Umanamente

Umanamente Progetto di abi-riabilitazione per l'età evolutiva e adulta a Roma organizzato da DAIE APS

16/10/2025

L’ambulatorio infermieristico “Curare con cura” è dedicato alle persone con disabilità cognitiva e comportamentale.
È un punto di accoglienza e ascolto per pazienti, familiari e caregiver, dove ogni situazione viene valutata con il modello di case management infermieristico per garantire una presa in carico efficace e personalizzata.
Qui vengono pianificati percorsi multidisciplinari e coordinati, mediante visite programmate, controlli specialistici, indagini diagnostiche e prelievi ematici, anche a domicilio o presso ospedali, presidi sanitari e case della salute.
L’obiettivo è quello di offrire cure e supporto su misura, rispondendo in modo preciso ai bisogni di salute di ciascun paziente.

Per contatti:
📞 Numero verde: 800.894.336 (da lun al ven 8:30–16:30 | sabato: 8:30–13:30)
📱 Cellulare: 389 6118133
✉️ Email: curareconcura@aslroma2.it

09/10/2025

UMANAMENTE - ATTIVITÀ DI GRUPPO GRATUITE PER BAMBINI E RAGAZZI NEURODIVERGENTI

07/10/2025
29/07/2025

Ecco la differenza tra la mano di un bambino della scuola dell’infanzia (radiografia di sinistra) e la mano di un bambino di 7 anni (radiografia di destra).

I genitori chiedono regolarmente perché il loro bambino in età prescolare ( 3-6 anni) non è in grado di scrivere. Spesso si stimolano i bambini per questo a svolgere schede di pregrafismo o esercizi specifici.

Osservando le foto possiamo comprendere come mai non è consigliato che il bambino impari a scrivere prima dei 6-7 anni.
Le mani dei bambini in età prescolastica sono ancora aperte e non completamente formate.

Quindi cosa dovremmo fare per aiutare ed accompagnare questo processo? GIOCARE!

Plastilina, pittura, tagliare, incollare, saltare, arrampicarsi, salire, scavalcare, scavare nella terra, manipolazione con acqua e fango ma anche acqua e sabbia, travestimenti, esperimenti scientifici, puzzle, lanciare, ecc.

Tutte queste proposte possono aiutare le loro mani a svilupparsi.

Quando sono fisicamente pronti a scrivere, lo faranno!

Non c'è bisogno di affrettarli, di insegnarglielo con schede di pregrafismo. Quando saranno maturi per scrivere ti mostreranno il loro interesse e piacere nel farlo autonomamente.

Per ulteriori approfondimenti consiglio la lettura dell’articolo: https://infanziaepedagogiaattiva.blogspot.com/2019/08/non-afferra-bene-la-matita.html?m=1

30/06/2025

Indirizzo

Via Di Vigna Fabbri 5
Rome
00179

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Umanamente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Umanamente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram