15/11/2025
La consegna di un bene diverso da quello indicato nell’etichetta e protetto da denominazione di origine integra la fattispecie di cui agli artt. 515 e
517-bis c.p. che protegge sia l’interesse del consumatore a non ricevere una cosa differente da quella richiesta, sia quello del produttore a non vedere i propri articoli scambiati surrettiziamente con prodotti diversi (Cassazione penale, con la sentenza n. 32260/2025)
La Cassazione penale, con la sentenza n. 32260/2025, ha ritenuto che l’uso di una locuzione "tipo Parma", nell’ambito della vendita di prosciutto...