Gemelli Curae

Gemelli Curae Il progetto di Attività Privata del Policlinico Gemelli IRCCS di Roma.

L’Attività Privata del Gemelli si rivolge sia ai pazienti che sostengono in proprio le spese delle prestazioni sia a coloro che sono coperti da fondi sanitari integrativi e assicurazioni [sono 34 le convenzioni attive].

È cresciuta l’offerta di servizi strutturati dalla Fondazione per i pazienti che scelgono di accedere alle prestazioni da privati: una vasta gamma di attività cliniche ambulatoriali, chirurgiche e di ricovero che consentono al paziente di ricorrere alle prestazioni scegliendo il professionista che lo seguirà nel suo percorso assistenziale. Oltre alle classiche prestazioni diagnostiche o terapeutiche, la proposta dell’Attività Privata è organizzata in Pacchetti prevenzione e salute, in percorsi strutturati di prestazioni ambulatoriali che permettono di avere un quadro completo, multidisciplinare e personalizzato relativo a uno specifico problema di salute.

Il pacemaker è un apparecchio elettronico della grandezza di pochi centimetri, impiantato sotto pelle a livello del tora...
14/11/2025

Il pacemaker è un apparecchio elettronico della grandezza di pochi centimetri, impiantato sotto pelle a livello del torace, che tramite elettrocateteri, trasmette piccole scariche elettriche alle camere cardiache, “attivando” il battito cardiaco quando esso non si attiva spontaneamente.

È una soluzione che si rende necessaria nei casi in cui siano presenti sintomi causati da una frequenza cardiaca eccessivamente bassa - la bradicardia - o da interruzioni nel regolare battito cardiaco.

Analizziamo nello specifico le indicazioni terapeutiche, le tipologie di pacemaker, come si esegue l'intervento, la convalescenza e le visite di controllo.

Pazienti con bradicardia o interruzioni nel regolare battito cardiaco.

L’agoaspirato alla tiroide è ad oggi il "gold standard" per la diagnosi della natura dei noduli tiroidei.È indicato in c...
13/11/2025

L’agoaspirato alla tiroide è ad oggi il "gold standard" per la diagnosi della natura dei noduli tiroidei.

È indicato in caso di noduli tiroidei:
⟶ con caratteristiche ecografiche di sospetto;
⟶ palpabili o con crescita progressiva;
⟶ in pazienti con familiarità per carcinoma della tiroide;
⟶ in pazienti con storia di radioterapia al collo.

Esame per la valutazione dei noduli tiroidei.

La vertebroplastica è un intervento chirurgico mini-invasivo per il trattamento del dolore provocato da una frattura del...
12/11/2025

La vertebroplastica è un intervento chirurgico mini-invasivo per il trattamento del dolore provocato da una frattura delle vertebre, prevalentemente causata da osteoporosi.

Prevede l’inserimento di un cemento che si solidifica in breve tempo, eliminando il dolore della frattura in un tempo compreso tra le 24 e le 48 ore.

Analizziamo insieme l'intervento chirurgico, le indicazione che portano all'operazione, la durata dell'intervento e i tempi di recupero.

Risolve il dolore della frattura vertebrale in 24/48 ore.

12/11/2025

.
La PSA Density è uno strumento che permette di mettere in relazione il livello di PSA del paziente con il volume della sua prostata.

Uno dei principali fattori che può rendere difficile l’interpretazione del PSA è proprio il volume prostatico.

Infatti, una prostata più grande contiene un numero maggiore di cellule, il che porta a una produzione più elevata di PSA.

L’ipertrofia prostatica benigna è un esempio tipico di una condizione non tumorale in cui i livelli di PSA possono risultare aumentati.

Per eliminare l’effetto del volume della prostata sull’interpretazione del PSA, è stata introdotta la PSA Density.

Questa misura rappresenta la quantità di PSA prodotta per ogni centimetro cubico della ghiandola.

Il valore soglia considerato significativo è 0,15: al di sopra di questo valore, vi è un rischio maggiore di sviluppare un tumore prostatico.

Nel link in bio è possibile trovare un calcolatore online che permette di eseguire il calcolo in maniera veloce e puntuale.

I polipi intestinali sono delle neoformazioni che si creano all’interno del lume intestinale, generalmente di natura ben...
11/11/2025

I polipi intestinali sono delle neoformazioni che si creano all’interno del lume intestinale, generalmente di natura benigna, ma con possibile lenta evoluzione verso la neoplasia.

Per quanto siano in buona parte dei casi di natura benigna, nel tempo i polipi intestinali possono diventare maligni, richiedendo trattamenti più complessi.

Nella maggior parte dei casi si riscontrano in pazienti sopra i 50 anni e le zone maggiormente interessate sono il retto ed il colon.

Questo utile approfondimento analizza le tipologie, i sintomi, la prevenzione e il percorso di cure.

I polipi intestinali sono neoformazioni benigne.

La gastrectomia totale è l’intervento chirurgico che prevede la rimozione dello stomaco.Dopo un'attenta analisi sulle in...
10/11/2025

La gastrectomia totale è l’intervento chirurgico che prevede la rimozione dello stomaco.

Dopo un'attenta analisi sulle indicazioni terapeutiche e le tecniche chirurgiche, questo approfondimento speciale si concentra sulla dieta e la convalescenza post-operatoria, ed in particolare sulla gestione della "dumping syndrome", la sindrome da svuotamento rapido.

Rimozione totale o parziale dello stomaco.

Il clisma opaco è un esame radiologico eseguito con mezzo di contrasto per la valutazione della parte finale dell’intest...
07/11/2025

Il clisma opaco è un esame radiologico eseguito con mezzo di contrasto per la valutazione della parte finale dell’intestino.

Viene utilizzato il bario, che aderendo alle pareti intestinali, permette di visionare la morfologia e la funzione di:
⟶ colon;
⟶ sigma;
⟶ retto,
in maniera efficace.

Attualmente è una procedura meno utilizzata, sostituita o affiancata in larga parte dalla colonscopia, più precisa dal punto di vista diagnostico.

Esame radiologico per la valutazione della parte finale dell’intestino.

La visita neurologica prevede una valutazione approfondita delle funzioni nervose, dello stato mentale e delle funzioni ...
06/11/2025

La visita neurologica prevede una valutazione approfondita delle funzioni nervose, dello stato mentale e delle funzioni simboliche, per riscontrare eventuali anomalie e trattarle.

La visita neurologica permette di diagnosticare disturbi e patologie che interessano:
→ cervello;
→ tronco encefalico;
→ cervelletto;
→ midollo spinale;
→ nervi periferici;
→ muscoli.

Esistono circa 600 patologie che possono colpire il sistema nervoso centrale e/o periferico ed è per questo che in molti casi una visita neurologica è di fondamentale importanza per prevenire o diagnosticare l’insorgenza di problematiche anche gravi.

Analizziamo insieme come si svolge, le indicazioni e la sua durata.

Valutazione di funzioni nervose, stato mentale e funzioni simboliche.

Uno dei sintomi principali del tumore alla milza che è una malattia neoplastica molto rara che colpisce la milza, organo...
05/11/2025

Uno dei sintomi principali del tumore alla milza che è una malattia neoplastica molto rara che colpisce la milza, organo del sistema linfatico che si trova nella parte superiore dell’addome, al di sotto del diaframma, è la la splenomegalia, ovvero l’ingrossamento della milza.

I tumori alla milza possono essere primitivi o secondari.

La maggior parte dei tumori primitivi della milza sono rappresentati da:
⟶ leucemie o linfomi, sia non Hodgkin che di Hodgkin, che hanno origine dalle cellule del sistema linfatico;
⟶ sarcomi o angiosarcomi, che hanno origine dall’endotelio, ovvero il tessuto che ricopre le pareti interne dei vasi sanguigni.

Si chiamano, invece, tumori secondari quando l’organo diventa sede di metastasi di tumori solidi. Fra questi, si possono elencare:
⟶ polmone;
⟶ fegato;
⟶ mammella;
⟶ stomaco;
⟶ melanomi.

Analizziamo insieme i sintomi da non sottovalutare.

Una neoplasia rara di cui la splenomegalia è uno dei sintomi principali.

.Un percorso di diagnosi precoce per il tumore alla prostata efficace, sicuro e scientificamente fondato.Per tutto il me...
05/11/2025

.
Un percorso di diagnosi precoce per il tumore alla prostata efficace, sicuro e scientificamente fondato.

Per tutto il mese di Novembre il Gemelli Imaging Center aderisce a Movember, il mese dedicato alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, che consiste nell’individuare eventuali tumori quando sono ancora in fase iniziale, prima che causino sintomi. Questo permette di intervenire tempestivamente con terapie meno invasive e più efficaci.

Il percorso proposto dal Gemelli Imaging Center è rivolto principalmente agli uomini a partire dai 50 anni di età, anche se in determinate condizioni è raccomandato iniziare prima.
In particolare, si consiglia di anticipare i controlli intorno ai 45 anni per gli uomini considerati ad alto rischio, ad esempio coloro che hanno una familiarità per il tumore prostatico (padre o fratello colpiti in età relativamente giovane).

Presso il Gemelli Imaging Center è stato sviluppato un percorso innovativo per la diagnosi precoce del tumore della prostata, che unisce le migliori tecnologie di imaging con la competenza specialistica.

Il percorso si articola in due momenti principali:
➝ Risonanza Magnetica biparametrica (bpMRI);
➝ terminata la risonanza, uno specialista radiologo incontra il paziente per un colloquio personalizzato.
[Approfondimento completo: https://gemelliimagingcenter.it/diagnosi-precoce-del-tumore-alla-prostata/]

La protesi di rivestimento dell'anca, chiamata anche resurfacing dell’anca o protesi di superficie, è un’alternativa all...
04/11/2025

La protesi di rivestimento dell'anca, chiamata anche resurfacing dell’anca o protesi di superficie, è un’alternativa alla protesi totale che prevede la conservazione di una parte maggiore di osso naturale.

Questa procedura è indicata:
⟶ negli sportivi;
⟶ nelle persone attive;
⟶ nei pazienti con età inferiore ai 60 anni.

L’intervento di protesi di rivestimento dell'anca permette di sostituire solo le superfici danneggiate dell’osso dell’anca, è adatto ai pazienti giovani e con buona qualità di osso, che intendono continuare a praticare sport anche dopo l'intervento chirurgico.

Analizziamo insieme l'intervento, le indicazioni, i materiali e i limiti della protesi di rivestimento.

Sostituisce solo le superfici danneggiate.

L’alluce valgo è la prima causa di chirurgia del piede nella donna e la seconda nell'uomo.Essendo una deformità ossea, l...
03/11/2025

L’alluce valgo è la prima causa di chirurgia del piede nella donna e la seconda nell'uomo.

Essendo una deformità ossea, l'intervento chirurgico rimane l’unico reale trattamento per curarlo definitivamente; viene eseguito con 2 tecniche:
⟶ open;
⟶ mini-invasiva percutanea.

Analizziamo insieme proprio le tecniche chirurgiche, la loro durata e la convalescenza.

L’intervento chirurgico è l’unico reale trattamento per l'alluce valgo.

Indirizzo

Largo Agostino Gemelli, 8
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gemelli Curae pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gemelli Curae:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare