libri nei settori di interesse, rivolti anche ai non soci, per la diffusione e la divulgazione della sua attività e di quella dei suoi soci. Per l’attuazione dei propri scopi, l’Associazione potrà assumere o ingaggiare artisti, conferenzieri, esperti o altro personale specializzato estraneo all’Associazione.