11/10/2025
Se la mangi così, ingrassi.”
Sì, parlo della frutta.
Non perché “fa male”, ma perché la maggior parte delle persone la mangia nel modo sbagliato.
Tipo: mela da sola a metà mattina.
Risultato? Picco glicemico → fame → voglia di dolce → accumulo.
👉 La frutta non va demonizzata, va abbinata in modo strategico.
Sempre con grassi e proteine (come noci, yogurt greco, ricotta).
Così la glicemia resta stabile, la fame sparisce e l’energia resta alta.
E poi c’è una regola che cambia tutto:
⚖️ un solo zucchero per pasto.
Se nel tuo pasto c’è frutta, lascia fuori pane e pasta.
Se mangi pane o pasta, evita la frutta.
Non è punizione, è strategia metabolica.
Questo è il cuore del Metodo Strategico:
non togli cibo, lo usi con logica e consapevolezza.
Non hai bisogno dell’ennesima dieta!
Il metodo strategico si basa su;
💡 creare nuove abitudini semplici e sostenibili
💡 abbinare gli alimenti in modo strategico
💡 ascoltare il corpo e distinguere la fame vera da fame finta