Laura Marostica Psicologa

Laura Marostica Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Laura Marostica Psicologa, Psicoterapeuta, Via Giotto 12, Romano d'Ezzelino.

Quante energie sprechiamo cercando di controllare cose che non dipendono da noi.Ne parlo spesso, sia in studio che duran...
06/11/2025

Quante energie sprechiamo cercando di controllare cose che non dipendono da noi.

Ne parlo spesso, sia in studio che durante gli incontri con genitori o insegnanti.

Il ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—น๐—ผ รจ uno strumento semplice,
ma ogni volta apre spazi importanti di consapevolezza:
capire dove possiamo agire,
capire quando le cose non dipendono solo da noi
e dove invece possiamo solo accogliere.

Non dipende tutto da noi. E forse va bene cosรฌ.

La scorsa settimana ho partecipato al seminario โ€œ๐ผ ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘œ๐‘”๐‘”๐‘–: ๐‘ ๐‘“๐‘–๐‘‘๐‘’, ๐‘œ๐‘๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘’ ๐‘“๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’โ€.Ne sono uscita con mo...
04/11/2025

La scorsa settimana ho partecipato al seminario โ€œ๐ผ ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘œ๐‘”๐‘”๐‘–: ๐‘ ๐‘“๐‘–๐‘‘๐‘’, ๐‘œ๐‘๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘’ ๐‘“๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’โ€.
Ne sono uscita con molte riflessioni.

Una in particolare mi ha toccata:
il tema della ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ โ€” e di quanto, oggi, facciamo "fatica" ad accettarla.

Spesso incontro genitori, insegnanti, educatori che la temono.
Come se la fatica fosse un segnale di fallimento,
qualcosa da evitare, da proteggere.
Forse perchรฉ stare nella fatica significa anche tollerare lโ€™incertezza.

Eppure cโ€™รจ un ambito in cui tutto questo sembra piรน chiaro: lo sport.
Nel โ€œ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’โ€ la fatica รจ prevista, accettata, perfino valorizzata.
Sai che servirร  impegno, che ci si potrร  far male,
ma anche che quella fatica fa crescere, migliorare le proprie prestazioni.

Mi chiedo se possiamo imparare a portare quel patto anche altrove:
nella scuola, nelle relazioni, nella vita di ogni giorno.
Accettando che la fatica non sia un errore,
ma parte del processo che ci fa diventare piรน forti, piรน consapevoli.

Halloween ci fa giocare con la paura.Ma nella vita, le paure non sono tutte uguali.Ci sono paure che ci bloccano โ€”e paur...
31/10/2025

Halloween ci fa giocare con la paura.
Ma nella vita, le paure non sono tutte uguali.

Ci sono paure che ci bloccano โ€”
e paure che ci proteggono.
Paure che ci fanno evitare,
e altre che ci invitano a crescere.

Non dovremmo sempre temere la paura,
ma imparare ad ascoltarla.

รˆ proprio lรฌ,
dove qualcosa ci spaventa,
che spesso cโ€™รจ qualcosa di importante da scoprire.

"Dimmi cosa devo fare""Prova a stare"Viviamo in un tempo in cui le agende sono sempre piene.Quelle dei bambini, forse, p...
13/10/2025

"Dimmi cosa devo fare"
"Prova a stare"

Viviamo in un tempo in cui le agende sono sempre piene.
Quelle dei bambini, forse, piรน di quelle degli adulti.
Sembriamo programmati per eseguire.
Cerchiamo la rassicurazione di qualcuno che ci dica cosa fare: con noi stessi, con i figli, con il partner, con i colleghi.

Eppure, a volte, la vera sfida non รจ fare di piรน.
รˆ riuscire a stare.

Stare con il dolore di una perdita, di un addio, di un lavoro che non รจ andato.
Stare con la gioia semplice di una bella giornata, un tramonto, una notizia attesa.
Stare con lโ€™ansia di una telefonata che non arriva, con le domande senza risposta.

Permettiamoci di stare.

07/10/2025
โณTra pochi giorni inizierร  una nuova avventura per tanti bambiniโ€ฆ ma anche per genitori e insegnanti.โœจ Emozioni diverse ...
06/09/2025

โณTra pochi giorni inizierร  una nuova avventura per tanti bambiniโ€ฆ ma anche per genitori e insegnanti.

โœจ Emozioni diverse si intrecciano: entusiasmo, curiositร , qualche timore...

๐Ÿค รˆ nellโ€™ascolto reciproco e nel riconoscimento dei ruoli che genitori e insegnanti possono rendere questo passaggio piรน sereno per i bambini.

๐Ÿ’ฌ Tu, come ti stai preparando?

โ€œ๐˜š๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ, ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ถ๐˜ช ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ?โ€(H. Chasty)Questa frase...
06/08/2025

โ€œ๐˜š๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ, ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ถ๐˜ช ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ?โ€
(H. Chasty)

Questa frase mi ha colpita durante un corso sui disturbi dellโ€™apprendimento.
รˆ un invito potente a cambiare prospettiva, a uscire dagli schemi, a riconoscere che lโ€™apprendimento non รจ mai uguale per tutti.

๐Ÿ‘‰Ogni studente ha bisogni, tempi, strategie e risorse uniche.
๐Ÿ‘‰Osservare, personalizzare, accompagnare: รจ da lรฌ che inizia davvero lโ€™inclusione.

Ci sono momenti in cui ci troviamo davanti a scelte piรน difficili di altre: cambiare scuola, iniziare un percorso terape...
14/07/2025

Ci sono momenti in cui ci troviamo davanti a scelte piรน difficili di altre: cambiare scuola, iniziare un percorso terapeutico, chiedere aiuto, lasciare andare qualcosa di familiare...

Ne abbiamo parlato in studio proprio lโ€™altro giorno, durante un colloquio.
Alcune scelte richiedono piรน fatica: piรน tempo, piรน raccolta di informazioni, piรน confronto.
Perchรฉ, spesso, non รจ la scelta in sรฉ a bloccarciโ€ฆ ma ciรฒ che rischiamo di perdere nel compierla.

Ci sono decisioni che ci mettono di fronte a una strada, quella strada.
E sarร  quasi inevitabile, prima o poi, chiederci โ€œ๐„ ๐ฌ๐ž ๐š๐ฏ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข ๐ฌ๐œ๐ž๐ฅ๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ?โ€

Ogni scelta comporta una rinuncia, piccola o grande.
A volte รจ un passaggio quasi invisibile. Altre volte รจ un piccolo lutto da attraversare.

Ed รจ proprio in quel processo che impariamo a riconoscere ciรฒ che ha davvero valore per noi.

๐Ÿ“Oggi ho partecipato a un seminario dedicato al fenomeno   โ€“ quei giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lav...
26/05/2025

๐Ÿ“Oggi ho partecipato a un seminario dedicato al fenomeno โ€“ quei giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e spesso non riescono a trovare il proprio posto nel mondo.

Tra i tanti spunti emersi, uno in particolare mi ha colpito: il riferimento a "La terza sponda del fiume" preso in prestito dall'opera di Joรฃo Guimarรฃes Rosa.
Una metafora potente: per incontrare davvero questi ragazzi, non basta restare sulle sponde conosciute del "lavoro" o dello "studio". Serve costruire una "terza sponda", uno spazio nuovo, accogliente, dove possano sentirsi visti e ascoltati, senza giudizio.

๐ŸŒŠ Una sponda simbolica dove non si chiede โ€œcosa vuoi fare da grande?โ€, ma โ€œdi cosa hai bisogno, oggi?โ€

Un bellissimo stimolo per ripensare i modi in cui ci relazioniamo con chi, per mille ragioni, resta ai margini.

๐ŸŽ’ Questa mattina ho incontrato gli studenti di una classe di seconda media.Con loro abbiamo parlato di tre parole all'ap...
24/04/2025

๐ŸŽ’ Questa mattina ho incontrato gli studenti di una classe di seconda media.
Con loro abbiamo parlato di tre parole all'apparenza simili, ma che invece raccontano cose diverse di noi: interessi, talenti e passioni.

๐Ÿ‘€ Interessi โ†’ sono le cose che ti incuriosiscono, che ti fanno ve**re voglia di saperne di piรน.
๐Ÿ’กTalenti โ†’ sono le cose che ti riescono bene, spesso in modo naturale.
โค๏ธ Passioni โ†’ sono quell'incontro speciale tra ciรฒ che ti piace e ciรฒ in cui ti senti bravoโ€ฆ e che ti fa ve**re voglia di farlo ancora!

๐ŸŽฏ E cosรฌ... con qualche esempio pratico, ognuno di loro ha iniziato a riconoscersi in qualcosa.
Perchรฉ lโ€™orientamento non รจ solo una scelta futura: รจ prima di tutto unโ€™occasione per conoscersi meglio.

๐ŸŽ’ Cosa ti incuriosisce?
๐ŸŒฑ In cosa ti senti capace?
๐Ÿ”ฅ Cosa ti accende dentro?

Abbiamo fatto una cosa molto bella in questi mesi io e la mia collega Stefania Zin Psicologa del Lavoro e Orientamento ๐Ÿ‘‡...
08/04/2025

Abbiamo fatto una cosa molto bella in questi mesi io e la mia collega Stefania Zin Psicologa del Lavoro e Orientamento ๐Ÿ‘‡๐Ÿป

Vi raccontiamo una bella esperienza di orientamento alla scelta scolastica vissuta insieme a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado, in alcuni istituti comprensivi del nostro territorio.

โœจ Partire da dove si รจ, usare quello che si ha e sognare quello che si vuole.

Le colleghe Stefania Zin Psicologa del Lavoro e Orientamento e Laura Marostica Psicologa hanno appena concluso un ciclo di laboratori presso gli IC di Marostica, Rossano e Romano dโ€™Ezzelino.

Un percorso pensato per accompagnare i piรน giovani a esplorare chi sono, da dove vengono e dove vorrebbero andare, con strumenti pratici e riflessivi che mettono al centro le loro storie, i loro sogni e le loro possibilitร .

Hanno incontrato le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado e, attraverso strumenti pratici e riflessivi โ€“ come la Carta dโ€™identitร  personale, lโ€™albero genealogico scolastico e professionale della famiglia e la costruzione del proprio progetto con i LEGO โ€“ hanno accompagnato i ragazzi in un percorso di esplorazione di sรฉ, delle influenze familiari e delle possibilitร  future.

๐Ÿ” I laboratori, della durata di 3 ore, non offrono risposte preconfezionate, ma aprono strade e forniscono strumenti per scegliere con maggiore autonomia e fiducia.

๐Ÿ“ฃ Testimonianza ne sono le parole con cui i ragazzi e le ragazze hanno descritto lโ€™esperienza vissuta:
consapevolezza, sicurezza, chiarezza, nuove possibilitร , non darsi per scontati, curiositร  e anche una maggiore conoscenza dei compagni di classe.

๐Ÿ’ฌ E tu, quale parola useresti per descrivere un momento importante della tua crescita? Scrivila nei commenti!

๐Ÿ“ž Se vuoi saperne di piรน sui percorsi di orientamento alla scelta per studenti o sulle consulenze orientative per genitori, contattaci.
โ˜Ž๏ธ 340 8387059
๐Ÿ“ง info@cinquepiu.it

Indirizzo

Via Giotto 12
Romano D'Ezzelino
36060

Telefono

+393409599904

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Marostica Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura Marostica Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare