Dottoressa Valeria Palermo Pedagogista Clinico

Dottoressa Valeria Palermo Pedagogista Clinico Sono la Dott.ssa Valeria Palermo, Pedagogista Clinico specializzata in Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Mi occupo di conoscere le Potenzialità, Abilità e Disponibilità(PAD) per agire un intervento rivolto alla globalità della persona.

🆘 Tuo figlio non ti ascolta?? 😱😱🔆 COME COMUNICARE SENZA URLARE 🗣️👉 Quando un figlio non "ascolta", la reazione istintiva...
03/11/2025

🆘 Tuo figlio non ti ascolta?? 😱😱

🔆 COME COMUNICARE SENZA URLARE 🗣️

👉 Quando un figlio non "ascolta", la reazione istintiva è spesso quella di alzare la voce o insisistere.Tuttavia, dietro questo comportamento possono eserci motivi più profondi.

📌 L'adolescenza è un periodo di forte ricerca di autonomia, e molti ragazzi si chiudono proprio con le persone che più amano, nel tentativo di affermare la propria indipendenza.

📌 Anche il modo con cui viene comunicato un messaggio può influire molto: se il tono è troppo critico, accusatorio o frettoloso, il cervello del ragazzo tende a "spegnersi " e a difendersi, disconnettendosi emotivamente.

🗣️ Parlare con un figlio che non sembra non ascoltare è una delle esperienze più frustanti per un genitore.

🥱 Nella maggior parte dei casi non è una questione di disinteresse o ribellione: spesso dietro quel silenzio ci sono emozioni forti, bisogno di autonomia o semplicemente una fase di crescita in cui il dialogo si fa più complesso.

✅ Imparare a gestire questi momenti con empatia e pazienza è essenziale per costruire un legame sincero e duraturo,capace di resistere anche quando le parole sembrano non bastare.

👇
Rivolgiti al Pedagogista Clinico

🫂 Dott.ssa Valeria Palermo

📌 Via Rosa Guarnieri Carducci, 13

☎ 340 463 1526

👉Il metodo educativo è molto cambiato...❓️Il problema non è stabilire se era meglio come si educava una volta o come si ...
26/10/2025

👉Il metodo educativo è molto cambiato...

❓️Il problema non è stabilire se era meglio come si educava una volta o come si educa oggi:il vero problema è che la maggior parte dei genitori non sanno come si educa,cioè, come avere un ruolo educativo, pur con metodi diversi, pur con una relazione diversa,pur attivando l'amore e l'empatia.

📌Molti credono che per essere genitori diversi da quelli di una volta, non si debba più educare.

❌️ È SBAGLIATO. Il ruolo educativo rimane, è il metodo che è cambiato, è come si agisce che ha subito un'evoluzione.

📌 Se un genitore pensa che per educare in modo moderno i figli si debba dire di sì a tutto, di fatto ha dismesso il proprio compito e il proprio ruolo.

🔹️Non è corretto dire di "SI" sempre, dire di "NO" è uno strumento educativo fondamentale per l'affermazione del sé del bambino.

🫂 Il Pedagogista Clinico può aiutare i genitori a capire quando e come dire di NO in modo costruttivo,spiegando che dire "no" è una parte importante dello sviluppo del bambino e non un rifiuto a priori.

🎯 La Pedagogia, infatti, si occupa dell'educazione in senso lato, aiutando a gestire le dinamiche familiari, le difficoltà di apprendimento e la comunicazione.

👇
Dott.ssa Valeria Palermo

340 463 1526 ☎️

📌Via Rosa Guarnieri Carducci, 13

10/09/2025

Indirizzo

Via Rosa Guarnieri Carducci, 13 , ( Zona Garbatella/San Paolo)
Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Valeria Palermo Pedagogista Clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Valeria Palermo Pedagogista Clinico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram