Maurizio Gallo Ottico-Optometrista contattologia specialistica

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Maurizio Gallo Ottico-Optometrista contattologia specialistica

Maurizio Gallo Ottico-Optometrista contattologia specialistica Laureato in ottica-optometria
- Specialista in progettazione e applicazione di tutti i tipi di lenti

Prenota la tua visita gratuita. InfoLine: 351 715 2893 Roma. Dottor Maurizio Gallo esperto contattologo e optometrista.
04/11/2025

Prenota la tua visita gratuita. InfoLine: 351 715 2893 Roma. Dottor Maurizio Gallo esperto contattologo e optometrista.

Roma: visita preliminare gratuita. Ottico-Optometrista esperto in Contattologia Specialistica, Visione e postura, Correz...
03/11/2025

Roma: visita preliminare gratuita. Ottico-Optometrista esperto in Contattologia Specialistica, Visione e postura, Correzione visiva, Training in ambito di stress visivo e apprendimento. Progettazione e applicazione di tutti i tipi di lenti a contattato: morbide per alti astigmatismi e multifocali, rigide gas permeabili personalizzare multifocali, sclerali, ortocheratologiche ad uso notturno. Specialista nella realizzazione di lenti office.

E’ esperto nella risoluzione visiva per problematiche di: cheratocono, trapianto di cornea, alti astigmatismi e miopie, cornee irregolari.

Esegue analisi visiva e test di performance visiva per problemi legati allo stress visivo prossimale (lavoro al computer e alla lettura). InfoLine: 351 715 2893 - WhatsApp 👇

1.⁠ ⁠Cos’è l’optometria?L’optometria è una disciplina sanitaria non medica che si occupa della valutazione e del miglior...
04/09/2025

1.⁠ ⁠Cos’è l’optometria?
L’optometria è una disciplina sanitaria non medica che si occupa della valutazione e del miglioramento della funzione visiva. L’optometrista esegue test per rilevare difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, e prescrive soluzioni ottiche come occhiali e lenti a contatto.

2.⁠ ⁠L’optometrista è un medico?
No, l’optometrista non è un medico. È un professionista sanitario che ha seguito un percorso di studi specifico per eseguire esami della vista, ma non può prescrivere farmaci né effettuare interventi chirurgici.

3.⁠ ⁠Quando è utile una visita optometrica?
Una visita optometrica è utile in caso di difficoltà visive (come vista offuscata, affaticamento o mal di testa), per la scelta o il controllo degli occhiali/lenti a contatto, oppure per monitorare l’efficienza visiva nel tempo.

4.⁠ ⁠L’optometrista può applicare lenti a contatto?
Sì, l’optometrista è il professionista indicato per consigliare, applicare e controllare l’uso delle lenti a contatto, comprese quelle multifocali, gas-permeabili, sclerali o personalizzate.

5.⁠ ⁠Qual è la differenza tra ottico e optometrista?
L’ottico si occupa principalmente della realizzazione e vendita degli ausili visivi (occhiali, lenti), mentre l’optometrista effettua test visivi e controlli della vista. In molti casi, un professionista può avere entrambe le qualifiche.

Contattami per maggiori informazioni. Roma: cell / whatsapp : 3517152893

Per quanto riguarda i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), che includono difficoltà come dislessia, discalculia,...
28/08/2025

Per quanto riguarda i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), che includono difficoltà come dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia, l’optometria può contribuire attraverso valutazioni visive approfondite e interventi per migliorare le funzioni visive coinvolte nell’apprendimento, come la percezione visiva, la coordinazione oculo-manuale e l’efficienza del sistema visivo. Alcuni centri specializzati in optometria offrono programmi dedicati per supportare bambini e adulti con DSA, aiutando a migliorare la capacità di lettura, scrittura e attenzione visiva.

A Roma, esistono centri di optometria che offrono valutazioni e trattamenti mirati anche per chi ha DSA o difficoltà di apprendimento legate alla vista, come Studio Eoos, Ottica Fortuna, La Filottica e altri, dove si effettuano esami optometrici completi e percorsi personalizzati di educazione visiva.

Contattami per maggiori informazioni. Roma: cell / whatsapp : 3517152893

L’optometrista è un professionista non medico specializzato nella misurazione e correzione dei difetti visivi. Si occupa...
05/08/2025

L’optometrista è un professionista non medico specializzato nella misurazione e correzione dei difetti visivi. Si occupa di:

Valutare l’efficienza visiva tramite esami visivi specifici
Aiutare a migliorare l'efficenza e l'efficacia delle abilita' visive riducendo lo stress visivo e migliorando le performance nello studio, nel lavoro e nella postura.
Prescrivere lenti correttive (occhiali e lenti a contatto)
Offrire consulenza visiva personalizzata
Svolgere attività di prevenzione e monitoraggio di problematiche visive
Collaborare con oculisti, ortottisti e altri specialisti in caso di patologie oculari
L’optometrista non prescrive farmaci né effettua interventi chirurgici, ma rappresenta la figura chiave nella gestione dei disturbi refrattivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.

Contattami per maggiori informazioni. Roma: cell / whatsapp : 3517152893

Nuovo obiettivo raggiunto
25/07/2025

Nuovo obiettivo raggiunto

Indirizzo

Via Palestro 95
Rome
00186

Telefono

+393406166235

Sito Web

https://www.optimavision.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maurizio Gallo Ottico-Optometrista contattologia specialistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maurizio Gallo Ottico-Optometrista contattologia specialistica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram