Sabina dott.ssa Bietolini, PhD, biologa nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Sabina dott.ssa Bietolini, PhD, biologa nutrizionista

Sabina dott.ssa Bietolini, PhD, biologa nutrizionista Nel mio lavoro guido verso la quotidiana prevenzione, attraverso scelte nutrizionali salutari

Un tronchetto ottimo per colazione oppure dopo lo sport, ricco di proteine, fibre, pochi zuccheri ma tantissimo gusto!!S...
16/11/2025

Un tronchetto ottimo per colazione oppure dopo lo sport, ricco di proteine, fibre, pochi zuccheri ma tantissimo gusto!!
Se diviso in 8 fette, ognuna apporterà 14 grammi di proteine, mentre non è quantificabile l’acquolina in bocca dopo il primo morso, che vi stupirà per il sapore.�Giusto menziono al volo tutti i preziosi minerali che derivano dal teff, i polifenoli del cacao utili per il nostro intestino insieme alle fibre e l’ottimo apporto di omega 9.
Ma dove trovi tanta bontà? solo se te lo prepari in casa!!!

Primo gruppo di ingredienti:�
150ml bevanda soia
150ml bevanda avena cacao
40g proteine mix vegetali in polvere
150ml sciroppo agave
70ml olio girasole altoleico
Mescolare bene.

Secondo gruppo di ingredienti:
150g farina teff
100g farina farro integrale
200g farina khorasan
un cucchiaino di cannella in polvere
1 bustina lievito per dolci (dose da 500g)
Mescolare bene.

Infine:
100g tavoletta cioccolata all’85%
tagliarla a pezzettini e unirla all’impasto. Versare in teglia da plumcake e cuocere in forno a 180gradi finché cotta (fare la prova con un coltello a lama piatta, deve risultare asciutto), lasciar raffreddare in forno.

Un grande privilegio per me essere scelta per seguire la crescita dei bimbi, ancor meglio se dal preconcepimento, per po...
13/11/2025

Un grande privilegio per me essere scelta per seguire la crescita dei bimbi, ancor meglio se dal preconcepimento, per poter avere la tranquillità di offrire le migliori opportunità di prevenzione per un futuro più sereno.

Nel libro I primi 1000 giorni, un manuale che tratta il delicato periodo della vita di una persona dal concepimento ai due anni di vita, troverai info science-based e consigli utili per conoscere un approccio fisiofunzionale al periodo più importante di una persona.

Perchè prima ci pensi e migliore sarà il futuro.

per info e consulenze
drbietolini@nutrirelasalute.it
info@nutrirelasalute.it

04/11/2025

Assumere probiotici è la nuova moda.
Ma in nessun caso “buttar dentro” più probiotici possibili è una saggia idea.
Sempre più spesso vedo pazienti a cui sono stati consigliati probiotici generici per mesi e mesi, in particolare mix di probiotici di azione ampia, tanto che il risultato è un peggioramento della sintomatologia.
Molti dicono: senza probiotici non sono regolare di intestino. Significa che quei probiotici NON sono adatti al riequilibrio del microbiota intestinale ma sono cosiddetti transienti: svolgono il loro lavoro e se ne vanno senza apportare equilibrio, cioè non sono adatti alla colonizzazione.
Ci vuole un uso consapevole dei probiotici, un prodotto NON vale l’altro.
Meglio rivolgersi a chi ha competenze in merito perché in reel precedenti ho evidenziato come l’equilibrio intestinale sia in grado di influenzare la salute di organi ed apparati del nostro corpo.
Ricorda: l’intestino non è un cestino porta-probiotici di qualsivoglia tipo.
Rispettarne l’equilibrio è tanto importante quanto scegliere l’integrazione probiotica giusta, in dosi, tempi e modalità adeguate alla persona.
E la tua salute ti ringrazierà 💚

Se hai bisogno di aiuto, scrivimi per una consulenza Health consultant
drbietolini@nutrirelasalute.it

Affidarsi ad un professionista che sia davvero competente su ciò che interessa al paziente è il PRIMO requisito in base ...
22/10/2025

Affidarsi ad un professionista che sia davvero competente su ciò che interessa al paziente è il PRIMO requisito in base a cui scegliere a chi rivolgersi.

Perchè UN NUTRIZIONISTA NON VALE L'ALTRO.

Perchè ogni professionista approfondisce, si appassiona, si dedica, diventa esperto SOLO di alcuni temi e NON di tutti.

Questo significa serietà, responsabilità, consapevolezza che i tuttologi non possono e non devono esistere.

Significa rispettare i pazienti, lavorare al proprio meglio e non aver paura di dire: preferisco occuparmi di altro.

E per questo ho creato un team, www.nutrirelasalute.it
per tutti quei temi di cui preferisco non occuparmi, diventando un riferimento pressoché unico su altri.

Se hai necessità di un professionista realmente esperto e con numerosi anni di esperienza e una vasta casistica clinica nei seguenti temi, scrivimi info@nutrirelasalute.it:
- preconcepimento
- gravidanza
- svezzamento
- cambio di dieta (da onnivora/vegetariana a vegetale)
- oncologia
- tiroidite
- menopausa
- osteopenia/osteoporosi
- disturbi intestinali.

Per il resto contatta il mio team
info@nutrirelasalute.it

Super GOLAZIONE pistacchiosa!!Che vantaggi offre? innanzitutto è BUONA, ricca di PROTEINE e FIBRE, basso contenuto di ZU...
02/10/2025

Super GOLAZIONE pistacchiosa!!
Che vantaggi offre? innanzitutto è BUONA, ricca di PROTEINE e FIBRE, basso contenuto di ZUCCHERI e darà sazietà per varie ore.�
Poi….�
I pistacchi sono ricchi di fibre, acidi grassi monoinsaturi, poi rame, cromo, vitamine B6, E, K, acido folico, riboflavina, tiamina, magnesio, ferro, zinco, selenio, manganese, fosforo, potassio; forniscono anche sostanze altamente protettive, quali antociani, carotenoidi, flavonoidi e acidi fenolici, nonché sono una inaspettata fonte dei 9 aminoacidi essenziali!

Consumare giornalmente circa 25g di pistacchi (raccomandato da commissione Eat-Lancet) risulta migliorare:
- fattori di rischio cardiometabolico: glicemia a digiuno, insulina, pressione sanguigna sistolica, profili lipidici
- funzione intestinale e cognitiva
- controllo appetito
- attività antiossidante e antinfiammatoria

RICETTINA
* 120g farina bio miglio/sorgo/quinoa
* 120g farina semintegrale farro monococco bio
* 150g farina farro bio integrale
* 50g eritritolo
* 130ml sciroppo agave biologico, meglio se crudo
* 70g olio extrav oliva/olio girasole alto oleico (come tipo di grassi, identico all’olio di oliva)
* 1 bustina cremor tartaro
* 1 grattata buccia limone bio
* vaniglia qb
* 50g pistacchi sgusciati bio
* 40g proteine mix vegetali in polvere
* 250ml bevanda mandorla senza zuccheri

Mescolare agave, eritritolo, olio, proteine e bevanda; aggiungere i restanti ingredienti, versare in stampo da plumcake, cuocere a 180gradi in forno x 40 minuti. Verificare la cottura interna con coltello a lama piatta. Mangiane 1 fetta (pari ad 1/8 del plumcake) a colazione

Bibliografia
Derbyshire et al, 2023. Believe It or ‘Nut’: Why It Is Time to Set the Record Straight on Nut Protein Quality: Pistachio Focus. Nutrients.
Hernandez-Alonso et al, 2014. Beneficial effect of pistachio consumption on glucose metabolism, insulin resistance, inflammation, and related metabolic risk markers: A randomized clinical trial. Diabetes Care.
Mandalari et al, 2022. Pistachio Nuts: Production, Nutrients, Bioactives and Novel Health Effects. Plants.
Willett et al, 2019. Food in the Anthropocene: The EAT-Lancet Commission. Lancet.

01/10/2025

Il sale è sempre presente nella nostra cucina ma, il sale non è tutto uguale.
Vi sono sali colorati per via dei minerali che contengono ma in generale l’apporto di sodio varia poco.
Piuttosto la provenienza fa una grande differenza: si può estrarre da grotte millenarie e viene chiamato sale di roccia o salgemma, oppure si ottiene per evaporazione di acqua marina.
In tal caso, inevitabilmente porterà inquinanti nel sale, lasciati dall’acqua che evapora. Inquinanti noti come interferenti endocrini: ftalati, diossina, micro e nanoplastiche (guarda i miei reel sugli interferenti endocrini per conoscerne gli effetti sulla salute).

Ridurre il consumo di sale è utile per ridurre il rischio di ipertensione, ritenzione idrica, infiammazione gastrica e persino di cancro gastrico, addirittura del 68% !!!

Preferire alimenti freschi perché spesso in quelli confezionati c’è più sale di quanto si creda.
Prepararsi un insaporitore composto da vari ingredienti
- meno salgemma possibile
- Varie erbe aromatiche essiccate in polvere
- Acquistare essiccate e in polvere (oppure prepararle in casa) carote, rucola e ortica.
Questo insaporitore va bene per insalate, verdure e qualsiasi altra pietanza, complementa nutrienti ed antiossidanti, utilissimo per la salute delle ossa.
Infine il sale iodato: evitiamolo se è a base di sale marino (meglio aggiungere alga kombu in polvere al nostro insaporitore), e se si hanno problematiche tiroide, meglio chiedere al proprio professionista di riferimento. Perché troppo iodio non va bene esattamente come poco iodio.

Se hai bisogno di aiuto contattami
Per favore, condividi🙏

Liu et al. The burden of gastric cancer attributed to high salt intake and predictions through the year 2042: a cross-national comparative analysis of China, Japan, and South Korea. Front Nutr. 2025 Jul 8.

Kronsteiner-Gicevic S, et al. Adding salt to food at table as an indicator of gastric cancer risk among adults: a prospective study. Gastric Cancer 2024.

Zhang, et al. Combined lifestyle factors, incident Cancer, and Cancer mortality: a systematic review and Meta-analysis of prospective cohort studies. Br J Cancer. 2020.

In molti mi avete chiesto info sul libro "I primi 1000 giorni", quindi ecco un articolo che può aiutare a scegliere: non...
01/10/2025

In molti mi avete chiesto info sul libro "I primi 1000 giorni", quindi ecco un articolo che può aiutare a scegliere: non ci sono affermazioni personali, né posizioni etiche, non c'è "il sentito dire", non si esprimono opinioni, non si seguono moda e tradizioni, ma SOLO quanto la ricerca scientifica ha pubblicato negli ultimi 20 anni. Tutto finalizzato a rendere migliore l'esperienza genitoriale e il futuro dei nostri figli.

La consapevolezza ci aiuta a scegliere.

https://www.gruppomacro.com/blog/bambini-e-ragazzi/i-primi-1000-giorni-la-guida-completa-per-una-crescita-sana-e-consapevole

I primi 1000 giorni: il libro che ogni genitore dovrebbe avere. L'alimentazione infantile è uno degli aspetti più importanti e delicati nella crescita delle bambine e dei bambini e le scelte fatte nei primi anni possono influenzare il loro benessere fisico e mentale per tutta la vita. I primi 1000...

Sempre bellissimo scrivere un libro che possa aiutare adulti e bimbi a migliorare la qualità della vita, presente e futu...
29/09/2025

Sempre bellissimo scrivere un libro che possa aiutare adulti e bimbi a migliorare la qualità della vita, presente e futura, specialmente basandosi solo su informazioni science-based e non le opinioni, che vanno tanto di moda, senza alcun supporto di dati scientifici, per rispetto di chi legge ed ascolta.

Tornano le GOLAZIONI !!!ovvero il modo in cui mi prendo cura di me, mi coccolo e nutro il mio corpo.�Come in passato, la...
27/09/2025

Tornano le GOLAZIONI !!!
ovvero il modo in cui mi prendo cura di me, mi coccolo e nutro il mio corpo.�Come in passato, la mia Golazione è ricca di fibre, proteine e povera di zuccheri, ma davvero tanto tanto sfiziosa…come una buona colazione dovrebbe essere.

Oggi giornatona: 4 ore di viaggio per arrivare alla Fiera di Cesena per presentare la terza edizione del libro I primi 100 giorni che ho scritto con il pediatra, dr Luciano Proietti, con la partecipazione del dr Maurizio Conte, pediatra e del dr Niccolò Giovannini, ginecologo. �
Dopo un’ora di presentazione e un giretto, altre quasi 4 ore di viaggio per tornare a casa……mi ci vuole una mega colazione perchè non avrò tempo di mangiare fino alla sera alle 22.

Quindi ecco la ricetta della bomba energetica e proteica che ho sfornato a mezzanotte, prima di andare a letto:

130ml sciroppo agave
80 ml olio girasole alto oleico
250ml bevanda mandorla
50g proteine vegetali mix
Mescolare tutto e aggiungere:
170g farina miglio
200g farina integrale farro monococco
130g farina integrale farro
lievito per dolci
un pizzico di vaniglia

Mescolare bene.
Aggiungere una tavoletta di cioccolata al 70% a pezzetti.
Versare in teglia e cuocere a 180° per 30 minuti o finchè la prova stecchino viene asciutta.

❤️

Domani presentazione alla Fiera di Cesena della terza edizione del libro I primi 1000 giorni che ho scritto insieme al p...
27/09/2025

Domani presentazione alla Fiera di Cesena della terza edizione del libro I primi 1000 giorni che ho scritto insieme al pediatra Luciano Proietti.
Un manuale che può essere letto secondo le proprie esigenze, trattando:
-
-
-
-
- fino ai 2 anni di vita

Completo di schede di approfondimento su:






Creme frutta a guscio e oleaginosi

B12
Calcio e





Utile anche per di adulti che sono interessati alla e alla .

Mangiare bene è una scelta.
Conoscerne le motivazioni è di fondamentale importanza per non essere prede inconsapevoli dei guru/influencer che ci attanagliano sui social.

Ci vediamo domani a Cesena al di oppure si può acquistare il libro, in libreria oppure online.

Grazie alle fantastiche dr Alessia Nava e dr Marta Mazur per avermi voluta coinvolgere in questo spettacolare e super in...
20/09/2025

Grazie alle fantastiche dr Alessia Nava e dr Marta Mazur per avermi voluta coinvolgere in questo spettacolare e super innovativo studio che ci permette di capire meglio i meccanismi del nostro corpo e consente di abbattere i tabu sulla nutrizione non onnivora in gravidanza.

Tanta strada è ancora da percorrere, ma la dr Alessia è inarrestabile❤️

Grande stima e gratitudine verso Alessia e un enorme GRAZIE ai genitori che hanno accettato di partecipare a questa studio/svolta, direi epocale.

Continuiamo il nostro cammino rivolto ad aiutare più bimbi possibile ad avere un futuro di salute: presentiamo la terza ...
19/09/2025

Continuiamo il nostro cammino rivolto ad aiutare più bimbi possibile ad avere un futuro di salute: presentiamo la terza edizione (ebbene sì....sono già trascorsi 9 anni dalla prima edizione!!!!) del nostro libro I primi 1000 giorni.😍

Una guida per vivere con consapevolezza il periodo dal preconcepimento ai 2 anni di vita, allo scopo di informare sulle strategie preventive, specie nutrizionali, che la ricerca scientifica ci propone da circa 30 anni.

Vi aspettiamo domenica 28 settembre alle 15 alla organizzata da a Cesena.

Sarà un'occasione per scoprire tante nuove informazioni, per fare domande, per conoscersi.

🎈

Indirizzo

Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sabina dott.ssa Bietolini, PhD, biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sabina dott.ssa Bietolini, PhD, biologa nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram