18/10/2025
Voglio parlarti di un evento che mi ha riempito di orgoglio.
L’altro giorno ho avuto l'onore di partecipare come relatore a un convegno alla Camera dei Deputati.
L’argomento del convegno è stato il ruolo del microbiota intestinale per la longevità e la salute.
È stato un momento di confronto di altissimo livello.
L'incontro è stato aperto dal Vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e ha visto la partecipazione di scienziati e professori di fama come Mauro Minelli, Paolo Marchetti e Silvia Turroni, che hanno discusso di come la scienza stia aprendo nuove strade per un invecchiamento in salute.
Nel mio intervento, che ha concluso i lavori, ho parlato proprio di biohacking, spiegando come le strategie di ottimizzazione del metabolismo e dei parametri vitali siano fondamentali non solo per la performance, ma anche e soprattutto per la qualità della vita.
Come ho detto dal palco, "la longevità non è solo durata della vita, ma qualità della vita".
Essere lì, in un contesto istituzionale così prestigioso, a rappresentare il mondo del biohacking, è stata un'emozione incredibile e una conferma che la strada intrapresa è quella giusta.
Se vuoi saperne di più sul biohacking, soprattutto come trasformarlo in una professione di successo…
Sei ancora in tempo per prenotare il tuo posto a Professione: Biohacker a 0€.
Devi solo cliccare sul link in bio per iscriverti.
A presto,
Stefano
P.S. Se ti sei già prenotato allora ti aspetto lunedì 20 ottobre alle 21:00!