Psicologa-Psicoterapeuta Dr.ssa M.Grazia Signorelli

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Psicologa-Psicoterapeuta Dr.ssa M.Grazia Signorelli

Psicologa-Psicoterapeuta Dr.ssa M.Grazia Signorelli Consulenza psicologica, psicoterapia individuale, di coppia e familiare, supporto mirato agli adolescenti.

Iscritta all'albo degli Psicologi il 13/12/1999
Numero Iscrizione 8852

Adesione a protocolli d'intesa e convenzioni a livello nazionale*
Federazione Nazionale dei Tecnici Sanitari
Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche
Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti (UICI)
Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP)
Arma dei Carabinieri
FISDE-ENEL (Fondo Integrativo Sanitario per i Dipendenti del Gruppo ENEL)
AssoMedico
Guardia di Finanza
Ferrovie dello Stato
Casagit Salute

In una società come la nostra, molto frenetica, tutti noi attraversiamo momenti di stress e ansia a scapito del nostro b...
25/10/2025

In una società come la nostra, molto frenetica, tutti noi attraversiamo momenti di stress e ansia a scapito del nostro benessere psicofisico.
Per questo motivo, è importante imparare a gestire la tensione tramite tecniche che ci aiutino a gestire lo stress e a rilassarci, come il Training autogeno.

25/10/2025

Sei innamorato e hai le farfalle nello stomaco. Ti spiego in maniera scientifica cosa ti sta succedendo.
Ti è mai capitato di incontrare qualcuno che ti piace tantissimo e, improvvisamente, sentire un brivido, un vuoto o un turbinio nello stomaco? Ecco, quelle sono le famose “farfalle nello stomaco”, un modo poetico per descrivere un fenomeno molto reale che avviene nel nostro corpo quando siamo innamorati o fortemente attratti da qualcuno.
Ma cosa succede esattamente da un punto di vista scientifico?
Quando provi una forte emozione – come l’innamoramento – il cervello entra in azione. In particolare, l’amigdala (una parte del cervello che gestisce le emozioni) invia segnali al sistema nervoso autonomo, che regola le reazioni involontarie del corpo, come il battito cardiaco, la respirazione e la digestione.
In una situazione emozionante o stressante, si attiva la risposta "lotta o fuggi" (in inglese, fight or flight), una reazione istintiva che il nostro corpo ha ereditato dai tempi antichi per affrontare i pericoli. Il corpo rilascia adrenalina, un ormone che prepara l'organismo ad agire: accelera il cuore, aumenta la pressione sanguigna e... rallenta la digestione. Questo perché l'energia viene convogliata verso muscoli e organi vitali, non verso lo stomaco.
Ecco perché senti quella sensazione strana alla pancia: il flusso di sangue si riduce nell’area addominale, i muscoli si tendono e lo stomaco si contrae. La sensazione è simile a quella di una piccola "scossa" o di qualcosa che si muove dentro – da qui l’idea delle “farfalle”.
Nel frattempo, il cervello è inondato da una serie di neurotrasmettitori, come la dopamina (la “molecola del piacere”), la serotonina (che regola l’umore) e l’ossitocina (nota come “ormone dell’amore”). Questi composti chimici ti fanno sentire euforico, energico, ottimista… e anche un po’ nervoso.
In sintesi, quando sei innamorato:
Il cervello attiva risposte emotive intense.
Il corpo produce adrenalina, dopamina e altri ormoni.
Lo stomaco risente di questi cambiamenti, dando la sensazione delle “farfalle”.
Quindi no, non sei impazzito: sei semplicemente umano. Le farfalle nello stomaco sono il risultato di una complessa ma meravigliosa danza chimica tra cervello, cuore e corpo.

Indirizzo

Pigneto-Malatesta-San Giovanni
Rome

Telefono

+393714295348

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa-Psicoterapeuta Dr.ssa M.Grazia Signorelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare