24/10/2025
I 36 PUNTI:
1) Ammetti a te stesso quando hai perso.
2) Capisci quando è il momento di fermarsi.
3) Accetta le sconfitte.
4) Impara a mollare, che per afferrare siamo pre-programmati.
5) Lascia liberi gli altri, se vuoi capire chi sono.
6) Dai confini e impara a starci dentro.
7) Non aspirare a suscitare pietà.
8) Non accettare chi resta solo per senso di colpa.
9) Non accettare inviti, doni o promesse da chi le fa solo quando siete soli in una stanza.
Quel tipo di amore è categoria motel, mezza stella e infinito autodisprezzo.
10) Smetti di scegliere chi non sceglie te, senza ma e senza se.
11) Parlati e trattati con rispetto.
12) Non chiedere più di quel che dai, non accettare meno di ciò che sei disposto a dare.
13) Perdere è come cadere: se assecondi questo vento scoprirai che è liberatorio.
14) La vita è mare: cavalca le onde, non pensare di resistere ad esse.
15) Riduci le parole, aumenta i fatti.
16) Abbassa a zero il volume delle persone: ti piacciono ancora, così, viste DARSI de facto, senza l' effetto delle parole che dicono?
17) Comunica le tue decisioni, non giustificarle.
18) Prendi le decisioni per la tua vita da solo: se andrà bene sarete in molti a mangiarne, se andrà male sarai solo tu a pagare.
19) Quello che ti capita non dice nulla su chi sei.
Chi sei lo dirà cosa te ne farai.
20) Non dire addio se non sei disposto ad andartene davvero, non dire mai basta per avere di più dall' altro.
21) Non chiedere scusa quando le scuse dovresti riceverle, solo perchè l' altro non le porge: accetta il silenzio e l' idea che potrebbe essere definitivo.
Non è un gioco di potere: è dire no alle relazioni tossiche.
22) Nessuno rispetta chi non rispetta se stesso.
23) Datti dei valori e poi dagli consistenza, volume, corpo: sii disposto a metterli SOPRA a chi ti chiede di sacrificarli per restare.
24) Ditti sempre la verità, sii affidabile per te stesso, non il tuo pusher più sciacallo.
25) Non ambire alla consolazione.
26) Vivi con onore, ama con tenerezza, cerca la verità e lascia che ti forgi.
27) Sei più nobile quando gioisci per i traguardi altrui di quando selezioni sfigati fingendoti missionario solo per sentirti il migliore.
28) Chi ha valore, lo riconosce negli altri.
Non lo consuma, non lo deturpa.
29) Chi sa ammirare e stimare senza invidia si accresce dal confronto con gli altri.
30) Impara a stare da solo.
Senza angoscia, senza noia, senza paura.
Nessuna forza e centratura può nascere in chi non si arrischia a passare da solo 7 minuti di seguito in una vita.
31) Ricorda quanto basta, trascendi un pò di più: la formula di un rilancio cosciente.
32) Se hai la sensazione di "amare" chi ti maltratta, sappi che è un incantesimo, è menzogna.
Ne avresti la prova del nove se smettesse di maltrattarti e nel trattarti con amore e rispetto smetterebbe tdiinteressearti: questa è la cifra distintiva delle dipendenze.
Il legame col dolore, non con l' amore.
Se vedi doppio, non pensi che le cose siano due: lo stesso vale per tante vivide percezioni che puoi avere.
L' effetto di un eccesso di dolore è ingannevole, mima l' amore e si chiama ossessione.
33) Se sei stato un co****ne, liberati e dillo a te stesso: ma non con rabbia o autodisprezzo: fai che sia un momento liberatorio.
Se accetti l' errore puoi aprirne la scatola e riceverne l' insegnamento.
34) Il 70% della vita serve x imparare a cadere.
E se ballerai per il restante 30% del tempo sarà in virtù di questo.
35) Avere successo satura le coppe e fa tracimare calici e saccocce ma non insegna molto.
Guai a non avere che questo.
36) Non ti capita ciò che meriti, ti capita ciò che ti serve per evolvere.