19/09/2025
𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐄 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐄𝐃𝐄𝐌𝐀: 𝐔𝐍 𝐀𝐏𝐏𝐑𝐎𝐂𝐂𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐀𝐋 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄.
🔹️Il linfedema è una condizione cronica caratterizzata da un accumulo anomalo di liquido linfatico nei tessuti, che causa gonfiore (edema), più frequentemente a braccia o gambe. Può avere origine congenita (linfedema primario) oppure insorgere in seguito a interventi chirurgici, radioterapia, traumi o infezioni (linfedema secondario), come spesso accade dopo una mastectomia con rimozione dei linfonodi.
🔹️Come può aiutare l’osteopatia?
L’osteopatia interviene in modo dolce e mirato per favorire il drenaggio linfatico, migliorare la mobilità dei tessuti e supportare il corretto funzionamento del sistema linfatico e circolatorio. Le tecniche manuali utilizzate hanno l’obiettivo di alleviare il gonfiore, ridurre la tensione dei tessuti e stimolare le vie linfatiche ancora attive, ottimizzando così il drenaggio dei liquidi in eccesso.
🔹 Tecniche osteopatiche specifiche:
•Tecniche linfatiche: stimolano il flusso linfatico, come le “pompe linfatiche” toraciche e periferiche.
• Rilascio miofasciale: aiuta a liberare tensioni nei tessuti che possono ostacolare il drenaggio.
• Trattamento del diaframma: essenziale per migliorare la funzione della "p***a respiratoria", che influisce sul ritorno linfatico.
• Lavoro su torace, collo, addome e pelvi: per facilitare lo scarico linfatico centrale.
🔹️Benefici potenziali:
• Riduzione del gonfiore e della sensazione di pesantezza
• Miglioramento della mobilità articolare e dei tessuti molli
• Maggiore benessere generale e rilassamento
• Riduzione della tensione e del dolore
• Supporto alla funzionalità del sistema linfatico e immunitario
🔹️Precauzioni e controindicazioni.
Il trattamento osteopatico del linfedema non è invasivo, ma va sempre eseguito con attenzione e personalizzazione ed sconsigliato soprattutto in presenza di:
• Infezioni attive
• Trombosi venosa profonda
• Insufficienza cardiaca scompensata
• Tumori attivi o recenti interventi oncologici
In questi casi è fondamentale una valutazione preventiva e una stretta collaborazione con il medico curante e il team multidisciplinare.
🔹️Un approccio integrato
L’osteopatia non sostituisce i trattamenti medici tradizionali, ma può integrarli in modo efficace. Inserita in un percorso che comprenda linfodrenaggio manuale, esercizio fisico mirato, terapia compressiva e corretto stile di vita, può essere un valido supporto per gestire il linfedema e migliorare la qualità della vita.
𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐨 𝐚𝐥 +𝟑𝟗 𝟑𝟒𝟐.𝟔𝟗𝟗.𝟑𝟓𝟏𝟔