Ilaria Ernesti - Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Ilaria Ernesti - Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione

Ilaria Ernesti - Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione. Proteggi la tua salute. Sono la dottoressa Ilaria Ernesti, Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione.

Il cibo come medicina.

È questo il mio credo, è questo il fine ultimo della mia professione, ed è questo lo scopo di ogni percorso di nutrizione che intraprendo. Aiutare le persone a mettere la salute nel piatto, cercando insieme la strada migliore da percorrere. Capire, comprendere, studiare, monitorare: il mio obiettivo è studiare una corretta e personalizzata dietoterapia, che prenda in considerazione le abitudini e le necessità di ogni singolo paziente, non trascurando nessun aspetto. Scegli di stare bene, scegli di proteggerti.

10/11/2025

A volte i viaggi di lavoro regalano piccole meraviglie inaspettate.
Come una pausa tra un impegno e l’altro per perdersi tra le rovine di Pompei, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni pietra racconta una storia.
Viaggiare per lavoro può diventare anche un’occasione per respirare bellezza, scoprire luoghi che avevamo sempre sognato di visitare e lasciarsi ispirare da ciò che ci circonda. ✨

31/10/2025

🎃 Halloween: la tradizione che ci ricorda che anche le ombre hanno il loro fascino… soprattutto con la luce giusta

Chetogenica: tutta la verità, nient’altro che la verità🥑La verità vi prego, sulla chetogenica!Chi mi ha già conosciuta i...
27/10/2025

Chetogenica: tutta la verità, nient’altro che la verità

🥑La verità vi prego, sulla chetogenica!

Chi mi ha già conosciuta in visita sa bene quanto io abbia a cuore il corretto impiego della dieta chetogenica.

Mi capita troppo spesso di vedere nel mondo social proposte di dieta chetogenica validate per tutti, senza alcuna minima personalizzazione, senza indagare eventuali controindicazioni, senza che venga presa in considerazione la composizione corporea.

Non ho alcun interesse a nominare siti o altro dove vengono sponsorizzate, quello che mi interessa è diffondere un messaggio comprensibile per chi desidera poter approcciare a questa terapia senza correre rischi inutili.

Per saperne di più consultate il mio sito ilariaernesti.it 🥑

📆 Il World Pasta Day si celebra ogni anno il 25 ottobre.* L’iniziativa è nata nel 1995, in occasione del primo Congresso...
25/10/2025

📆 Il World Pasta Day si celebra ogni anno il 25 ottobre.

* L’iniziativa è nata nel 1995, in occasione del primo Congresso Mondiale della Pasta a Roma, quando 40 aziende del settore decisero di designare quel giorno come celebrazione internazionale della pasta.
* Da allora, la giornata è coordinata dall’International Pasta Organization (IPO), che coinvolge associazioni di produttori pasta da vari paesi.

Quest’anno l’evento ufficiale si svolgerà a Istanbul, con tema: “From Tradition to the Future”, per riflettere la transizione tra radici culturali e innovazione nel settore della pasta.

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 fa appello alla collaborazione globale per costruire un futuro pacifico, so...
16/10/2025

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 fa appello alla collaborazione globale per costruire un futuro pacifico, sostenibile, prospero e sicuro dal punto di vista alimentare. La collaborazione tra governi, organizzazioni, settori e comunità può trasformare i sistemi agroalimentari affinché tutti abbiano accesso a un regime alimentare nutriente, vivendo in armonia con il pianeta

💚 **Mantieni il tuo cuore in salute con la giusta alimentazione!** 💚Per prevenire le malattie cardiovascolari, è fondame...
09/10/2025

💚 **Mantieni il tuo cuore in salute con la giusta alimentazione!** 💚

Per prevenire le malattie cardiovascolari, è fondamentale seguire una dieta sana. Ecco tre modelli alimentari che fanno bene al cuore:

1. **Dieta Mediterranea**: Ricca di cereali integrali, verdure, frutta, legumi, noci e olio extravergine di oliva. Questo stile di vita promuove la condivisione del pasto e il rispetto della stagionalità.

2. **Dieta DASH**: Focalizzata sulla riduzione del sale (meno di 1,5 mg al giorno) per abbassare la pressione arteriosa. Include frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e latticini a basso contenuto di grassi.

3. **Dieta Plant-Based**: Esclude proteine e derivati animali, riducendo il rischio cardiovascolare grazie all’alto contenuto di fibre vegetali. Attenzione a bilanciare correttamente l’apporto di micronutrienti e vitamine.

Evita cibi ultra-processati, ricchi di grassi saturi e zuccheri aggiunti. Anche un solo bicchiere di alcol può aumentare il rischio di fibrillazione atriale.

La qualità della dieta è fondamentale per ridurre il rischio cardiovascolare! 💪❤️

🥧 C’è qualcosa di più buono e tenero di una torta di mele fatta dalla propria mamma? 🍎 Io vi assicuro che è buonissima e...
05/10/2025

🥧 C’è qualcosa di più buono e tenero di una torta di mele fatta dalla propria mamma?

🍎 Io vi assicuro che è buonissima e qui vi lascio la ricetta per poterla replicare poi fatemi sapere!

INGREDIENTI

3 uova 🥚
250 g farina 🌾
500 g mele/pere 🍎
80 g b***o 🧈
2 cucchiai di olio
50 ml latte 🥛
1 bustina lievito per dolci
la scorsa di 1 limone 🍋 grattugiato,
gocce di cioccolato fondente

Ogni storia che incontro è unica.Ogni persona porta con sé un percorso, un bisogno, un’emozione.Per me non è solo lavoro...
01/10/2025

Ogni storia che incontro è unica.
Ogni persona porta con sé un percorso, un bisogno, un’emozione.
Per me non è solo lavoro: è l’essenza di anni di studio, passione e desiderio di crescere insieme ai miei pazienti.
Il vero risultato non è un numero sulla bilancia, ma la fiducia che mi donate ogni giorno.
✨ Grazie di cuore a te, Carlo, per le tue parole gentili e per aver scelto di affidarti a me.

🗓️ 29 settembre 2025 – 6ª Giornata Internazionale della Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi AlimentariLo sapevi...
29/09/2025

🗓️ 29 settembre 2025 – 6ª Giornata Internazionale della Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari

Lo sapevi che un terzo del cibo prodotto nel mondo finisce sprecato?
Parliamo di oltre 1,5 miliardi di tonnellate ogni anno, con un impatto enorme non solo economico (1.200 miliardi di dollari!) ma anche ambientale e sociale. 🌍

👉 Secondo UNEP - Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente nel 2024, il 60% dello spreco alimentare globale avviene nelle famiglie.
In Europa significa 59 milioni di tonnellate buttate ogni anno, pari a 132 miliardi di euro. In pratica, ognuno di noi spreca in media 70 kg di cibo in casa e altri 12 kg al ristorante.
L’Italia sta migliorando nella gestione degli avanzi, ma siamo ancora ben lontani dal raggiungere i 369 grammi a settimana a persona, quantitativo suggerito dall’ONU per il 2030.

✨ Ognuno di noi può fare la differenza con piccoli gesti quotidiani:
🥕 fare la spesa con attenzione: seguire la stagionalità, controllare scadenza ed integrità della confezioni
🥣 conservare correttamente gli alimenti e consumare prima i cibi più a rischio
🍽 congelare e imparare a cucinare gli avanzi
📱USARE APP CHE POSSONO AIUTARTI, COME LO SPRECOMETRO https://sprecometro.it/ (sviluppata dall'Osservatorio Waste Watcher International)

Ridurre lo spreco non è solo un dovere verso il pianeta, ma anche un atto di responsabilità verso la nostra salute e quella delle generazioni future.

✨ La colazione è il primo regalo che facciamo a noi stessi ogni mattina.E se fosse buona per il palato e per il benesser...
11/09/2025

✨ La colazione è il primo regalo che facciamo a noi stessi ogni mattina.
E se fosse buona per il palato e per il benessere? 💛
Oggi nel mio bowl:
🥣 Yogurt greco Fage Total come base cremosa
☕ Un caffè americano per la giusta carica
🍫 Cioccolata fondente con note di albicocche secche
🥝 Kiwi e mirtilli freschi per energia e freschezza
🌰 Una manciata di mandorle croccanti
🌾 Mix di cereali e un tocco di semi di chia per completare
Un mix semplice, equilibrato e super gustoso: perché scegliere tra piacere e salute, quando si possono avere entrambi? 🌿✨
👉 E tu, sei team “colazione leggera e veloce” o “colazione completa e colorata”?

Indirizzo

Via Cassia 1840
Rome
00123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 20:00

Telefono

+393291889388

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Ernesti - Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria Ernesti - Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare