Mary Arduino Psicologa

Mary Arduino Psicologa Psicoterapeuta della Gestalt, Educatore Certificato Cos-Parenting, TrainerTraining Autogeno e Docente

Qualche giorno fa mi sono imbattuta in questa frase:“Amare significa aver cura della solitudine dell’altro, senza mai pr...
23/08/2025

Qualche giorno fa mi sono imbattuta in questa frase:
“Amare significa aver cura della solitudine dell’altro, senza mai pretendere di colmarla né conoscerla.”

Quante volte, nella coppia, temiamo la distanza? La sentiamo come un vuoto che divide, invece che come un respiro che permette a entrambi di restare vivi.

Eppure ognuno porta con sé uno spazio segreto, intimo, che non può e non deve essere invaso.
Siamo prima un Io, con la nostra storia, i nostri silenzi, le ferite e le risorse che ci abitano.
Solo riconoscendo e rispettando questo spazio, l’incontro con l’altro può trasformarsi in un Io e Tu vitale: un legame che non fagocita, ma nutre.

Dal punto di vista clinico, la capacità di abitare la propria solitudine è una radice dell’attaccamento sicuro.
Chi riesce a stare con sé stessə senza paura costruisce confini più chiari e stabili; chi sa rispettare la solitudine dell’altro alimenta fiducia, intimità e libertà reciproca.

Da questa riflessione sono nati per me altri piccoli frammenti, altre immagini su ciò che significa amare.
Perché l’amore, prima di essere fusione, è incontro: due solitudini che scelgono di camminare insieme.

❤️ Ora tocca a te… se chiudi gli occhi, cosa significa per te amare?

…………..

C’è un motivo se osservando l’acqua ci sentiamo subito più tranquillə e leggerə.Il corpo ricorda, il respiro rallenta, l...
20/08/2025

C’è un motivo se osservando l’acqua ci sentiamo
subito più tranquillə e leggerə.

Il corpo ricorda, il respiro rallenta, la mente si apre.

Nel post ti accompagno a scoprire perché l’acqua ci calma così profondamente…

E, alla fine, troverai un piccolo invito da sperimentare:
un minuto di blu tutto per te. 🌊

💙 Se vorrai, potrai raccontarmi nei commenti o in dm come lo hai vissuto.

Ti aspetto🌷

…………………….

Non tutto accade nel momento in cui lo diciamo. Nel lavoro clinico, alcuni processi hanno bisogno di latenza: restano ne...
13/08/2025

Non tutto accade nel momento in cui lo diciamo.
Nel lavoro clinico, alcuni processi hanno bisogno di latenza: restano nello sfondo, in un movimento silenzioso, dove le sensazioni si decantano e le immagini interne si riorganizzano.

La pausa e l’attesa non sono vuoti, né assenze ma spazi di assimilazione: momenti in cui ciò che è emerso trova il tempo per radicarsi, integrarsi e prendere forma stabile.
Come radici invisibili che lavorano sottoterra, preparano la struttura per sostenere nuovi rami. 🌱

💬 Raccontami, se vuoi, come vivi le tue pause e le tue attese.

Oppure

🪞Prenditi un momento oggi per ascoltare cosa si muove nel tuo “sfondo”.

💙

Il desiderio è come un cielo a cui manca una stella.È quella piccola assenza che ci spinge a guardare dentro, a portare ...
10/08/2025

Il desiderio è come un cielo a cui manca una stella.
È quella piccola assenza che ci spinge a guardare dentro, a portare al cielo
ciò che non osiamo ancora dire a voce alta.

Come se, in fondo, ogni desiderio fosse un firmamento con un punto vuoto: uno spazio che ci invita a cercare, tra costellazioni profonde, ciò che davvero ci fa brillare.

Non sempre ce ne accorgiamo.
Lo portiamo con noi mentre facciamo la spesa, rispondiamo al telefono, attraversiamo una strada affollata.
E intanto, senza saperlo, stiamo camminando con un pezzo di cielo in tasca.

E così, lo custodiamo finché trova il coraggio di attraversarci e scivolare nel cielo.

Questa notte impariamo a lasciarlo andare:
affidiamolo al buio, sapendo che la sua luce troverà la strada.
Perché ogni scia luminosa è una promessa di ritorno,
un filo che ci unisce a ciò che ancora non c’è,
ma che forse, da qualche parte, sta già venendo verso di noi. 💫

Buona notte di San Lorenzo

Indirizzo

Trieste/Talenti/Centocelle
Rome
00100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393485295922

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mary Arduino Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mary Arduino Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Benvenuto sulla mia pagina, sono Mary Arduino - Psicologa, specializzanda in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto GTKairos di Roma - regolarmente iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio con numero 23902.

Ho conseguito la Laurea in Psicologia presso l’Università La Sapienza di Roma e successivamente il Master in Criminologia e Psicologia Forense presso l'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.

Specializzatami in Psicologia di Comunità, del Lavoro e delle Organizzazioni, ho lavorato per molti anni nell’ ambito delle risorse umane.

La continua formazione professionale e curiosità personale mi hanno permesso di conoscere il modello ad orientamento gestaltico conseguendo il diploma di Counsellor nella Relazione d’Aiuto nel 2016 presso il Centro Italiano Gestalt di Roma e nello stesso anno il Training in Comunicazione Non Violenta con Yoram Mosenzon.