Meedox

Meedox La salute è preziosa, scegli il meglio! 🩺
Scarica la app, è gratis: www.meedox.com/store ❤️

Respirare è il gesto più semplice e prezioso che abbiamo. Eppure, ogni anno, la polmonite ricorda al mondo quanto sia fr...
12/11/2025

Respirare è il gesto più semplice e prezioso che abbiamo. Eppure, ogni anno, la polmonite ricorda al mondo quanto sia fragile questo equilibrio.
Oggi però non parliamo di paura: parliamo di consapevolezza, prevenzione e cura. 💪

🫁 Cos'è la polmonite?
La polmonite è un’infiammazione dei polmoni che rende difficile respirare. Ciò accade perché gli alveoli — le piccole “bolle d’aria” che si trovano alla fine dei bronchioli nei polmoni, dove avvengono gli scambi gassosi tra l'aria e il sangue — si riempiono di liquido o muco.
👉 Sintomi: febbre, tosse profonda, dolore toracico, respiro corto, stanchezza intensa.
Si può guarire? Sì, nella maggior parte dei casi la ripresa è completa, soprattutto con diagnosi tempestiva.

🔍 Non tutte le polmoniti sono uguali
Ne esistono diverse forme:
- Batterica (più frequente e spesso più severa)
- Virale (come molte da influenza e anche quelle osservate nel COVID-19)
- Fungina (rara, in persone fragili)
- Ab ingestis (da inalazione di cibo/liquidi)
Ogni forma ha trattamenti diversi. Per questo la diagnosi medica è fondamentale.

Chi colpisce di più?
- bambini piccoli
- anziani
- persone con difese immunitarie basse
- chi ha patologie respiratorie o cardiache
Ma può colpire chiunque, soprattutto nei mesi freddi.

🛡️ Prevenzione con piccoli gesti
✔️ Vaccinazioni (influenza, pneumococco quando indicato dal medico)
✔️ Mani pulite e attenzione alle infezioni stagionali
✔️ Stop al fumo
✔️ Arieggiare gli ambienti
✔️ Idratazione e riposo
✔️ Ascoltare il proprio corpo 🫶
E quando compare fiato corto o una tosse che “non passa”… non aspettare. Un controllo può fare la differenza.

💙 A chi vive questa malattia (o la assiste)
Se stai attraversando la polmonite, o se stai sostenendo qualcuno che respira con fatica: non sei solo/a. Ogni respiro è un passo. Ogni giorno è un traguardo. La guarigione è un percorso, e la cura è anche fatta di rispetto, pazienza e presenza✨

Novembre porta sciarpe morbide, foglie dorate… e spesso un piccolo “crollo”💭 Ti è mai capitato di svegliarti più stanca,...
07/11/2025

Novembre porta sciarpe morbide, foglie dorate… e spesso un piccolo “crollo”
💭 Ti è mai capitato di svegliarti più stanca, con il naso che fa i capricci o un’energia ballerina? Non sei sola: i cambi di stagione stressano il nostro organismo.
🌡️ Perché succede?
- Escursioni termiche → mettono alla prova il sistema immunitario
- Luce che diminuisce → meno serotonina, più stanchezza e voglia di comfort food
- Cambio di ritmi quotidiani → il corpo deve riadattarsi
Non è debolezza: è biologia 💪

🧣 Come prevenire raffreddori e cali di energia
Piccoli accorgimenti, grande effetto:
✅ Rituali di calore
Copri cervicale e reni: queste zone amano il tepore e proteggono energia e difese (nella medicina orientale sono “batterie vitali” 🔋).
✅ Vitamina D + movimento dolce
Anche solo 20 minuti di luce al giorno e una camminata aiutano umore e immunità.
✅ Integra il giallo nel piatto
Zucca, curcuma, zenzero, limone → nutrienti, riscaldanti e anti-infiammatori naturali 🥣✨
✅ Igiene nasale semplice
Lavaggi salini = meno congestione, meno raffreddori. È un segreto antico ma utilissimo 😉
✅ Routine del sonno coccola-corpo
Vai “in letargo leggero”: 30–45 minuti in più a notte ricaricano la risposta immunitaria 🌙

🌬️ Un gesto gentile al giorno
Scegli una cura quotidiana per il tuo novembre:
- Tisana calda la sera
- Bagno caldo ai piedi
- Massaggio alla cervicale
- Diario della gratitudine
Sono piccoli sì, ma mandano un messaggio potente al corpo:
“Ci sono. Ti ascolto.”

🧡 Morale?
Il cambiamento è vita. E noi possiamo accompagnarlo.
Prenditi tempo, scalda il cuore e il corpo… e questo autunno diventerà un alleato 🍂✨


Prendiamoci cura della nostra vista!Che tu sia uno studente immerso in file e video 📚, un professionista davanti a mille...
04/11/2025

Prendiamoci cura della nostra vista!
Che tu sia uno studente immerso in file e video 📚, un professionista davanti a mille tab del browser 💻 o un nonno che videochiama i nipoti e zooma le foto di famiglia 🧓💛, i nostri occhi fanno gli straordinari ogni giorno.
Eppure… li trattiamo come supereroi invincibili.
Notizia: anche i supereroi hanno bisogno di ricaricarsi ogni tanto 🦸‍♂️❄️😉

📱👁️‍🗨️ Perché gli occhi si stancano?
Schermi = luce blu, messa a fuoco continua, strizzare gli occhi, poca idratazione (l’occhio si “dimentica” di ammiccare quando siamo concentrati).
Risultato? Bruciore, visione offuscata, mal di testa, difficoltà a concentrarsi.
Curiosità: quando siamo davanti allo schermo sbattiamo le palpebre 50% in meno! 😮

🌟 Mini-strategie per occhi sereni
✅ Regola 20-20-20. Ogni 20 minuti, guarda un oggetto a 20 piedi (6 metri) per 20 secondi. È la micro-vacanza più efficace del mondo 🤓✈️
✅ Distanza schermo-occhi: 50–70 cm. Più o meno la lunghezza del braccio ✋
✅ Luce giusta. Evita lo schermo come unica fonte luminosa — gli occhi odiano i contrasti estremi.
✅ Sbatti le palpebre consapevolmente. Sembra buffo, ma funziona! 👁️😉
✅ Font grandi e contrasto morbido. Il nero su bianco puro è stressante: meglio sfondo panna o grigio chiaro 🕶️
✅ Idratazione anche per gli occhi. Bere acqua e usare lacrime artificiali se consigliate dal medico 🥤👁️

🧓👓 Bonus per i nonni e chi ha vista delicata
- Usare caratteri più grandi sul telefono
- Illuminare bene le stanze (meglio luce calda)
- Fare controlli regolari dell’occhio
- Scegliere videochiamate su tablet invece che telefono (schermo più grande = più rilassante) 📲➡️ 🖥️

💛 Gli occhi sono finestre aperte sul mondo, non schermi che si possono sostituire. Regaliamogli pause, luce buona e un po’ di tenerezza ogni giorno ✨

Oggi, un gesto semplice:👁️ chiudi gli occhi 10 secondi, respira… i tuoi occhi ti diranno grazie 🫶

🌍 29 ottobre – Giornata Mondiale dell’Ictus CerebralePrevenire, riconoscere, agire. Subito.Ogni minuto conta. Ma sopratt...
29/10/2025

🌍 29 ottobre – Giornata Mondiale dell’Ictus Cerebrale
Prevenire, riconoscere, agire. Subito.
Ogni minuto conta. Ma soprattutto: ogni gesto di attenzione può salvare una vita. La Giornata Mondiale dell’Ictus Cerebrale nasce per informare e incoraggiare alla prevenzione, ricordando che oltre il 90% dei casi è legato a fattori di rischio modificabili: pressione alta, fumo, sedentarietà, diabete, dieta sbilanciata, stress cronico.
🧠 L’ictus è un’interruzione del flusso di sangue al cervello (ischemico) o una sua fuoriuscita (emorragico). In entrambi i casi, il cervello non riceve più ossigeno per cui ogni secondo è prezioso.

Come riconoscerlo?
Basta ricordare la parola "FAST", l’acronimo internazionale che salva vite:
* F – Face: il viso si abbassa da un lato?
* A – Arm: un braccio non si solleva?
* S – Speech: la voce è impastata o non si trovano le parole?
* T – Time: chiama subito il 112. Ogni minuto può fare la differenza.

💪 La buona notizia è che si può prevenire: camminare mezz’ora al giorno, bere acqua, dormire bene, controllare la pressione e coltivare la serenità. E anche dopo un ictus, la riabilitazione e la forza dell’anima possono restituire una nuova normalità, più consapevole e preziosa.

💬 “L’ictus non definisce chi sei. Ti ricorda quanto vale ogni giorno.”

Il 29 ottobre accendiamo la mente e il cuore di speranza e consapevolezza. Perché conoscere i segnali vuol dire dare al cervello la possibilità di ricominciare.

24 ottobre: una data che ci ricorda che la cura può cambiare la storia. ✨Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Poli...
24/10/2025

24 ottobre: una data che ci ricorda che la cura può cambiare la storia.
✨Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Polio, una battaglia globale che oggi è a un passo dalla vittoria — ma che richiede ancora il nostro impegno.

Dal greco poliós (grigio) + myelós (midollo) + -itis (infiammazione). Significa quindi infiammazione del midollo grigio, cioè della parte del sistema nervoso che controlla i muscoli.
La poliomielite è causata dal poliovirus, che ha tre ceppi principali: WPV1, WPV2, WPV3. Si trasmette principalmente per via oro-fecale (acqua, cibo, scarsa igiene).
Solo il tipo 1 ancora attivo nel mondo: il tipo 2 è stato dichiarato eradicato nel 2015, e il tipo 3 nel 2019.
Un tempo la polio era uno dei nemici più temuti: paralisi, sofferenza, vite bloccate, anche quelle dei bambini. Oggi, grazie alle vaccinazioni e agli sforzi internazionali, i casi da virus selvaggio sono diminuiti del 99% rispetto agli anni ’80.

Eppure: finché anche solo un bambino rimane senza protezione, il rischio non è sconfitto.

Cosa possiamo fare, allora?
✅ Sostenere l’importanza della vaccinazione universale, perché ogni bambino ha diritto a una vita piena e libera.
✅ Diffondere la consapevolezza: la poliomielite non è solo una storia del passato — in alcuni paesi è ancora endemica (Pakistan e Afghanistan).
✅ Agire con responsabilità: mantenere alti livelli di copertura vaccinale, rafforzare la sorveglianza sanitaria, non abbassare la guardia.

In Meedox crediamo che la salute sia un patrimonio di tutti. Per ogni gesto che scegliamo di fare — una vaccinazione, un’informazione condivisa, una donazione — contribuiamo a costruire un domani senza polio. Un domani in cui la parola “cura” non sia solo un concetto astratto, ma una realtà concreta. 🌍👶

Oggi, più che mai: insieme possiamo curare, insieme possiamo prevenire, insieme rendiamo la polio solo un ricordo.

Ogni ottobre indossiamo il nastro rosa e mettiamo al centro l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del...
21/10/2025

Ogni ottobre indossiamo il nastro rosa e mettiamo al centro l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della cura consapevole.
Secondo i dati europei, il tumore al seno è il più diagnosticato tra le donne: nella regione Europa dell’World Health Organization nel 2022 si stimavano circa 604.900 nuovi casi.

In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 55.000 nuovi casi di carcinoma mammario, che rappresentano circa il 30% di tutti i tumori femminili. La buona notizia? Il tasso di sopravvivenza a 5 anni per chi lo scopre in fase precoce è intorno all’87%.

Perché è fondamentale fare prevenzione?
- La diagnosi precoce amplia le opzioni terapeutiche e riduce aggressività e costi.
- Alcuni numeri sorprendenti: in Italia quasi la metà delle “Breast Units” (centri specialistici per il tumore al seno) sono concentrate al Nord (≈ 50%), mentre il Sud è ancora un po’ indietro (≈ 25-26%).

Le iniziative di questo mese:
- prenota una mammografia, una ecografia mammaria o un controllo senologico se non lo hai fatto da più di 12-24 mesi.
- riduci i fattori di rischio modificabili: un’attività fisica regolare, limitare alcol e mantenere il peso forma hanno un impatto reale.
- informati, parla con altre donne, condividi l’importanza della prevenzione.

Con Meedox ti ricordiamo: la salute è cura, conoscenza e azione. 💛

Usa questo mese come una spinta: scegli di essere protagonista della tua prevenzione.

Che bella energia al MidTerm CDTI Futura! 💡Un grazie sincero a tutto il team del CDTI di Roma, ai mentor e alle startup ...
21/10/2025

Che bella energia al MidTerm CDTI Futura! 💡
Un grazie sincero a tutto il team del CDTI di Roma, ai mentor e alle startup che hanno condiviso idee, esperienze e visioni per costruire insieme l’innovazione del futuro. 🚀

Per Meedox è stato un momento prezioso di confronto e ispirazione: una giornata che ci ricorda quanto la tecnologia possa crescere solo quando mette al centro le persone, l’ascolto e la collaborazione. 💬🤝

Continuiamo a coltivare connessioni che generano valore, dentro e fuori il digitale.
✨ Insieme, la cura e l’innovazione fanno squadra.

🚀 Quando le idee si incontrano, nascono nuove energie✨Il 16 ottobre, al Binario F di Roma, Meedox ha partecipato al MidT...
17/10/2025

🚀 Quando le idee si incontrano, nascono nuove energie✨
Il 16 ottobre, al Binario F di Roma, Meedox ha partecipato al MidTerm Check di CDTI Club Dirigenti Tecnologie dell'informazione di Roma Futura, insieme a startupper, mentor e professionisti del mondo digitale.
Una giornata piena di confronti, crescita e ispirazione. 💬✨

Un grazie di cuore a Maria Pia Giovannini, Presidente CDTI, a Bettina Giordani, Presidente della Commissione Startup, a Daniele Davoli, Presidente della Commissione Giovani, e a tutti i mentor e mentee che hanno partecipato con entusiasmo.

È stato un momento per ascoltarci davvero, condividere esperienze, parlare di innovazione e prepararci al futuro con ancora più determinazione. Il nostro AD Claudio Battiloro ha rappresentato Meedox, portando la nostra visione: un digitale che mette la persona al centro, dove tecnologia e cura camminano insieme. 💛

Da ogni incontro nascono nuove connessioni, idee e collaborazioni: perché il futuro si costruisce insieme, passo dopo passo, con entusiasmo e voglia di crescere. 🌱🤝

🏃‍♀️✨ Sport, energia e benessere a portata di app! ✨🏃‍♂️Siamo felici di annunciare una nuova collaborazione con Opes Lat...
15/10/2025

🏃‍♀️✨ Sport, energia e benessere a portata di app! ✨🏃‍♂️
Siamo felici di annunciare una nuova collaborazione con Opes Latina, per portare ancora più salute, organizzazione e consapevolezza nel mondo dello sport. 💪💛
Chi vive una vita a mille lo sa: tra allenamenti, lavoro e impegni, trovare tempo per gestire referti, visite o terapie può diventare una maratona. Ecco perché c’è Meedox — la tua app per avere tutta la salute in un unico posto, sempre con te. 📲

Con Meedox puoi:
🗂️ Archiviare referti e documenti sanitari
📅 Impostare promemoria per visite, controlli e trattamenti
💬 Condividere informazioni con il tuo medico o allenatore

E puoi farlo per tutta la famiglia, anche gli amici a quattro zampe!

⚡ Tieni sempre il passo con il tuo benessere!
Perché prendersi cura di sé e della propria famiglia, è lo sport più importante di tutti. 💙

💚 10 ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale 💚La salute mentale è un bene prezioso, tanto quanto quella fisica....
10/10/2025

💚 10 ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale 💚
La salute mentale è un bene prezioso, tanto quanto quella fisica. Ansia, stress, depressione o solitudine possono toccare chiunque, in ogni fase della vita. Ecco perché parlarne, ascoltare e sostenersi a vicenda è fondamentale. 🌍✨

Prendersi cura della mente significa prendersi cura di sé e delle persone che amiamo. Un dialogo aperto con familiari, amici o professionisti può fare la differenza.

Il ruolo dei caregiver è centrale: ricordare una terapia, incoraggiare a fare una passeggiata all’aria aperta, fare una telefonate, proporre un momento di svago o semplicemente esserci. Anche i piccoli gesti nutrono il benessere mentale. 🌱

Con Meedox puoi:
📑 archiviare referti e terapie psicologiche o psichiatriche, ⏰ impostare promemoria per farmaci o sedute, 🤝 condividere informazioni con chi ti accompagna nel percorso di cura.

✨ Consiglio Meedox per oggi: ritagliati un momento di pausa, anche solo 10 minuti di respiro consapevole o di camminata. Perché il benessere mentale nasce anche dai piccoli atti quotidiani. 🌸

🚑✨ 7 ottobre – Giornata Mondiale del Soccorso ✨🚑Un gesto tempestivo, una mano tesa, un cuore che non resta indifferente:...
07/10/2025

🚑✨ 7 ottobre – Giornata Mondiale del Soccorso ✨🚑
Un gesto tempestivo, una mano tesa, un cuore che non resta indifferente: il primo soccorso può cambiare il destino di una vita. 💓
Oggi celebriamo chi ogni giorno si prepara, si forma e sceglie di essere accanto agli altri nei momenti di bisogno.
🌍🤝 Questa giornata non riguarda solo medici, infermieri o volontari: riguarda tutti noi. Perché chiunque, con un po’ di conoscenza e tanto coraggio, può fare la differenza.
Pensiamoci: bastano pochi minuti per imparare come riconoscere un arresto cardiaco, praticare una manovra di disostruzione o gestire una chiamata di emergenza. 🫁📞 Sono competenze semplici che diventano un dono immenso, perché valgono la vita di chi amiamo.
In Italia, migliaia di persone ogni anno sono salvate grazie all’intervento di chi ha saputo agire con prontezza, spesso prima dell’arrivo dei soccorsi ufficiali. 🌟 Non serve essere eroi: serve solo esserci.

Anche i caregiver hanno un ruolo prezioso 💪❤️: sanno affrontare imprevisti, mantenere la calma e prendersi cura ogni giorno della salute dei propri cari. Il loro è un primo soccorso continuo, fatto di attenzione, vicinanza e amore.

✨ Con Meedox puoi avere un alleato in più: conservare referti, annotare terapie, impostare promemoria e condividere informazioni con chi ti aiuta. Perché la prontezza nasce anche dall’essere organizzati e preparati.
Il futuro di un mondo migliore parte da qui: da mani che non restano ferme e da cuori che non voltano lo sguardo.

💛 Oggi è il momento per scegliere di esserci.

Indirizzo

Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meedox pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram