Dott. Mario Polichetti

Dott. Mario Polichetti Attivita’ medica riguardante ostetricia e ginecologia effettuiamo interventi chirurgici per patologie Ostetrico-ginecologo

📢📢📢📢  Il Pronto soccorso dell'ospedale di Salerno come un carnaio, Polichetti (Udc): "Serve un’ispezione ministeriale ur...
28/10/2025

📢📢📢📢 Il Pronto soccorso dell'ospedale di Salerno come un carnaio, Polichetti (Udc): "Serve un’ispezione ministeriale urgente al Ruggi"

👉👉👉👉 Una donna arriva al Pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno in condizioni critiche. Codice rosso, ricovero urgente, diagnosi drammatica. Ma ciò che sconvolge non è solo la gravità del male, bensì la disorganizzazione, il caos e l’assenza di rispetto che circondano la paziente e i suoi familiari. Niente privacy, confusione, personale distratto, pazienti che fumano e altri che ascoltano musica mentre qualcuno muore accanto a loro. Una scena che più volte, purtroppo, si ripete nel cuore di una sanità che sembra aver smarrito la sua umanità.

Su questo episodio è intervenuto Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità dell’Udc: «L’episodio accaduto al Ruggi è lo specchio di una crisi profonda della nostra sanità pubblica. Non è solo una questione di carenze strutturali, ma di coscienza. Quando una persona muore in un pronto soccorso affollato e privo di rispetto, non è la medicina che fallisce, ma l’umanità».

Polichetti prosegue con parole dure: «Chiedo che il ministero della Salute disponga un’ispezione seria e immediata presso l’Azienda "Ruggi" di Salerno. È inaccettabile che un ospedale universitario, sede della storica Scuola Medica Salernitana, si trasformi in un “carnaio” dove i pazienti vengono lasciati soli a morire senza un minimo di dignità o di conforto religioso.»

Il dirigente dell'Udc sottolinea anche le responsabilità del sistema regionale: «Non serve costruire nuovi ospedali per vantarsi di grandi opere: servono personale formato, rispetto per il malato e controllo vero sulle strutture. Bisogna tornare a mettere la persona al centro, perché il diritto alla salute è prima di tutto diritto alla dignità».

Polichetti conclude con un appello accorato: «Mi rifiuto di credere che “così debba andare”. Il Governo e la Regione devono intervenire. Non bastano le promesse: serve un cambio di rotta culturale, etico e organizzativo. La sanità pubblica non può continuare a essere un terreno di rassegnazione e vergogna».

👉👉👉👉 Dopo trent’anni l’Udc rilancia in Campania: Dell’Aquila e Polichetti guidano la rinascita centrista  📢📢📢📢 Dopo oltr...
27/10/2025

👉👉👉👉 Dopo trent’anni l’Udc rilancia in Campania: Dell’Aquila e Polichetti guidano la rinascita centrista

📢📢📢📢 Dopo oltre trent’anni, l’Unione di Centro torna protagonista in Campania con una propria lista a sostegno di Edmondo Cirielli, candidato alla presidenza della Regione. Un ritorno che segna un momento storico per il partito e per tutto il mondo moderato e cattolico che desidera tornare ad avere voce nelle istituzioni.

A guidare questa rinascita è stato il lavoro sinergico del coordinatore regionale, l'avvocato Antonio Dell’Aquila, e del coordinatore provinciale di Salerno, il professore Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità dell'Udc, che insieme hanno dato nuova linfa al progetto centrista in Campania.

«Abbiamo scelto di tornare in campo con coraggio e responsabilità - dichiarano Dell’Aquila e Polichetti - per offrire ai cittadini una proposta seria, moderata e radicata nei valori della buona politica. L’Udc rappresenta oggi la casa del dialogo, della competenza e della concretezza, e il sostegno a Edmondo Cirielli è la naturale prosecuzione di un percorso fondato sull’esperienza e sulla coerenza».

Il nuovo corso dell’Udc campano punta a coinvolgere professionisti, amministratori locali e rappresentanti della società civile, con l’obiettivo di ricostruire un centro politico capace di ascoltare e rispondere ai bisogni reali delle comunità.

«Intorno a questa lista - proseguono i coordinatori - si sono raccolte energie nuove e autentiche. È la testimonianza di un entusiasmo ritrovato, che nasce dalla volontà di costruire insieme una Campania più giusta, moderna e solidale».

Con la presentazione della lista a sostegno di Cirielli, l’Udc conferma la propria volontà di essere forza determinante nello scenario politico regionale e nazionale, capace di restituire dignità alle istituzioni e fiducia ai cittadini.

«Non si tratta solo di un ritorno alle urne - concludono Dell’Aquila e Polichetti - ma dell’inizio di un percorso che rimette al centro il bene comune, la competenza e la serietà della politica».

📢📢📢📢 Elezioni regionali, l'Udc torna in campo in Campania a sostegno di Cirielli. Polichetti: "Ridiamo voce ai moderati"...
26/10/2025

📢📢📢📢 Elezioni regionali, l'Udc torna in campo in Campania a sostegno di Cirielli. Polichetti: "Ridiamo voce ai moderati"

👉👉👉👉 Dopo oltre trent’anni, l’Unione di Centro torna in campo in Campania con una propria lista a sostegno di Edmondo Cirielli, candidato alla presidenza della Regione. Un ritorno che segna una svolta storica: l’ultima volta che il partito centrista aveva partecipato con una lista autonoma risale infatti al 1993.

A spingere la rinascita dell’Udc campano è stato il lavoro del professore salernitano Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità del partito, che ha svolto un ruolo decisivo nel ricompattare le forze moderate e cattoliche del territorio.

«Abbiamo voluto dare voce a quell’elettorato moderato che in questi anni non si è più sentito rappresentato - dichiara Polichetti -. L’Udc torna protagonista, con un progetto serio e concreto, a sostegno di Edmondo Cirielli, una figura di esperienza e coerenza che può garantire un governo solido e vicino ai cittadini».

Il responsabile nazionale Sanità sottolinea inoltre l’importanza del contributo del mondo delle professioni e della società civile: «Intorno a questa lista - prosegue Polichetti - si sono raccolte energie nuove: medici, professionisti, amministratori locali e tanti cittadini che credono nella buona politica. L’Udc sarà la casa dei valori, del dialogo e della competenza».

Con la presentazione della lista a sostegno di Cirielli, l’Udc conferma la propria volontà di tornare forza determinante nello scenario politico regionale e nazionale. «Non è un semplice ritorno alle urne - conclude Polichetti - ma la ripartenza di un percorso che mette al centro il bene comune e la dignità delle istituzioni».

26/10/2025

De Luca ed il suo gruppo di lavoro hanno distrutto quanto di buono c’era nella sanità pubblica.Le inaugurazioni ed i proclami non servono. Ci vogliono i fatti e le giuste competenze. E ‘ stato sbagliato tutto.

👉👉👉👉 Polichetti (Udc): “Serve continuità e trasparenza al "Ruggi" di Salerno”  📢📢📢📢Dall’Udc arriva un appello alla respo...
19/10/2025

👉👉👉👉 Polichetti (Udc): “Serve continuità e trasparenza al "Ruggi" di Salerno”

📢📢📢📢Dall’Udc arriva un appello alla responsabilità e alla continuità nell’azione di risanamento dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.
Nel mirino del partito non c’è la nuova gestione, ma la necessità di garantire che il percorso di riorganizzazione e trasparenza prosegua senza esitazioni e senza che a pagare sia un solo dirigente per vicende che hanno riguardato più livelli di responsabilità.

«Non è giusto - dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità dell’Udc - che a pagare per il cosiddetto sistema Ruggi sia soltanto il dottor Walter Longanella, ex direttore di presidio. All’epoca, la direzione generale era in capo al dottor Enzo D’Amato, e non si può pensare che un solo dirigente debba rispondere di un intero meccanismo gestionale».

Polichetti esprime al tempo stesso apprezzamento per l’operato dell’attuale direttore generale Ciro Verdoliva: «Va riconosciuto l’impegno di Verdoliva nel processo di turnover e di pulizia amministrativa che sta portando avanti. Gli va dato atto del lavoro di rinnovamento, ma adesso occorre continuare con determinazione, senza fermarsi di fronte alle criticità che ogni giorno emergono, a cominciare dal pronto soccorso, che resta il biglietto da visita del "Ruggi" di Salerno».

Il dirigente Udc pone poi l’accento sulle difficoltà che riguardano la Torre del Cuore e il dipartimento materno-infantile: «In cardiochirurgia si registra un crollo degli interventi chirurgici rispetto al passato. Basta guardare al numero delle sacche di sangue richieste, oggi drasticamente inferiore rispetto a quelle utilizzate durante la gestione Jesù: un dato che fotografa un calo evidente dell’attività operatoria e assistenziale. Allo stesso modo, in ostetricia si assiste a una riduzione delle nascite e a un clima di disorientamento nel dipartimento materno-infantile».

Polichetti richiama inoltre l’attenzione sulla gestione delle funzioni interne dopo alcuni pensionamenti: «Dopo il pensionamento del titolare della chirurgia pediatrica, le funzioni sono state affidate senza una regolare procedura concorsuale, e anche il facente funzioni della pediatria risulta oggi scaduto. È indispensabile che la direzione generale proceda con chiarezza e rapidità, perché non si può restare in una situazione di incertezza».

Infine, l’appello di Polichetti: «Il "Ruggi" ha bisogno di trasparenza, di concorsi regolari e di un’azione decisa di rilancio. Non può e non deve passare l’idea che l’unico cattivo sia stato Longanella. È tempo che ciascuno si assuma le proprie responsabilità e che l’Azienda salernitana torni ad essere un punto di eccellenza per la sanità campana».

📢📢📢📢 Anziano bloccato da tre giorni su una barella al “Ruggi” di Salerno: la denuncia di Polichetti (Udc) 👉👉👉👉 Da tre gi...
16/10/2025

📢📢📢📢 Anziano bloccato da tre giorni su una barella al “Ruggi” di Salerno: la denuncia di Polichetti (Udc)

👉👉👉👉 Da tre giorni un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto soccorso dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, in attesa di un posto letto. L’anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per melanoma, viene curato con antibiotici endovena mentre i familiari si occupano di assisterlo e persino di cambiargli le lenzuola, vista la carenza di personale disponibile. Una situazione che fotografa il profondo disagio vissuto da molti pazienti e familiari all’interno del presidio ospedaliero salernitano.

“È inaccettabile che nel 2025 si possa assistere a scene del genere in un ospedale pubblico - dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità dell’Udc -. Lasciare un paziente anziano per giorni su una barella, senza un’adeguata assistenza e con risposte superficiali da parte della struttura, è una ferita alla dignità umana e professionale di chi opera nella sanità”.

Polichetti punta il dito contro la gestione del "Ruggi" di Salerno, chiedendo un immediato piano di emergenza: “Occorre intervenire subito per potenziare il personale, aumentare i posti letto e migliorare la gestione dei flussi in pronto soccorso. Non possiamo più accettare che la disorganizzazione diventi normalità”.

Il rappresentante dell’Udc sottolinea infine come il problema non riguardi solo Salerno ma l’intero sistema sanitario regionale, ormai schiacciato tra carenze croniche e cattiva programmazione. “La sanità campana ha bisogno di scelte coraggiose e di responsabilità. È tempo di restituire dignità ai pazienti e rispetto ai professionisti che ogni giorno affrontano situazioni al limite”.

📢📢📢📢 Polichetti (Udc) al manager del "Ruggi" di Salerno: “Basta burocratese, servono risposte sui reparti”  👉👉👉👉Dalle di...
14/10/2025

📢📢📢📢 Polichetti (Udc) al manager del "Ruggi" di Salerno: “Basta burocratese, servono risposte sui reparti”

👉👉👉👉Dalle dichiarazioni del direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, Ciro Verdoliva, sulla trasparenza e sul rigore nella gestione dell’Azienda, emergono precisazioni che però non sembrano rispondere alle domande dei cittadini sui problemi concreti dei reparti. Su questo interviene Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità dell’Udc, che chiede maggiore chiarezza e risposte dirette.

“Apprezzo i richiami alla trasparenza e alla legalità - afferma Polichetti - ma dietro il burocratese non si capisce se il "Ruggi" è un’Azienda sana o se ci sono criticità reali. Quando Verdoliva parla di autorità giudiziaria, vuol dire che la Procura sta indagando su determinate situazioni da me denunciate? Perché non spiega chiaramente cosa succede nei reparti più delicati: al Pronto Soccorso, a Medicina trasfusionale, a Ostetricia, dove c’è un primario con casistica zero in Ostetricia, o nel Dipartimento Materno Infantile, dove si susseguono primari facenti funzioni con situazioni al limite? È necessario - conclude Polichetti - che l’Azienda risponda ai cittadini con trasparenza reale, fornendo informazioni concrete sul funzionamento dei reparti e sulla qualità dell’assistenza, senza nascondersi dietro comunicazioni vaghe o generiche”.

👉👉👉👉 Polichetti (Udc) lancia l’allarme: "Carenze gestionali al "Ruggi" di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti...
12/10/2025

👉👉👉👉 Polichetti (Udc) lancia l’allarme: "Carenze gestionali al "Ruggi" di Salerno, rischio per la sicurezza dei pazienti. Verdoliva chiarisca su ostetricia, trasfusionale e cardiochirurgia"

📢📢📢📢In attesa dei risultati delle indagini sulla sostanza sequestrata al Ruggi di Salerno, l’Udc ha espresso forte preoccupazione per la situazione di alcune aree cliniche dell’ospedale. Il professor Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità del partito, ha sottolineato come la tutela dei pazienti resti la priorità assoluta.

“Chiaramente siamo garantisti nei confronti di ciò che è successo - ha dichiarato Polichetti - aspettiamo le indagini della polizia scientifica e quelle farmacologiche su quanto sequestrato. Auguriamoci che non si tratti di cocaina, ma questo è solo uno degli aspetti: la priorità resta la sicurezza dei pazienti nelle aree più delicate dell’ospedale”.

Polichetti ha sottolineato l’urgenza di intervenire con chiarezza nelle principali aree cliniche: “È fondamentale risolvere le questioni della ginecologia, della medicina trasfusionale e della cardiochirurgia. In ostetricia c’è un responsabile che, come noto dalla documentazione pubblica, ha riportato zero in casistica ostetrica. Per quanto riguarda la medicina trasfusionale, il responsabile si trova nella stessa posizione in cui era il dottor Longanella: se Longanella è stato costretto alle dimissioni, non si comprende perché il responsabile attuale, che ha quote in laboratori convenzionati, resti al suo posto. Infine, c’è la questione della cardiochirurgia: il collega cardiochirurgo era presente in ospedale durante il periodo di interdizione e la direzione deve chiarire anche questa posizione. Non possiamo permettere che carenze organizzative o gestionali mettano a rischio la sicurezza dei pazienti - ha aggiunto Polichetti - ogni decisione presa in queste aree ha impatto diretto sulle vite delle persone”.

Il professor Polichetti ha quindi ribadito l’esigenza di trasparenza: “Verdoliva non ha ancora dato risposta a quanto richiesto e reso pubblico: serve chiarezza immediata sulla gestione di ostetricia, medicina trasfusionale e cardiochirurgia. L’obiettivo dell’Udc è garantire la massima sicurezza e qualità dei servizi sanitari, senza mai perdere di vista i cittadini che ogni giorno si affidano alle cure dell’ospedale”.

👉👉👉👉 Cirielli candidato alla presidenza della Regione Campania, il sostegno di Mario Polichetti (Udc): "Scelta la person...
07/10/2025

👉👉👉👉 Cirielli candidato alla presidenza della Regione Campania, il sostegno di Mario Polichetti (Udc): "Scelta la persona giusta per un cambio di passo necessario"

📢📢📢📢 L’Udc annuncia il proprio sostegno a Edmondo Cirielli nella corsa alla presidenza della Regione Campania. Il responsabile nazionale del Dipartimento Sanità del partito, il professore salernitano Mario Polichetti, richiama la necessità di una svolta radicale dopo anni di gestione fallimentare del centrosinistra.

“La sanità campana è allo stremo: ospedali in crisi, liste d’attesa interminabili, personale sanitario demotivato. Questo è il risultato di anni di cattiva amministrazione e mancanza di programmazione - dichiara Polichetti -. È arrivato il momento di cambiare passo, e Edmondo Cirielli rappresenta la guida giusta per avviare la ricostruzione”.

Il dirigente Udc ribadisce la centralità della sanità nel programma del partito: “Con Cirielli possiamo restituire dignità e funzionalità al sistema sanitario regionale, valorizzando professionalità, efficienza e prossimità ai cittadini. Serve una visione concreta, fatta di fatti e non di slogan”.

“L’Udc sarà in prima linea in questa sfida per la rinascita della Campania - conclude Polichetti -. Metteremo le nostre competenze e il nostro impegno al servizio di un progetto serio, che ridia speranza ai cittadini e fiducia agli operatori della sanità pubblica”.

👉👉👉👉 Ostetricia nel caos al "Ruggi" di Salerno, Polichetti (Udc) accusa: «Laurelli senza casistica»  📢📢📢📢 Si torna ad ac...
02/10/2025

👉👉👉👉 Ostetricia nel caos al "Ruggi" di Salerno, Polichetti (Udc) accusa: «Laurelli senza casistica»

📢📢📢📢 Si torna ad accendere i riflettori sulla gestione del reparto di Ostetricia del Ruggi di Salerno. Nuove perplessità emergono in merito alla nomina del dottor Giuseppe Laurelli alla guida di una struttura tanto delicata.

«Se è vero, come risulta dalla documentazione -vafferma Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc - che il dottore Laurelli ha zero casi nella casistica ostetrica, allora non può ricoprire l’incarico di responsabile dell’Ostetricia del Ruggi e deve dimettersi ad horas. Non è accettabile che un reparto così importante sia guidato da chi non ha esperienza diretta nel settore. Il manager del Ruggi, Ciro Verdoliva, ne deve prendere atto».

Polichetti si rivolge anche al passato recente: «Ci chiediamo con quale logica e secondo quale ragionamento l’ex manager del Ruggi, Vincenzo D’Amato, abbia affidato un incarico tanto delicato a un professionista privo di casistica ostetrica».

Le perplessità riguardano inoltre la figura del vicario nominato dal dottor Laurelli: «Se non fosse vero che il suo vicario sia stato sospeso dal servizio per motivi giudiziari – precisa Polichetti – allora saremo pronti a difenderci da eventuali querele. Ma se invece ciò corrispondesse al vero, allora non ci sono alternative: bisogna dimettersi e chiedere scusa ai cittadini salernitani».

📢📢📢📢 Ostetricia e Cardiochirurgia nel caos al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc) lancia l’allarme: «Sospendere gli incar...
28/09/2025

📢📢📢📢 Ostetricia e Cardiochirurgia nel caos al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc) lancia l’allarme: «Sospendere gli incarichi»

👉👉👉👉 Negli ultimi giorni sono emerse criticità importanti all’interno dell’Ospedale Ruggi, che richiedono attenzione immediata da parte delle autorità competenti, sia nel reparto di Ostetricia e Ginecologia sia nella Cardiochirurgia.

«Come Dipartimento Salute dell’Udc - dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale - stiamo seguendo con preoccupazione la situazione organizzativa dell’ospedale. Apprezziamo l’impegno del direttore generale Verdoliva, ma ci chiediamo come sia possibile che la campagna elettorale per le prossime regionali possa proseguire senza aver risolto questioni così delicate».

Polichetti sottolinea: «Il nuovo direttore dell’unità di Ostetricia e Ginecologia presenta un’esperienza nulla in attività ostetrica di secondo livello, requisito fondamentale per il ruolo. Inoltre, il direttore vicario risulta aver subito provvedimenti giudiziari e questa situazione non era nota all’Azienda. Tutto ciò genera non solo preoccupazione per la sicurezza dei pazienti, ma anche per la credibilità dell’istituzione».

Anche la Cardiochirurgia è un punto dolente. «I problemi organizzativi e la carenza di personale colpiscono direttamente anche questo reparto, fondamentale per la salute dei cittadini. Turni massacranti e mancanza di una pianificazione chiara mettono a rischio la continuità e la qualità delle cure».

«Il personale dei reparti critici è sottoposto a un carico eccessivo senza adeguate tutele - prosegue Polichetti - e la gestione attuale non garantisce né sicurezza né efficienza. Alla luce di tutto questo, chiediamo la sospensione immediata degli incarichi e l’avvio urgente di una verifica amministrativa e organizzativa. La città e i cittadini meritano trasparenza e sicurezza, non situazioni che mettono a rischio la salute dei pazienti».

Indirizzo

Via Salvatore Gargiulo 30/Parco Antonietta-
Roccapiemonte
84086

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Martedì 15:30 - 19:00
Giovedì 15:30 - 19:00
Venerdì 15:30 - 19:00

Telefono

+390815144218

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mario Polichetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Mario Polichetti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram