Dott. Giordano Licari - Biologo Nutrizionista

Dott. Giordano Licari - Biologo Nutrizionista Convinco i miei pazienti a mangiare meglio piuttosto che meno.

Correre una maratona non si limita all'atto di correre, l'ho capito ieri correndo la prima maratona della mia vita.Lo sf...
27/10/2025

Correre una maratona non si limita all'atto di correre, l'ho capito ieri correndo la prima maratona della mia vita.

Lo sforzo fisico e mentale che ti trovi davanti è enorme. Metti in gioco ogni cellula del tuo corpo, ogni passo, ogni respiro.

Ho chiuso un cerchio, dato un senso a tanti aspetti della mia vita e iniziato un nuovo capitolo.

Ho celebrato i sacrifici dell'ultimo anno: dalla dieta ai test per trovare la giusta integrazione, alla costanza nell'allenamento, di sabato all'alba, in vacanza, con la pioggia, con 40 gradi, non faceva differenza.

Dimostrare a me stesso tanta tenacia mi ha reso migliore. Ho capito cosa vuol dire desiderare qualcosa e fare di tutto per riuscirci.

E io ci sono riuscito.

Un grazie speciale al mio allenatore .fulgaro che mi ha messo nelle condizioni di farcela.

Sarebbe stato un peccato non condividere un risultato del genere.Ci vuole pazienza? Molta.Bisogna mangiare? Tanto.Bisogn...
06/10/2025

Sarebbe stato un peccato non condividere un risultato del genere.

Ci vuole pazienza? Molta.
Bisogna mangiare? Tanto.
Bisogna allenarsi? Forte.

Ci sono molti doped molto meno estetici.

Riflettevo oggi sull'importanza del sapere.Abbiamo tutti gli strumenti del mondo per conoscere, studiare come raggiunger...
18/09/2025

Riflettevo oggi sull'importanza del sapere.

Abbiamo tutti gli strumenti del mondo per conoscere, studiare come raggiungere un obiettivo eppure raramente riusciamo a farcela.

Volere è potere, dicono.

Probabilmente è la ca***ta del secolo eppure continuo a credere che sia così..

Perché credo sia una ca***ta? Perché la vita ha mille variabili e non sempre puoi ottenere quello che vuoi.

E tra te ed un obiettivo ci sei appunto te.

Conoscere lo stato delle cose è l'arma vincente ma.. con l'alimentazione è diverso.

Mangiare è un atto quotidiano, l'alimentazione è di tutti eppure noi siamo i professionisti che dovrebbero istruire i pazienti nel loro percorso.. ma come diceva Socrate: se non sappiamo di essere ignoranti non ricercheremo nuove verità. Il processo di apprendimento si ferma se pensiamo di sapere tutto.

Lì c'è l'ostacolo.

Tra perdere peso e non farlo questo è il limite. La prima frase che sento a studio è: "io so già tutto ma non riesco a farcela".

Bisogna fare tabula rasa di quello che si crede di sapere e affidarsi ad un professionista. È dura sentirsi dire che gran parte di quello che crediamo non sia vero ma quello è il nostro ruolo e pagate fondamentalmente per quello.

Con il paziente in questione un percorso d'esempio.

🏁 Start: uomo di 70 anni, grandi difficoltà a deambulare, bassa autostima.

🎯 Finish: grandi miglioramenti nella deambulazione, autostima ritrovata, -13kg, una vita nuova.

A Settembre arrivate tutti o molto carichi o non tornate proprio 🤣 (ci vedremo ad ottobre, forse).Qui si vede chi ce la ...
10/09/2025

A Settembre arrivate tutti o molto carichi o non tornate proprio 🤣 (ci vedremo ad ottobre, forse).

Qui si vede chi ce la fa, chi è stato costante, tenace ed è rimasto focalizzato.

Perdere peso è essenzialmente questo, resistere e creare una nuova abitudine. Crea una nuova abitudine e avrai una nuova vita.

In foto: donna di 40 anni, sedentaria, con un regime leggermente ipocalorico. No diete folli, no supercazzole su insulino resistenza o carbofobia.

Si a: equilibrio, pasti liberi, pazienza.

I risultati parlano chiaro 😁👍🏻

Ti capita di fare la spesa e comprare BIO o Km0 per mangiare alimenti di miglior qualità e minor impatto ambientale?Sicu...
05/08/2025

Ti capita di fare la spesa e comprare BIO o Km0 per mangiare alimenti di miglior qualità e minor impatto ambientale?

Sicuramente potranno essere alimenti più palatabili e probabilmente più qualitativi ma non è vero che questi abbiano minor impatto ambientale. Soprattutto parlando di alimenti di origine animale.

Il problema, in termini di sostenibilità, non è legato tanto alla qualità di quello che compriamo quanto alla quantità di quello che mangiamo.

Mi preoccuperei, e consiglio sempre, di fare più attenzione alla quantità rispetto alla qualità. Dovremmo certamente fare attenzione ad entrambe ma il focus - se parliamo di dieta e sostenibilità - deve essere quello di consumare meno prodotti di origine animale.

Diminuendo la quantità e la frequenza con cui mangiamo determinati alimenti, avremo più facilità ad accedere alla massima qualità per gli stessi, è una situazione win-win.

Meglio per il pianeta, meglio per noi.



Che sia una gara o un allenamento, l'obiettivo è lo stesso. Spingere, sentirsi bene e non avere noie gastrointestinali.⏱...
30/07/2025

Che sia una gara o un allenamento, l'obiettivo è lo stesso. Spingere, sentirsi bene e non avere noie gastrointestinali.

⏱️ Ottimizzare il timing pre-allenamento può aiutarti a migliorare la quindi non vedo perché non preoccuparsene.

Partiamo dalla base, prima dell'esercizio fisico si consiglia l'assunzione di 1-4 g/kg di carboidrati nelle 1-4h precendenti l'allenamento.

🍞 Come vedete nell'immagine, più ci avviciniamo all'inizio dell'allenamento o della gara e più la scelta ricadrà solamente su zuccheri semplici.

🍌 La qualità degli alimenti è tutto, ho inserito la banana nello slot 30-60 pre allenamento ma questo non vale per tutta la frutta in generale ed è vincolato alla soggettività. Quello che funziona per Mario non è detto che funzioni con Marco. Quindi attenzione alla frutta e se non volete noie gastrointestinali consideratela solo nello slot 2-3h per allenamento.

👉🏻 Riassumendo: parola d'ordine "leggerezza". In questa fase vogliamo solo ricaricare le batterie e quindi si a carboidrati semplici, no a cibi ricchi di fibre, proteine o grassi. In questo momento serve solamente fare scorta glucidica (e possibilmente idrica, ergo bevete!).

💌 Per dubbi o chiarimenti scrivetemi in DM


È una giungla là fuori, tu sai difenderti dai fuffaroli? 🚩I social sono diventati uno spazio fondamentale nella vita di ...
28/07/2025

È una giungla là fuori, tu sai difenderti dai fuffaroli? 🚩

I social sono diventati uno spazio fondamentale nella vita di tutti ma nascondono molti pericoli. Uno su tutti sono proprio i fuffaroli. Soprattutto i fuffaroli fit influencer.

❌ Non sono cuochi, non sono dietisti, non sono personal trainer e neanche nutrizionisti.. eppure ti propongono: dieta + allenamento+ ricettario e anche integrazione.

Non c'è più decenza e purtroppo bastano "i numeri" dei social a nascondere il nulla cosmico che poi mi sento raccontare a studio ogni giorno.

✅ Fatevi e fatemi un piacere, segnatevi a mente queste Red flags e usatele come fossero una bibbia. Alla prima Red flags, scappate.

👨🏻‍⚕️ Cercate qualcuno che sia preparato, abilitato e soprattutto professionale.. che anteponga la vostra salute o i vostri obiettivi al solo interesse di spremervi come foste un bancomat.

Che metta la persona davanti al paziente.

Perché dovrebbe essere scontato ma non lo è più.


Indirizzo

Via Carlo Dapporto 21
Rome
00139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393389669020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giordano Licari - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono un Biologo Nutrizionista abilitato all'esercizio della professione di Biologo e regolarmente iscritto all'Ordine Nazionale dei Biologi (n° AA_083559).

La mia formazione. Mi sono laureato in Scienze Biologiche all’Università di Roma La Sapienza e ho conseguito poi la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Roma Tor Vergata. Mi tengo costantemente aggiornato frequentando corsi, seminari e convegni.

Altri progetti. Dal 2015 mi occupo di editoria digitale con il portale biopills.net, del quale sono fondatore e amministratore. Per lo stesso curo la gestione della SEO (keyword research, links building, website optimization, content e strategy), dei social media (Facebook, Instagram e YouTube) e della redazione (dalla gestione dei collaboratori alla definizione della linea editoriale). Sono stato Membro della Giuria Nazionale del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2019.