29/10/2024
Tutti noi in qualche momento della nostra vita abbiamo pensato di non aver chiuso il gas e siamo tornati indietro per controllare, o ci siamo sentiti sporchi dopo aver fatto dei lavori manuali e ci siamo lavati le mani in modo più minuzioso del solito. Sebbene in misura diversa, tutti noi abbiamo qualche piccola “mania”. Ma quando questi pensieri e questi comportamenti diventano un problema?
La letteratura scientifica suggerisce l’esistenza di un continuum tra normalità e patologia, per cui tra i comportamenti citati e i sintomi di un Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) non vi sarebbero differenze qualitative ma soltanto quantitative. Nel DOC i pensieri ossessivi e i comportamenti compulsivi non si presentano in modo diverso ma solo più frequente, creando un disagio significativo nella vita quotidiana.
Il manuale diagnostico dei disturbi mentali (DSM-5) specifica che si può fare diagnosi di DOC quando le ossessioni e le compulsioni fanno “consumare” più di un’ora al giorno.