23/05/2024
Consigli e linee guida dalla nostra Elena Iannelli - Ostetrica IBCLC per garantire la sicurezza durante il sonno dei bambini 😊
🇮🇹 La sicurezza nel sonno dei neonati è un argomento di estrema importanza per genitori e professionisti della salute. Garantire un ambiente sicuro durante il riposo aiuta a prevenire il 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 (SIDS).
Leggi in questo approfondimento alcune raccomandazioni chiave fornite da organizzazioni come l'𝗔𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 𝗼𝗳 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝘀 (AAP), l’𝗨𝗡𝗜𝗖𝗘𝗙 e il 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 per ridurre il rischio della "morte in culla".
✅ Metti sempre il bambino a dormire in posizione supina (sulla schiena), sia di notte che durante il giorno, meglio su una superficie piana sufficientemente rigida e ben protetta, come una culla o un lettino approvato per i neonati.
✅ Mantieni la temperatura della stanza confortevole e adatta al piccolo (non troppo calda). Vestilo in base al clima della stanza e utilizza un sacco nanna o una tutina per dormire invece di coperte sciolte che potrebbero spostarsi durante il sonno.
✅ È consigliabile che il neonato dorma nella stessa stanza dei genitori (almeno fino ai 6 mesi), ma non nello stesso letto (leggi l’articolo per sapere come farlo in sicurezza, è fondamentale!).
✅ L’allattamento al seno è associato a una riduzione del rischio di SIDS. L'uso del ciuccio in questa fase della crescita può aiutare ma solo dopo che l’allattamento è ben avviato.
✅ Evita l'esposizione al fumo, anche in modo indiretto tramite vestiti e mani.
📍 Se hai bisogno di ulteriori consigli personalizzati o hai domande specifiche, non esitare a contattarmi. 𝗟𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀.
Per saperne di più, leggi l'approfondimento 👉🏻https://www.elenaiannelli.it/raccomandazioni-e-consigli-per-il-sonno-sicuro-dei-neonati/
🇬🇧 Infant sleep safety is an extremely important topic for parents and health professionals. Ensuring a safe sleep environment helps prevent the 𝗿𝗶𝘀𝗸 𝗼𝗳 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁 𝗰𝗼𝘁 𝗱𝗲𝗮𝘁𝗵 (SIDS).
Read in this insight some key recommendations provided by organisations such as the 𝗔𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 𝗼𝗳 𝗣𝗮𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝘀 (AAP), 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗘𝗙 and the 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝘆 𝗼𝗳 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 to reduce the risk of ‘cot death’.
✅ Always put your baby to sleep in a supine position (on his or her back), both at night and during the day, preferably on a sufficiently firm and well-protected flat surface, such as a cot approved for newborns.
✅ Keep the room temperature comfortable and suitable for the baby (not too hot). Dress him or her according to the room temperature and use a sleeping bag or sleepsuit instead of loose blankets that may shift during sleep.
✅ It is advisable that the baby sleeps in the same room as the parents (at least until 6 months), but not in the same bed (read the article on how to do this safely, it is essential!).
✅ Breastfeeding is associated with a reduced risk of SIDS. Dummy use at this stage of growth may help but only after breastfeeding is well established.
✅ Avoid exposure to smoke, even indirectly through clothes and hands.
📍 If you need further personalised advice or have specific questions, please do not hesitate to contact me. 𝗬𝗼𝘂𝗿 𝗯𝗮𝗯𝘆'𝘀 𝘀𝗮𝗳𝗲𝘁𝘆 𝗶𝘀 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝘆.
To learn more, read the in-depth article 👉🏻 https://www.elenaiannelli.it/en/recommendations-and-tips-for-safe-infant-sleep/