Marina Di Bari Nutrizionista Naturopata

Marina Di Bari Nutrizionista Naturopata Dott.ssa Marina Di Bari
Biologa Nutrizionista Naturopata

12/11/2025

Oggi vi parlo di un frutto, la , il cui picco di maturazione è fra ottobre e novembre🍅
È importantissimo perché aumenta le , preparandoci ad affrontare meglio l’inverno.
Lavora benissimo anche sulla ma la caratteristica principale è che è un frutto molto versatile quindi si può gustare sia a colazione ma anche a pranzo e a cena.
Per esempio a colazione sotto forma di centrifugato può essere associato a due fette di pane bruscato condite con olio e sale🍞🧂
Mentre a pranzo e a cena può essere consumato a fine pasto, o i chicchi di melagrana possono essere introdotti in un’insalata🥗
Non alza la perché non ha un contenuto elevato di zuccheri e quindi si può mangiare con tranquillità anche all’interno o a fine pasto.
Ti è piaciuto questo reel?
Scrivimelo sui commenti💬

Fare una pulizia intestinale regolare facendo riferimento a dei protocolli specifici, aiuta a mantenere il corpo sano e ...
07/11/2025

Fare una pulizia intestinale regolare facendo riferimento a dei protocolli specifici, aiuta a mantenere il corpo sano e leggero.�Il momento migliore per farla è nei cambi di stagione, perché in queste fasi il nostro organismo si adatta al nuovo clima e l’intestino diventa più vulnerabile.�Con una dieta ricca di , e , tanta e integratori naturali, si possono eliminare tossine e scorie accumulate.�Questo “reset” stagionale migliora la , rinforza le e fa sentire la persona più vitale e in equilibrio.

Protocollo per una buona Pulizia Intestinale

Il Protocollo di Pulizia intestinale è composto da integratori alimentari il cui uso è indicato per il trattamento delle principali problematiche intestinali (disbiosi intestinale, gonfiore addominale e colon irritabile). Le fasi del protocollo agiscono con un iniziale pulizia ed eliminazione dei batter “nocivi” seguita da un reimpianto dei batteri “buoni e di una fase di mantenimento, disinfiammazione e nutrizione delle nuove colonie batteriche Per questo è importante eseguirlo in modo completo, per beneficiare appieno del trattamento. La durata del protocollo è di circa 72 giorni e va fatta 2 volte durante l’anno, ovvero in autunno e in primavera.
Un altro motivo per cui può essere utili eseguire una pulizia intestinale è il ripristino della dopo una terapia antibiotica per evitare un impoverimento della stessa ed evitare così squilibri del sistema immunitario.

Ti è piaciuto questo articolo e desideri prenotare una visita nutrizionistica a studio da me?
📧Invia una richiesta via e-mail: marina.dibari@gmail.com

27/10/2025

Oggi parliamo di disturbi gastrointestinali e di riflessologia plantare:
La plantare è una tecnica molto efficace che abbinata ad un’alimentazione corretta può dare dei risultati più immediati su una determinata problematica👣

In previsione del cambio di stagione, è possibile trattare con la riflessologia plantare due organi specifici come lo e l’intestino ossia i due organi che ne risentono di più.

E’ possibile inoltre trattare tutta la parte del sistema nervoso che è coinvolta nell’innervazione di questi due organi.

Il trattamento va fatto su entrambi i piedi perchè alcuni organi sono rappresentati su tutte e due le piante dei piedi, per una questione di continuità.

Se i disturbi gastrointestinali sono eccessivi il trattamento nel periodo autunnale va fatto due volte a settimana con una distanza di due o tre giorni tra un trattamento e l’altro e poi si va a scalare, quindi un trattamento a settimana per altre 5 sedute e dopo uno ogni quindici giorni finché poi non si arriva al pieno inverno.

Se questo mio consiglio ti è piaciuto ti invito a lasciare un commento o un like sotto a questo reel

21/10/2025

Ancora grazie al Gira.Soli ci vediamo al prossimo incontro 🌻

Attenzione e alimentazione...attenzione all’alimentazione!⚠️Un titolo un po’ provocatorio, ma anche curioso, non trovi? ...
29/09/2025

Attenzione e alimentazione...attenzione all’alimentazione!⚠️

Un titolo un po’ provocatorio, ma anche curioso, non trovi? Cosa potrebbe voler dire? Forse che se stai attento a ciò che mangi, anche la tua attenzione migliora? Ebbene sì… è proprio così! Numerosi studi dimostrano che quello che mangiamo ha un forte impatto sul nostro cervello: può migliorare la concentrazione, la memoria, l’umore, il sonno e persino la nostra energia quotidiana. Questo avviene perché cervello e intestino sono strettamente collegati da un sistema chiamato asse intestino-cervello.🧠

L’intestino, infatti, possiede un proprio sistema nervoso (chiamato anche “secondo cervello”) che comunica con il cervello principale attraverso i nervi, ormoni e sostanze chimiche come la  “serotonina” , conosciuta anche come l’ormone della felicità.
L’intestino è popolato da batteri “buoni” e “cattivi”, e l’equilibrio tra questi è influenzato da ciò che mangiamo. Quando la dieta favorisce i batteri buoni, si producono più sostanze benefiche per il nostro sistema immunitario, per l’umore, l’attenzione, il comportamento e persino per lo sviluppo del cervello nei primi anni di vita.
[continua a leggere in ~ Link in bio👆🏻]

I fichi: un frutto buono che fa bene a corpo, mente e spirito🧠I   non sono solo   dolci e gustosi: sono anche molto util...
18/09/2025

I fichi: un frutto buono che fa bene a corpo, mente e spirito🧠
I non sono solo dolci e gustosi: sono anche molto utili per la nostra salute.
Contengono sostanze importanti per il cervello, l’intestino e anche per il nostro benessere emotivo.

I fichi, con la loro dolcezza naturale e consistenza carnosa, si prestano a tantissimi abbinamenti sia dolci che salati. Ecco alcune idee da poter utilizzare in una “dieta sfiziosa” che non alteri troppo l’equilibrio glicemico
👉🏻Fichi + formaggio fresco di capra
👉🏻Fichi + ricotta
👉🏻Fichi + yogurt greco
👉🏻Fichi + prosciutto crudo + rucola
👉🏻Fichi + bresaola + rucola

Scopri sul mio blog i benefici dei fichi💚

Ti è piaciuto questo articolo e desideri prenotare una visita nutrizionistica a studio da me?
📧Invia una richiesta via e-mail: marina.dibari@gmail.com

Qual è il tuo grado di tollerabilità di un alimento?Quando superi un livello soglia, non più accettabile per il tuo orga...
01/08/2025

Qual è il tuo grado di tollerabilità di un alimento?

Quando superi un livello soglia, non più accettabile per il tuo organismo e continui a mangiare un determinato alimento, l’organismo stesso si ribella, si indebolisce perdendo forza ed energia.
Come fai a capirlo? Testando i tuoi muscoli con un test kinesiologico.

Cos’è la ❓
La Kinesiologia è una disciplina olistica che permette di valutare la persona, nella sua globalità, considerandone energia e vitalità. Grazie alla Kinesiologia è possibile valutare le funzioni corporee basandosi sul principio: “Il corpo non mente mai!” (R. Dujiani).

Il test Kinesiologico:
Utilizzando un test manuale, si valuta la forza e il tono muscolare di un muscolo associato a determinati organi interni (stomaco, intestino, cuore, vescica, ecc.). Lo stato del “Muscolo indicatore” fornisce informazioni sul piano fisico, psichico ed emozionale. La Kinesiologia applicata si rivela molto efficace nel settore delle intolleranze alimentari, dei disturbi digestivi, dei problemi metabolici e intestinali. Infatti, il muscolo indicatore scelto, può risultare debole alla pressione esercitata dal kinesiologo e quindi svela una sensibilità verso l’alimento con cui si è entrati in contatto, un’intolleranza alimentare. Al contrario, il muscolo che resiste alla pressione esercitata dal terapista, indica una normale tolleranza dell’alimento testato.
Se addirittura la forza muscolare aumenta, vuol dire che l’alimento in questione, contribuisce a rafforzare l’efficienza dell’organismo stesso.

CONSULTARE UN ESPERTO:
Le intolleranze alimentari possono essere valutate non soltanto con un ma con diverse metodologie.
L’importante è consultare sempre un medico o un nutrizionista per ricevere una valutazione e un piano di gestione adeguato. 
Se ti è piaciuto questo articolo scrivimelo nei commenti💬

In condizioni di stress, tutto il sistema di organi interni e sensoriali tende a perdere energia:Paura, ansia, preoccupa...
17/07/2025

In condizioni di stress, tutto il sistema di organi interni e sensoriali tende a perdere energia:
Paura, ansia, preoccupazione e rabbia sono emozioni legate allo stress, che a lungo andare possono creare forti tensioni, scaricando energeticamente gli organi collegati a esse con effetti negativi su tutto l’organismo. Un non sarà efficiente nel processo di digestione o nello smaltimento dei farmaci per esempio. Come si possono ricaricare gli organi scarichi? La Riflessologia plantare viene in aiuto.

Un farà urinare di più la persona con una maggiore sensazione di freddo.

Cosa fare in questi casi? Come si possono ricaricare gli organi scarichi?

La viene in aiuto.

L’effetto di un trattamento di Riflessologia Plantare, può essere “amplificato” utilizzando dei specifici che lavorano su emozioni legate a determinati organi.

Lascia un like o un commento se questo post ti è piaciuto❤️👍🏻

Indirizzo

Via Rodi 24
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 19:00
Martedì 11:00 - 13:00
Mercoledì 11:00 - 19:00
Giovedì 11:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

+393288283121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marina Di Bari Nutrizionista Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram