Dott.ssa Maria Cristina Cecchetti - Biologa Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Maria Cristina Cecchetti - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Maria Cristina Cecchetti - Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista con sede a Roma. Anamnesi alimentare, valutazione dello stato nutrizionale.

ll Sambucus Nigra, una pianta appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae che  Cresce in tutta Europa, dalle pianure...
04/11/2025

ll Sambucus Nigra, una pianta appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae che Cresce in tutta Europa, dalle pianure alle zone di montagna. Il sambuco è una pianta che nasce spontaneamente nei boschi, ed è noto per i suoi caratteristici fiorellini bianchi che si trasformano poi in frutti. Dei suoi fiori sono ben note le proprietà benefiche. Molto meno conosciute sono invece le virtù delle sue bacche dal colore nero- violaceo) , ottime proprio per questo periodo dell'anno, con l'arrivo del freddo e dei fastidi stagionali. Conosciamole più da vicino e a scoprire gli usi che se ne possono fare👇🏻

🦋🎀Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno 🤱💖Se il numero di nuove diagnosi ci spaventa, i numeri ...
28/10/2025

🦋🎀Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno 🤱💖
Se il numero di nuove diagnosi ci spaventa, i numeri della prevenzione e le migliori prospettive di cure e terapie nuove sono anch'essi in importante crescita. Esami di prevenzione, un corretto stile di vita e alimentazione corretta possono fare veramente la differenza nella lotta a questo male. 💪💃
▪️

21/10/2025
Il sesamo (Sesamum indicum) è una pianta erbacea che si può trovare in tutto il Medio e l'Estremo Oriente e anche in alc...
03/10/2025

Il sesamo (Sesamum indicum) è una pianta erbacea che si può trovare in tutto il Medio e l'Estremo Oriente e anche in alcune zone dell'Africa, anche se oggi viene coltivata in molti più paesi. Esistono tre tipologie di semi di sesamo: bianchi (i più conosciuti), neri e rossi (particolarmente ricchi di ferro).
Hanno in sé moltissime proprietà minerali e benefiche per il nostro organismo, conosciamoli meglio insieme 👇

La mutazione MTHFR può mettere a rischio la tua gravidanza dopo il test positivo❗️👩🏻‍⚕️ Ho trattato questo argomento, in...
30/09/2025

La mutazione MTHFR può mettere a rischio la tua gravidanza dopo il test positivo❗️

👩🏻‍⚕️ Ho trattato questo argomento, in questo video della nuova serie divulgativa 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗸𝘀: 𝙙𝙖𝙡 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙨𝙩𝙧𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙧𝙩𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 🌸

📺 Potete trovare l’𝗲𝗽𝗶𝘀𝗼𝗱𝗶𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗬𝗼𝘂𝗧𝘂𝗯𝗲 sul canale Sestre Integratori!

📩 Per maggiori 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 o una consulenza personalizzata contattami 📞📧

💝 𝗨𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲: prova l’integratore nutraceutico più adatto alle tue esigenze con il codice INIZIA-ORA su sestre.it. Ottieni il 𝟭𝟱% 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 (𝘷𝘢𝘭𝘪𝘥𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘮𝘪𝘯𝘪𝘮𝘰 𝘥𝘪 39€ 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭 3 𝘰𝘵𝘵𝘰𝘣𝘳𝘦).

📲 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 di Sestre Talks dal 24 settembre al 2 ottobre 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘂 𝗧𝗶𝗸𝗧𝗼𝗸 𝗲 𝗬𝗼𝘂𝗧𝘂𝗯𝗲 👉

🌸Anche io sostengo 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗸𝘀: 𝙙𝙖𝙡 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙨𝙩𝙧𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙧𝙩𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 🌸Come Biologa Nutrizionista, credo fermamente nel p...
25/09/2025

🌸Anche io sostengo 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗸𝘀: 𝙙𝙖𝙡 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙨𝙩𝙧𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙚𝙧𝙩𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 🌸

Come Biologa Nutrizionista, credo fermamente nel potere della divulgazione scientifica per supportare la prevenzione nella salute delle donne.
Per questo ho deciso di supportare nella settimana di educazione mestruale e riproduttiva 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗸𝘀, che si svolgerà online dal 24 settembre al 2 ottobre sui canali social di Sestre.

Quando si parla di fertilità si pensa solo al momento in cui si cerca una gravidanza.🤰 Questo tema racchiude invece un e...
08/09/2025

Quando si parla di fertilità si pensa solo al momento in cui si cerca una gravidanza.🤰 Questo tema racchiude invece un equilibrio ormonale che ha effetti su tutto il corpo e pertanto bisognerebbe prendersene cura in ogni fase della vita.💖
Il nostro corpo si esprime e ci segnala se qualcosa non va. ⚠️
Stile di vita, alimentazione, stress possono alterare la naturale regolarità e portare a malesseri e patologie correlate.
Se non ti accontenti di spegnere un sintomo ma vuoi capire e trovare nuovi equilibri e benessere questa è una buona occasione. Ti aspetto! 👇

🫐Il ribes nero, o ribes nigrum, appartiene alla famiglia delle Grossulariaceae. È un arbusto alto fino a 2 metri ed è no...
02/09/2025

🫐Il ribes nero, o ribes nigrum, appartiene alla famiglia delle Grossulariaceae. È un arbusto alto fino a 2 metri ed è noto in ambito alimentare per i suoi frutti anche se meno della variante rossa, proprio in questo periodo di fine estate può comparire sulle nostre tavole. In Italia inizia ad essere coltivato e studiato solamente nel Settecento, diventando noto come panacea per tutti i mali. Ad oggi gli sono state riconosciute e confermate le diverse proprietà curative , conosciamolo meglio insieme 👇
▪️

📅A partire dal mese di settembre, vi aspetto anche presso il Poliambulatorio Ematolab (zona Torpignattara) per prendermi...
29/08/2025

📅A partire dal mese di settembre, vi aspetto anche presso il Poliambulatorio Ematolab (zona Torpignattara) per prendermi cura della vostra alimentazione e salute 🍎🥑🥗⚕️

📍Via Francesco Laparelli, 66
00176 Roma

14/08/2025
🖤l semi di papavero, vengono estratti dall'omonimo fiore 🌺il cui nome deriva dal celtico papa, che vuol dire pappa;  poi...
04/08/2025

🖤l semi di papavero, vengono estratti dall'omonimo fiore 🌺il cui nome deriva dal celtico papa, che vuol dire pappa; poiché anticamente c’era l’usanza di aggiungere il suo estratto alla pappa dei bambini al fine di farli addormentare e dormire a lungo; 😴 Sono note infatti principalmente le qualità fitoterapiche degli estratti di questa pianta, ma anche quelle dei suoi semi non sono da trascurare. Scopriamole insieme👇🏻
▪️

Nella cucina italiana i lievitati non possono mancare, ma carboidrati e lieviti sono ormai diventati la contesa più impo...
29/07/2025

Nella cucina italiana i lievitati non possono mancare, ma carboidrati e lieviti sono ormai diventati la contesa più importante in corso di diete e benessere alimentare. 🍞😱
Ma è sempre così ? C'è qualche attenzione o prodotto diverso che possiamo usare per rendere quello stesso prodotto finale più salutare, benefico e gustoso? 🤔
SI! Torniamo alle nostre tradizioni con la pasta madre! 😍
La Pasta madre come prodotto naturale per la panificazione, ha origini antichissime. Questo metodo è sempre stato il più diffuso per ottenere impasti fragranti e di lunga durata.

La pasta madre è un prodotto vivo e come tale va sempre alimentato e quindi costantemente rinfrescato. La sua "vita" la fanno rientrare tra gli alimenti cosiddetti "fermentati" ed è proprio questa sua caratteristica che la differenzia dalle altre modalità di lievitazione e soprattutto le attribuisce diversi benefici per la nostra salute. Conosciamola meglio insieme 👇
▪️

Indirizzo

Via Francesco Laparelli, 66
Rome
00176

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393277366043

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Cristina Cecchetti - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Biologa Nutrizionista con sede a Viterbo.

Laureata in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, ho conseguito un Master in Prodotti Nutraceutici. Con il mio approccio non mi limito al trattamento di una condizione ma punto a creare un percorso dinamico e personalizzato che coinvolga il "perché" delle cose mirando alla prevenzione e al benessere complessivo.