Ilaria Bezzi - Nutrizionista

Ilaria Bezzi - Nutrizionista Biologa Nutrizionista

🍂Ottobre: piccoli passi, grandi cambiamenti 🍁Settembre arriva sempre con mille buoni propositi, ma spesso anche con un p...
06/10/2025

🍂Ottobre: piccoli passi, grandi cambiamenti 🍁

Settembre arriva sempre con mille buoni propositi, ma spesso anche con un po’ di caos.

Tra rientri, impegni e nuovi ritmi, è facile sentirsi sopraffatti e rimandare il momento di prendersi davvero cura di sé.

Ottobre invece è il mese perfetto per ripartire con calma, per costruire abitudini che restino nel tempo, senza fretta, ma con costanza.

Per questo ho creato una challenge di 8 settimane, semplice ma concreta: ogni lunedì aggiungeremo una nuova sana abitudine, per migliorare la nostre scelte alimentari e il nostro stile di vita.

Alla fine delle 8 settimane avrai migliorato l’alimentazione, l’idratazione e il movimento, creando basi solide per il tuo benessere.

Il segreto? Non fare tutto insieme, ma un passo alla volta.

(In caso di patologie, terapie in corso o diverse indicazioni specifiche del medico o del nutrizionista, attenersi alle prescrizioni personalizzate)

🫀Oggi è la Giornata della Prevenzione Cardiovascolare, un’occasione importante per ricordare quanto la salute del cuore ...
29/09/2025

🫀Oggi è la Giornata della Prevenzione Cardiovascolare, un’occasione importante per ricordare quanto la salute del cuore dipenda dalle nostre scelte quotidiane.

Ecco alcuni consigli semplici ma efficaci per proteggere il tuo cuore:

🍎Dieta Mediterranea: prediligi frutta, verdura, legumi, cereali integrali e grassi buoni (come olio extravergine di oliva e frutta secca) e riduci il più possibile carni rosse o processate.

🏃🏻‍♀️ Attività fisica regolare: anche una passeggiata quotidiana di 30 minuti fa la differenza.

🚭 No a fumo e alcol.

💤 Sonno e gestione dello stress: fondamentali per mantenere il cuore in salute.

💧 Mantieniti ben idratato.

🧂 Riduci il consumo di sale.

💡 Ricorda: la prevenzione si costruisce ogni giorno con le scelte che fai a tavola e nello stile di vita.
Il tuo cuore ti ringrazierà!

Una nutrizionista che promuove un’alimentazione simile? Scandaloso! 😱Ricorda: la frequenza fa la differenza! Inserire un...
03/09/2025

Una nutrizionista che promuove un’alimentazione simile? Scandaloso! 😱

Ricorda: la frequenza fa la differenza!
Inserire un dolce o un fritto una volta a settimana nella tua dieta non comprometterà la tua salute.

Spesso le diete falliscono proprio perché sono troppo rigide, noiose, tristi, perché non ci appagano.

In un contesto di sane abitudini alimentari e di uno stile di vita attivo, nessun alimento deve essere considerato vietato.

La qualità della dieta si costruisce attraverso la varietà e la moderazione, non attraverso esclusioni assolute.

Limitare arbitrariamente certi cibi può generare comportamenti restrittivi, ansia alimentare e comprometterne la sostenibilità nel lungo periodo.

Integrare tutti i gruppi alimentari in modo equilibrato, combinato a un’attività fisica regolare, favorisce il benessere di mente e corpo, il mantenimento del peso corporeo e la salute generale.

L’approccio più efficace è quindi basato sulla consapevolezza, sull’equilibrio e sulla personalizzazione, non sulle privazioni.

Le vacanze rappresentano un’opportunità preziosa non solo per il riposo e il relax, ma anche per sperimentare approcci p...
30/08/2025

Le vacanze rappresentano un’opportunità preziosa non solo per il riposo e il relax, ma anche per sperimentare approcci più flessibili nell’alimentazione.

In questo post ho deciso di condividere foto di occasioni “straordinarie”, come la colazione fuori, una torta di compleanno, dolci e piatti tipici della Sicilia (ma quanto si mangia bene in Sicilia? 🫠)

Dal punto di vista nutrizionale, concedersi occasionalmente pasti al di fuori delle proprie routine abituali non compromette alcun equilibrio, ne’ gli obiettivi di salute a lungo termine, a condizione che vengano rispettati i principi di moderazione e varietà.

Godere dei sapori locali, partecipare a momenti conviviali e vivere il cibo come esperienza sensoriale contribuisce al benessere psicologico e alla relazione positiva con l’alimentazione.

Al rientro, è possibile reintegrare gradualmente le proprie abitudini alimentari bilanciate, mantenendo l’equilibrio tra piacere e nutrizione.

In sostanza, la chiave sta nella consapevolezza e nella flessibilità: è un percorso sostenibile, che integra piacere, varietà e salute, senza rigidità ne’ sensi di colpa.

Tu come hai vissuto le vacanze?

Indirizzo

Via Acherusio, 30
Rome
00199

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Bezzi - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria Bezzi - Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare