SIC - Società Italiana di Chirurgia

SIC - Società Italiana di Chirurgia Istituzione culturale nata nel 1882 per favorire il progresso dell’arte e della scienza chirurgica.

La SIC consegue i suoi scopi mediante adunanze annuali ordinarie e straordinarie, pubblicando periodicamente i risultati dei suoi studi e facilitando la formazione tecnica e scientifica dei suoi soci finalizzata all’incremento e alla diffusione della chirurgia in Italia.

04/11/2025

⚠️Crisi della vocazione dei giovani chirurghi, oltre il 50% dei posti nelle scuole di specializzazione in chirurgia rimasti vacanti. Desertificazione delle sale operatorie.

➡️Ne ha parlato il neo presidente della SIC, Ludovico Docimo a Canale 8 Campania durante la trasmissione Mattina Live.

22/10/2025

Un rapporto di collaborazione che si rinsalda anno dopo anno, nel segno dell'eccellenza.

Johnson & Johnson MedTech Italia tra i partner del 127° Congresso della Società Italiana di Chirurgia.

Un sentito ringraziamento a Simona Braghi e a tutto il suo staff!

08/10/2025

🎬 Quattro giorni intensi, un’unica grande emozione.

Con le bellissime immagini del 127° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia, realizzate da EGA worldwide congresses&events, riviviamo i momenti che hanno reso un’edizione indimenticabile.

📍 Bari – The Nicolaus Hotel & Teatro Petruzzelli
Un congresso che ha unito oltre 2500 partecipanti, decine di sessioni, dibattiti, incontri e confronti.
Quattro giorni di scienza, innovazione, formazione e relazioni umane che confermano la forza e la vitalità della nostra comunità.

Dalla cerimonia inaugurale alla chiusura dei lavori, ogni istante ha raccontato la passione e la dedizione di chi ogni giorno fa crescere la chirurgia italiana.

Grazie a tutti: relatori, moderatori, aziende, giovani e colleghi che hanno contribuito a questo successo.

In occasione del 127esimo Congresso SIC, tenutosi a Bari, è entrato in carica il nuovo Presidente della Società Italiana...
07/10/2025

In occasione del 127esimo Congresso SIC, tenutosi a Bari, è entrato in carica il nuovo Presidente della Società Italiana di Chirurgia: Ludovico Docimo, Professore Ordinario di Chirurgia Generale e Presidente della Scuola di Medicina dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli.

Nel suo discorso di insediamento, il Prof. Docimo ha lanciato l’allarme in merito alla preoccupante crisi vocazionale dei giovani medici verso tutte le discipline chirurgiche. In particolare, ci si chiede chi eseguirà gli oltre 4 milioni di interventi chirurgici che vengono eseguiti in media ogni anno nel nostro Paese.

“Si tratta di una professione indispensabile – ha dichiarato il Presidente della SIC – ma anche dal fascino ineguagliabile. Basti pensare in primo luogo alla chirurgia d’urgenza, alla chirurgia oncologica e alla chirurgia dei trapianti, oltre che agli interventi chirurgici per le patologie benigne croniche e degenerative, che incidono fortemente sulla qualità di vita della nostra popolazione.

Fino allo scorso anno, i posti a disposizione per le scuole di specializzazione in chirurgia generale erano coperti in misura inferiore al 50% e il 20% degli specializzandi abbandonava il percorso di studi, con preoccupanti proiezioni per il futuro, considerando i pensionamenti e gli organici già carenti.

Quest’anno si può essere più fiduciosi, grazie a una serie di fattori favorevoli: in primo luogo la forte spinta tecnologica che supporta approcci mininvasivi e robotici, verso i quali i giovani sono più inclini e affascinati, ma anche le recenti riforme sulla colpa medica. Sembra finalmente che cominci a invertirsi la tendenza: ad oggi, le iscrizioni preliminari in chirurgia generale sono aumentate, raggiungendo il 64%, anche se si tratta di un dato ancora provvisorio. In ogni caso, nei prossimi anni il Chirurgo sarà richiestissimo per le carenze di organico accumulate in tutti gli ambiti!

Inoltre, la chirurgia si declina sempre più al femminile, in quanto tra le nuove generazioni di chirurghi in Italia le donne sono più numerose degli uomini, a conferma della caduta di tanti assurdi pregiudizi” – ha concluso il Prof. Docimo.

🗞️ Il 127° Congresso della SIC nei mediaLa grande attenzione dedicata al 127° Congresso Nazionale della Società Italiana...
06/10/2025

🗞️ Il 127° Congresso della SIC nei media

La grande attenzione dedicata al 127° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia testimonia l’interesse crescente verso una comunità scientifica viva, innovativa e in costante evoluzione.

Dalla cerimonia inaugurale al Teatro Petruzzelli ai lavori congressuali del The Nicolaus Hotel di Bari, i principali media nazionali e regionali hanno raccontato i momenti più significativi: la Laurea Honoris Causa a Carlo Verdone, il Premio alla carriera a Jacques Marescaux, le sessioni dedicate all’innovazione chirurgica, alla robotica e al ruolo dei giovani.

📍 Di seguito una selezione di articoli, servizi e approfondimenti che parlano di noi 👇

➡️ https://www.rainews.it/amp/articoli/2025/10/carlo-verdone-laurea-honoris-causa-in-medicina-per-il-contributo-alla-divulgazione-con-il-cinema-84344a42-db8e-4a80-b454-dcdbed0beba4.html

➡️ https://amp.romatoday.it/social/carlo-verdone-laurea-ad-honorem-medicina.html

➡️ https://www.baritoday.it/attualita/laurea-honoris-causa-medicina-carlo-verdone-bari.html

➡️ https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/10/06/carlo-verdone-laurea

➡️ https://corriereuniv.it/a-carlo-verdone-la-laurea-ad-honorem-in-medicina-delluniba/

➡️ https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/bari/1834507/a-carlo-verdone-la-laurea-honoris-causa-in-medicina-e-chirurgia-dall-universita-di-bari.html

➡️ https://bari.repubblica.it/cronaca/2025/10/04/news/a_carlo_verdone_la_laurea_honoris_causa_in_medicina_la_cerimonia_a_bari-424890497/

➡️ https://barilive.it/2025/10/04/laurea-honoris-causa-in-medicina-per-carlo-verdone-dalluniversita-di-bari/

06/10/2025

🎥 Il congresso è ufficialmente entrato nel vivo.
Grande fermento nelle aule del The Nicolaus Hotel di Bari, dove si alternano sessioni affollate, confronto e passione per la chirurgia.

Dalla sessione Meeting the Masters of Robotic Surgery from the Rising Dragon” alla ESS Upper GI Surgery, passando per gli approfondimenti su chirurgia colorettale ed emicolectomia destra, resezioni epatiche e trapianto, e le nuove frontiere della chirurgia mininvasiva e robotica della parete addominale.

Una giornata intensa, fatta di dialogo, innovazione e tanta energia condivisa tra esperti e giovani chirurghi.

Indirizzo

Viale Tiziano, 19
Rome
00196

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIC - Società Italiana di Chirurgia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIC - Società Italiana di Chirurgia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram