Una Levatrice per Amica

  • Home
  • Una Levatrice per Amica

Una Levatrice per Amica Il Municipio Roma VIII ha attivato il progetto “Una levatrice per amica” rivolto alle famiglie i Tutte le attività saranno svolte a titolo gratuito.

Il progetto “Una levatrice per amica” è rivolto alle famiglie in attesa di un figlio e durante il primo anno di vita del bambino, con l’obiettivo di sostenerne la genitorialità, prevenire situazioni di rischio per i nuovi nati e rafforzare la rete di collegamento tra istituzioni pubbliche e private che hanno in carico i nuclei familiari. Sarà gestito dall’Associazione Centro Ricerche sulla Famiglia (Ce.R.F.) e dal Centro Nascita Montessori (CNM). Il gruppo di lavoro è costituito dalla psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del Progetto, dott.ssa Sara Olivetti, dalla puericultrice dott.ssa Mariacarmela Bombino e dall’ostetrica dott.ssa Francesca Marchetti. Nello specifico le attività svolte sono:
- GRUPPI PER GENITORI IN ATTESA: per esprimere e condividere i propri vissuti in un periodo così intenso e delicato come la gravidanza. Il gruppo avrà il sostegno di una psicoterapeuta.
- GRUPPI DI TIPO FORMATIVO: prima e dopo la nascita con alcuni esperti del settore- ostetrica, puericultrice, pediatra, educatrice…- si affronteranno temi specifici (il significato del pianto del bambino, il sostegno al sonno, il rapporto con i fratelli più grandi, la cura dell’ambiente…).
- GRUPPI ESPERIENZIALI DI MUTUO AIUTO: gruppi di genitori e neonati fino a 12 mesi, per condividere i preziosi e complessi momenti che si stanno vivendo, in un clima di partecipazione reciproca e di osservazione dei piccoli, con il sostegno di una puericultrice ed un’ostetrica.

- SOSTEGNO PSICOLOGICO: rivolto alla coppia, al singolo genitore, alla diade madre-bambino, padre-bambino o all’intero nucleo familiare, per offrire un ascolto nel quale individuare le aree problematiche emergenti, le risorse e le possibilità di intervento.

- INTERVENTO DOMICILIARE: è indicato nelle situazioni a rischio in termini di fragilità individuale, familiare e sociale, per sostenere la famiglia ed in particolare la madre e la diade madre-bambino. Prima di accedere a qualsiasi dei servizi proposti, si può prendere un appuntamento tramite il contatto telefonico presente nella brochure e si farà un primo incontro di accoglienza, in cui avremo modo di conoscerci, di ascoltare i desideri e le esigenze di chi sarà interessato e di spiegare più esaustivamente il progetto. Le attività di accoglienza, gruppo per genitori in attesa e sostegno psicologico saranno svolte presso Via Dei Lincei 93, all’interno del centro D.O.M.U.S. (Centro di documentazione, osservazione, monitoraggio e unione dei servizi 0/6 anni), le attività di gruppi esperenziali e gruppi di tipo formativo si svolgeranno a piazza Damiano Sauli 1, presso il Centro Famiglie "Cesare Battisti".

Address

Via Dei Lincei 93

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Una Levatrice per Amica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Una Levatrice per Amica:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram