Prof. Filippo Lococo

Prof. Filippo Lococo Il Prof. Filippo Lococo è specialista in Chirurgia Toracica.

Si occupa principalmente di chirurgia mini invasiva del polmone, tumori del polmone, della pleura e del mediastino, pneumotorace e versamento pleurico,metastasi polmonari, ecografia polmonare.

Per tutti i pazienti ed i loro care giver
10/10/2025

Per tutti i pazienti ed i loro care giver


Ringraziamo il dott. Giorgio LO IACONO e il nostro presidente prof. Filippo LOCOCO per aver curato il Capitolo 4 sulla CHIRURGIA.
Al linkhttps://alcase.it/wp-content/uploads/2025/07/Il-Manuale-ALCASE.pdf il Manuale sul cancro del polmone di ALCASE Italia.

Questo sabato 11 Ottobre sarò a Cassino (FR) per eseguire visite specialistiche di chirurgia del torace.Se avete bisogno...
08/10/2025

Questo sabato 11 Ottobre sarò a Cassino (FR) per eseguire visite specialistiche di chirurgia del torace.
Se avete bisogno questo è il numero 3278835036

Il prossimo 20 Ottobre sarò a Teramo (Polaimbulatorio Convento - Mosciano) per eseguire visite specialistiche di chirurg...
08/10/2025

Il prossimo 20 Ottobre sarò a Teramo (Polaimbulatorio Convento - Mosciano) per eseguire visite specialistiche di chirurgia toracica. Se avete bisogno potete prenotare al numero
+39 351 774 7244
Poliambulatorio Convento

18/09/2025
UNITEVI IN ALCASE
16/09/2025

UNITEVI IN ALCASE

Una diagnosi di cancro del polmone può avere un fortissimo impatto di stress, ansia e incertezza. ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone mette a disposizione uno spazio protetto per condividere esperienze, ricevere consigli e sentirsi meno soli.
👍Iscrivetevi al gruppo chiuso “Sconfiggiamo il cancro del polmone”.
⭐️ Il gruppo aiuta a ridurre il senso di isolamento e migliorare il benessere emotivo
👇👇👇
https://www.facebook.com/groups/sconfiggiamoilcancroalpolmone

Insieme al fantastico gruppo di ricerca del Laboratorio di Biologia Molecolare del IRCCS di Reggio Emilia abbiamo conclu...
12/09/2025

Insieme al fantastico gruppo di ricerca del Laboratorio di Biologia Molecolare del IRCCS di Reggio Emilia abbiamo concluso questo importante studio sul mesotelioma pleurico maligno, una malattia purtroppo estremamente aggressiva su cui dobbiamo fare davvero ancora tanto

🎉 𝖲𝗂𝖺𝗆𝗈 𝖾𝗇𝗍𝗎𝗌𝗂𝖺𝗌𝗍𝗂 𝖽𝗂 𝖺𝗇𝗇𝗎𝗇𝖼𝗂𝖺𝗋𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝗂𝗅 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗈 𝗎𝗅𝗍𝗂𝗆𝗈 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈, 𝗂𝗇𝗍𝗂𝗍𝗈𝗅𝖺𝗍𝗈 "𝘊𝘋𝘒𝘕2𝘈 𝘥𝘦𝘭𝘦𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘪𝘴 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘵𝘦𝘥 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘪𝘮𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘴𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘪𝘯 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘦 𝘱𝘭𝘦𝘶𝘳𝘢𝘭 𝘮𝘦𝘴𝘰𝘵𝘩𝘦𝘭𝘪𝘰𝘮𝘢", 𝖾̀ 𝗌𝗍𝖺𝗍𝗈 𝖺𝗉𝗉𝖾𝗇𝖺 𝗉𝗎𝖻𝖻𝗅𝗂𝖼𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗎𝗅 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗮𝗹 𝗼𝗳 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹 & 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗻𝗰𝗲𝗿 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵!

🧬 𝖨𝗇 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝗈 𝗌𝗍𝗎𝖽𝗂𝗈 𝖺𝖻𝖻𝗂𝖺𝗆𝗈 𝖽𝗂𝗆𝗈𝗌𝗍𝗋𝖺𝗍𝗈 𝖼𝗈𝗆𝖾 𝗅𝖺 𝗱𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗲 𝗖𝗗𝗞𝗡𝟮𝗔 𝗆𝗈𝖽𝗂𝖿𝗂𝖼𝗁𝗂 𝗂𝗅 𝗆𝗂𝖼𝗋𝗈𝖺𝗆𝖻𝗂𝖾𝗇𝗍𝖾 𝗍𝗎𝗆𝗈𝗋𝖺𝗅𝖾 𝗇𝖾𝗅 𝗺𝗲𝘀𝗼𝘁𝗲𝗹𝗶𝗼𝗺𝗮, 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗋𝗈𝗆𝖾𝗍𝗍𝖾𝗇𝖽𝗈 𝗅𝖺 𝗌𝖾𝗀𝗇𝖺𝗅𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗂𝗆𝗆𝗎𝗇𝗂𝗍𝖺𝗋𝗂𝖺 𝖾 𝗋𝗂𝖽𝗎𝖼𝖾𝗇𝖽𝗈 𝗅'𝗂𝗇𝖿𝗂𝗅𝗍𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝖼𝖾𝗅𝗅𝗎𝗅𝖾 𝗂𝗆𝗆𝗎𝗇𝗂𝗍𝖺𝗋𝗂𝖾.

💊 𝖨 𝗇𝗈𝗌𝗍𝗋𝗂 𝗋𝗂𝗌𝗎𝗅𝗍𝖺𝗍𝗂 𝗌𝗎𝗀𝗀𝖾𝗋𝗂𝗌𝖼𝗈𝗇𝗈 𝖼𝗁𝖾 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝖺 𝖺𝗅𝗍𝖾𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗀𝖾𝗇𝖾𝗍𝗂𝖼𝖺 𝗉𝗈𝗍𝗋𝖾𝖻𝖻𝖾 𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖾 𝗎𝗇 𝗯𝗶𝗼𝗺𝗮𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗉𝖾𝗋 𝗅𝖺 𝗋𝗂𝗌𝗉𝗈𝗌𝗍𝖺 𝖺𝗅𝗅'𝗂𝗆𝗆𝗎𝗇𝗈𝗍𝖾𝗋𝖺𝗉𝗂𝖺 𝗂𝗇 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝗈 𝗍𝗂𝗉𝗈 𝖽𝗂 𝗍𝗎𝗆𝗈𝗋𝖾. 𝖴𝗇 𝗉𝖺𝗌𝗌𝗈 𝖺𝗏𝖺𝗇𝗍𝗂 𝗂𝗆𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗇𝗍𝖾 𝗇𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗋𝗂𝖼𝖾𝗋𝖼𝖺 𝗌𝗎𝗅 𝗆𝖾𝗌𝗈𝗍𝖾𝗅𝗂𝗈𝗆𝖺!

https://jeccr.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13046-025-03522-4

Federica Torricelli

Azienda Usl - Irccs di Reggio Emilia

Condivisione e  confronto nella ricerca medica;   fondamentali per il progresso scientifico e il miglioramento della sal...
22/06/2025

Condivisione e confronto nella ricerca medica; fondamentali per il progresso scientifico e il miglioramento della salute pubblica.

➡️Domani 9 Giugno 2025 presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, nell’aula 810 (8° Piano)  ...
08/06/2025

➡️Domani 9 Giugno 2025 presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, nell’aula 810 (8° Piano) terró il corso ECM IMPACT .
➡️Obiettivo : esplorare le attuali conoscenze nella biologia molecolare del tumore del polmone (biopsia tissutale e biopsia liquida) e valutare in maniera multidisciplinare le implicazioni che tali informazioni biologiche hanno o avranno nel futuro nel percorso diagnostico e curativo dei pazienti affetti da tumore polmonare.

Questo consentirà ai partecipanti di comprendere la centralità del dato patologico e biologico nella gestione multidisciplinare del NSCLC e di contribuire attivamente all'implementazione di strategie utili al miglioramento della gestione del materiale e del dato biologico.

Indirizzo

Largo Agostino Gemelli, 8
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Filippo Lococo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Filippo Lococo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare