Dott.ssa Luigia Longhi- Psicologa e Tutor degli apprendimenti

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Luigia Longhi- Psicologa e Tutor degli apprendimenti

Dott.ssa Luigia Longhi- Psicologa e Tutor degli apprendimenti Colloqui Clinici, Percorsi di Sostegno Psicologico, Sostegno alla genitorialità, Tutoring DSA e BES

📣Sabato 29 marzo ore 9:00 13:00/ 14:30 18:30.Programma del corso:• aspetti diagnostici• aspetti educativi • PDP e legge ...
25/02/2025

📣Sabato 29 marzo ore 9:00 13:00/ 14:30 18:30.

Programma del corso:
• aspetti diagnostici
• aspetti educativi
• PDP e legge 170
• misure compensative e dispensative.

Il corso è rivolto a educatori, pedagogisti, psicologi, insegnanti, tutor per l'apprendimento e genitori. Il costo è di 105.00€ +IVA con rilascio di attestato di partecipazione

📌Il centro Dharma è accreditato in regione Lazio per diagnosi e trattamento dei DSA/ ADHD e altri disturbi.

Per prenotarsi:
👉psicoedu.servizi .it
👉3383954729
👉0669360334
L'incontro si terrà presso la nostra sede Via G.S. Roccatagliata 14 Roma, in presenza e online (posti limitati).

Il Centro Dharma è ufficialmente centro accreditato per i DSA!! Centro  Dharma  Servizi PsicologicoEducativi per  l'indi...
25/09/2024

Il Centro Dharma è ufficialmente centro accreditato per i DSA!! Centro Dharma Servizi PsicologicoEducativi per l'individuo e la famiglia 🎉🤓

Finalmente ci siamo...E' con grande soddisfazione che ufficializiamo l'autorizzazione come CENTRO ACCREDITATO per i DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO!!!
Da oggi le nostre valutazioni vanno dirette alla scuola, senza passare per le ASL!!!
Mi sembra un ottimo traguardo!!
Centro Dharma Servizi PsicologicoEducativi per l'individuo e la famiglia

A partire da sabato 5 Ottobre 🇬🇧🤓
18/09/2024

A partire da sabato 5 Ottobre 🇬🇧🤓

📚🤓
09/09/2024

📚🤓

Percorsi personalizzati con personale altamente qualificato.
Fissa il tuo colloquio preliminare
☎️ 3383954729/ 0669360334
🏠 Via Giovanni Stefano Roccatagliata 14
Roma zona Monteverde
🕓 Lunedì- venerdì 9.00/19.00
Sabato 9.00/13.00
🪬 Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
Dott.ssa Tiziana Santamaria-Psicologa età evolutiva
Dott.ssa Gigliola Tichetti-Psicoterapeuta
Dott.ssa Luigia Longhi- Psicologa e Tutor degli apprendimenti
Mabel G. la Porta- Pedagogista Formatrice

08/08/2024

Ci prendiamo un mese di pausa! Ce lo meritiamo.

🏖️ Ho voglia d’estate, la luce del sole che brilla sulla pelle, il colore del cielo riflesso sul mare e quella sensazione di quando ero bambino, quel senso di festa, vacanza e magia di quando la scuola è finita ed eri pronto alle avventure, agli amori, e alle prime uscite a sera tardi. L’estate porta con sé la nostalgia e la novità di un tempo tutto da vivere.
(Stephen Littleword)




Mabel G. la Porta- Pedagogista Formatrice
Dott.ssa Tiziana Santamaria-Psicologa età evolutiva
Dott.ssa Gigliola Tichetti-Psicoterapeuta
Dott.ssa Luigia Longhi- Psicologa e Tutor degli apprendimenti

Nulla da aggiungere!! 📍
28/11/2023

Nulla da aggiungere!! 📍

09/10/2023

Buongiorno psicoanimebelle e Buon Lunedì.🌞
Ho bisogno del vostro aiuto.
Siamo pronti per un altro dei nostri incontri del sabato. Vi chiedo di condividere questo post e di sensibilizzate tanti genitori a partecipare. Fatemi anche tutte le domande che volete . Noi abbiamo un obiettivo ambizioso: sensibilizzare più persone possibili all'uso corretto di questo strumento .📱
E per farlo bisogna creare un gruppo di persone che riflettono e pensano e si incontrano veramente, non in spazi virtuali . Per fare questo
ci vediamo sabato
14 ottobre alle ore 10.00
Non è un incontro esclusivo per chi ha bimbi piccoli ma un momento per trovare soluzioni a quello che sta diventando un problema : la dipendenza da smartphone
A sabato.

Fa riflettere!! 🧠
27/07/2023

Fa riflettere!! 🧠

Non faccio mai post del genere, perchè non mi piace, ma l'altro giorno la mamma di una ragazza diagnostica DSA (dislessica e discalculica) e che da poco frequenta il nostro centro mi dice: "dottoressa ma le mappe concettuali mia figlia all'esame di riparazione (rimandata in matematica primo superiore) le potrà usare?" Chiaramente le rispondo di si, è da normativa, c'è una legge, c'è un PDP e tutto il resto che non sto a dire...e la mamma mi dice: "no, perchè la prof.ssa non gliele fa usare perchè dice che così copia!".
Sono frasi che mi fanno arrabbiare, perchè non riesco a credere che ancora oggi, ci troviamo a combattere contro i "mulini a vento"....
La scuola non riesce ancora a comprendere la fatica che questi ragazzi fanno (fisica e mentale).
Bisogna formarsi per capire questi ragazzi con DSA e soprattutto bisogna ricordarsi che non sono tutti uguali!
Insieme a questo mio pensiero metto una foto con una commento di una maestra che risale agli inizi degli anni '70 e la domanda è: ma cosa è cambiato in più di 50 anni di vita scolastica? Una cosa sicuro è cambiata oggi c'è una legge che li tutela, ma che purtroppo non viene considerata!

Oggi si calcolano i punteggi della Wisc-IV 📝...La Wisc-IV (Wechsler Intelligence Scale for Children –Quarta edizione) è ...
16/05/2023

Oggi si calcolano i punteggi della Wisc-IV 📝...

La Wisc-IV (Wechsler Intelligence Scale for Children –Quarta edizione) è un test che valuta il funzionamento cognitivo dei bambini dai 6 ai 16 anni. È il primo test da somministrare nella valutazione dei disturbi degli apprendimenti 📚🤓

📚💪🏻
11/05/2023

📚💪🏻

Il centro Dharma sta pianificando incontri in piccoli gruppi su diverse materie scolastiche di medie e licei.
Dal 11 giugno al 31 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 .
Ogni sezione di lavoro prevede 2 incontri settimanali da un ora.
Info 338 395 4729 (solo whatsapp)
0669360334 (L.V. 10.00/19.00)
Pacchetto 10 lezioni €115 +iva

Oggi volevo proporvi una piccola riflessione sulla fase adolescenziale attraverso un mio vecchio (ma sempre attuale) art...
20/04/2023

Oggi volevo proporvi una piccola riflessione sulla fase adolescenziale attraverso un mio vecchio (ma sempre attuale) articolo volto ad interpretare in chiave psicologica uno dei miei cartoni Disney preferiti: "La Sirenetta" 🧜🏻‍♀️🌊.
Buona lettura! 🤓
Chi non ama i classici Disney? La loro magica atmosfera attira l'attenzione di grandi e piccini da generazioni.
Ognuno di noi ha un cartone Disney del cuore, il mio è La Sirenetta.
Come tutte le altre favole, anche questa presenta delle differenze con l'originale, scritta da Hans Christian Andersen e pubblicata nel 1837, giudicata troppo macabra
per il pubblico infantile.
La protagonista è Ariel, una giovane principessa sirena che vive ad Atlantica insieme alle sorelle e a suo padre, il Re Tritone, fortemente avverso al mondo umano in
seguito alla perdita di sua moglie Athena per mano di alcuni pirati. Ariel, testarda e volitiva, presenta una personalità molto simile a quella di suo padre e completamente opposta a quella delle sorelle: è per questo motivo infatti che
nonostante le forti tensioni potrebbe essere considerata dal Re come la figlia prediletta.
La principessa Ariel è il simbolo della .
Spinta dalla curiosità fa esattamente l'opposto di quello che le viene detto e si mette spesso nei guai insieme al suo migliore amico, il pesciolino Flounder, con cui trascorre la maggior parte del tempo collezionando in segreto oggetti comunemente usati dagli umani, senza curarsi delle parole di suo padre.
Anche il quadro dell'innamoramento è incorniciato perfettamente all'interno della sfera adolescenziale: la giovane Ariel, infatti, innamorandosi di un umano, il principe
Eric, sceglie un partner che va totalmente contro gli ideali del padre e sarebbe disposta a tutto pur di fuggire insieme a lui da un mondo che non le appartiene.
Infatti, avendo il cuore preso il sopravvento, impulsivamente decide di manifestare la propria ribellione nei confronti del “cattivo” padre stringendo un patto con la temutissima strega del mare Ursula.
Senza dubbio, come tutte le favole a lieto fine, la principessa Ariel ottiene la sua felicità sposando l'uomo che ama, ma deve la sua vittoria principalmente a suo padre, che l'ha soccorsa nel momento del bisogno e ha sacrificato i suoi princìpi pur di vedere felice sua figlia.
Questa storia fa riflettere molto su quanto sia difficile e
critica la fase adolescenziale, soprattutto per un genitore, che deve riuscire a mantenere una posizione autorevole con il proprio figlio senza negargli la felicità, seppur sia in contrasto con i propri ideali.

Dott.ssa Luigia Longhi.


Oggi non ci esercitiamo solamente sul visuo-percettivo, ma anche sulla "pianificazione"... Quando  si lavora con i bambi...
08/03/2023

Oggi non ci esercitiamo solamente sul visuo-percettivo, ma anche sulla "pianificazione"... Quando si lavora con i bambini ADHD è importante stimolare costantemente l'attenzione e aumentare passo dopo passo i tempi di riflessione e di progettazione delle azioni 🧠💪🏻

̀

Indirizzo

Via G. S. Roccatagliata 14
Rome
00152

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+393461485148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Luigia Longhi- Psicologa e Tutor degli apprendimenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Luigia Longhi- Psicologa e Tutor degli apprendimenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare