05/11/2025
Per un bambino assistere a un litigio tra mamma e papà può essere un'esperienza destabilizzante e confusa. Anche se non comprende tutte le parole, sente il tono, percepisce la tensione e spesso si attribuisce la colpa del conflitto.
Rabbia, paura, senso di insicurezza o silenzi improvvisi possono lasciare un segno emotivo profondo.
Cosa fare?
👉 Spiegare con parole semplici ciò che è accaduto, rassicurandolo sul fatto che non è colpa sua.
👉 Non coinvolgerlo mai nel conflitto, né direttamente né come “alleato”.
👉 Mostrare anche i momenti di riappacificazione, per fargli vedere che i conflitti possono essere gestiti e risolti.
👉 Osservare i segnali di disagio: cambi d’umore, insonnia, regressioni comportamentali.
👨👩👧 A volte può essere utile un supporto esterno. Presso Studio LOM, offriamo percorsi di:
🔹 sostegno alla genitorialità
🔹 psicoterapia familiare e di coppia
🔹 supporto emotivo per bambini e adolescenti.
📞 Per informazioni
📧 info@studiolom.it
📱 338 3321935