12/11/2025
🔴 Molti pazienti si spaventano leggendo il referto della risonanza: “ernia che tocca il nervo”.
Ma “toccare” non significa comprimere.
In collab. con
Il forame di coniugazione, da cui esce la radice nervosa, è 8-10 volte più grande del nervo stesso.
👉 Nella maggior parte dei casi, il nervo viene solo spostato, non schiacciato.
Il dolore può derivare da irritazioni chimiche, alterazioni vascolari o spasmi muscolari che coinvolgono la radice.
Per questo, un approccio funzionale e biomeccanico può ridurre dolore e infiammazione, senza ricorrere alla chirurgia.
Non sempre è l’ernia la colpevole: spesso è il sistema che le sta intorno ad aver perso equilibrio.