01/08/2025
Qual è il tuo grado di tollerabilità di un alimento?
Quando superi un livello soglia, non più accettabile per il tuo organismo e continui a mangiare un determinato alimento, l’organismo stesso si ribella, si indebolisce perdendo forza ed energia.
Come fai a capirlo? Testando i tuoi muscoli con un test kinesiologico.
Cos’è la ❓
La Kinesiologia è una disciplina olistica che permette di valutare la persona, nella sua globalità, considerandone energia e vitalità. Grazie alla Kinesiologia è possibile valutare le funzioni corporee basandosi sul principio: “Il corpo non mente mai!” (R. Dujiani).
Il test Kinesiologico:
Utilizzando un test manuale, si valuta la forza e il tono muscolare di un muscolo associato a determinati organi interni (stomaco, intestino, cuore, vescica, ecc.). Lo stato del “Muscolo indicatore” fornisce informazioni sul piano fisico, psichico ed emozionale. La Kinesiologia applicata si rivela molto efficace nel settore delle intolleranze alimentari, dei disturbi digestivi, dei problemi metabolici e intestinali. Infatti, il muscolo indicatore scelto, può risultare debole alla pressione esercitata dal kinesiologo e quindi svela una sensibilità verso l’alimento con cui si è entrati in contatto, un’intolleranza alimentare. Al contrario, il muscolo che resiste alla pressione esercitata dal terapista, indica una normale tolleranza dell’alimento testato.
Se addirittura la forza muscolare aumenta, vuol dire che l’alimento in questione, contribuisce a rafforzare l’efficienza dell’organismo stesso.
CONSULTARE UN ESPERTO:
Le intolleranze alimentari possono essere valutate non soltanto con un ma con diverse metodologie.
L’importante è consultare sempre un medico o un nutrizionista per ricevere una valutazione e un piano di gestione adeguato.
Se ti è piaciuto questo articolo scrivimelo nei commenti💬