Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali

Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali Benvenuti nella pagina Facebook della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali.

Si invitano gli utenti a rispettare le comuni regole di buona educazione al fine di garantire un confronto civile e la partecipazione di tutti. Qualora le comuni regole di buona educazione non venissero seguite, il commento potrà essere rimosso e l'utente potrà essere bannato e segnalato a Facebook. Si invitano i professionisti sanitari iscritti agli Ordini di non inviare informazioni relative a problematiche personali, in quanto la Commissione di albo non ha potere di azione, ma di rivolgersi agli Ordini TSRM e PSTRP di appartenenza, pertanto tutti i messaggi e commenti pervenuti non riceveranno risposta e verranno eliminati.

Saranno cancellati i contributi che contengono:

* attacchi personali di qualsiasi tipo o comunque discriminatori in ragione di sesso, età, orientamento sessuale, condizioni personali e sociali, razza, lingua, nazionalità;
* suggeriscano l’esistenza di un profilo falso o di un furto di identità;
* promozione di attività illegali, - utilizzino un linguaggio volgare o siano palesemente fuori argomento;
* promozione di prodotti commerciali, servizi o organizzazioni politiche, sindacali e religiosi;
* temi oggetto di controversie o negoziazioni a vari livelli, soprattutto nel caso vi siano procedure legali in corso;
* SPAM o contenuti che potrebbero arrecare un danno agli altri fan (virus, software dannosi, ecc.) o ai legittimi proprietari (nel caso di pubblicazione di materiali coperti da diritti legali);
* dati personali di terzi (persone fisiche o giuridiche, in particolare di soggetti minori di età), e che mettono a rischio la privacy o la sicurezza di altre persone;
* violazioni del diritto d'autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
* è vietato promuovere eventi, attività commerciali o altre pagine fan di terzi sulla nostra bacheca;
* vi invitiamo ad evitare dissensi personali dal momento che questa è una pagina pubblica.

🎙️ Caterina Di Marco, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali è stata ospite del podcast ...
10/11/2025

🎙️ Caterina Di Marco, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali è stata ospite del podcast di Consulcesi Club "Focus - Dentro le professioni sanitarie".

Tra i temi trattati nell'intervista: il ruolo centrale degli Igienisti dentali per il benessere generale della popolazione, il legame tra salute orale e patologie sistemiche come Alzheimer, diabete e malattie cardiovascolari, e le sfide future per rafforzare il riconoscimento professionale e promuovere una visione integrata della salute.

🎧 Ascolta l'episodio completo:
https://bit.ly/Focus_di_marco

🔊 Disponibile anche su Spotify:
https://open.spotify.com/episode/0yWBiV8sD3SH26VK3NPH7Y

“Per la salute orale di tutte le età”In occasione della Giornata dell’Igienista dentale, la Commissione di albo nazional...
10/10/2025

“Per la salute orale di tutte le età”

In occasione della Giornata dell’Igienista dentale, la Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali celebra l’importante ruolo che questi professionisti svolgono nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie del cavo orale.

Professionalità, competenza e attenzione alla persona sono i valori che ogni giorno guidano il loro operato.

La Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali ringrazia tutti i colleghi per il costante impegno e la dedizione con cui contribuiscono al benessere della comunità.

Leggi la notizia sul nostro sito: https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/giornata-igienisti-dentali-2025/

https://www.facebook.com/share/p/16uRc7FTa1/?mibextid=wwXIfr
18/08/2025

https://www.facebook.com/share/p/16uRc7FTa1/?mibextid=wwXIfr

🗞️"Ripensare gli Ordini per un sistema sanitario più moderno ed inclusivo" è il titolo dell’articolo a firma del Presidente Diego Catania e pubblicato su ItaliaOggi lo scorso 15 agosto.

Catania sottolinea che la riforma degli Ordini professionali deve puntare sia alla valorizzazione dei professionisti, sia a garantire maggiori tutele ai cittadini; una riforma che si adatti ai cambiamenti del lavoro e della formazione, tenendo il passo con l’evoluzione tecnologica che ha già trasformato le nostre professioni.

🗣️Diego Catania: «La riforma degli Ordini che auspichiamo dovrà garantire regole chiare per incentivare ‘attrattività’, aggiornare i percorsi formativi e semplificare le procedure amministrative, sempre nel rispetto del valore dei professionisti e della loro autonomia. Serve un sistema che riconosca il merito, promuova l'interdisciplinarietà e sia capace di accompagnare l'evoluzione dei saperi».

🔗 Leggi l’articolo su Italia Oggi:
bit.ly/47xWE0r

02/08/2025

🎙️ Il nostro Presidente Diego Catania è stato ospite del podcast di Consulcesi Club "Focus - Dentro le professioni sanitarie" per parlare di temi fondamentali per il futuro delle nostre professioni:

🎓corsi di laurea nelle professioni sanitarie più attrattivi per i giovani;
📚 necessario aggiornamento dei percorsi formativi;
🫴🏻 proposte della Federazione per superare le barriere che ancora ne ostacolano il pieno riconoscimento professionale e retributivo.

Un approfondimento che racconta sfide e prospettive per professionisti sanitari che ogni giorno si dedicano alla cura, alla diagnosi, alla riabilitazione e alla prevenzione delle persone.

🎧 Ascolta l'episodio completo:
https://bit.ly/spreaker_consulcesi_Catania

🔊 Disponibile anche su Spotify:
https://bit.ly/spotify_consulcesi_Catania

https://www.facebook.com/share/p/1FfMzyLWDZ/?mibextid=wwXIfr
25/07/2025

https://www.facebook.com/share/p/1FfMzyLWDZ/?mibextid=wwXIfr

📌“La salute come investimento: un impegno europeo” è il titolo dell’evento organizzato da FNOMCeO, in corso a Roma, a cui è presente, in rappresentanza della nostra Federazione, il Segretario, Caterina Di Marco.

💪🏻Al centro del convegno le riflessioni e le proposte sul momento storico che l’Unione europea sta vivendo, in tema di tutela sanitaria, determinate da alcune condizioni di oggettiva difficoltà interna e internazionale.

📃Durante il convegno verrà presentata la Carta di Roma, documento firmato da Fnomceo insieme alle Federazioni di Francia, Germania, Grecia, Portogallo e Spagna, per ribadire che la salute è un diritto fondamentale ai sensi dell’art. 35 della Carta dei Diritti UE.

🗣️Caterina Di Marco: «Per rendere effettivo il diritto alla salute è indispensabile riconoscere il ruolo fondamentale che le nostre 18 professioni sanitarie svolgono nell’area della prevenzione, quanto nella presa in carico della cronicità e nella continuità delle cure.
È necessaria la consapevolezza che investire in salute significa investire nelle competenze e nell’integrazione di tutte le professionalità, che quotidianamente garantiscono prossimità, qualità e sostenibilità ai servizi sanitari».

Indirizzo

Via Magna Grecia, 30/A
Rome
00183

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram