10/10/2025
10 OTTOBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE, quest’anno dedicata al benessere psicologico in contesti di conflitto, catastrofi ed emergenze.
Secondo il nuovo report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre 1,1 miliardi di individui nel mondo convive con un disturbo mentale, tra cui bambini e adolescenti.
Depressione, ansia e disturbi da stress post-traumatico restano le diagnosi più diffuse, ma cresce anche la prevalenza di disturbi bipolari, psicotici e comportamentali.
I disturbi mentali non sono un fenomeno marginale ma una priorità di salute pubblica. Eppure, nella maggior parte dei Paesi, le persone non ricevono il supporto necessario o sono vittime di stigma e discriminazione.
L’OMS invita istituzioni, operatori e cittadini ad investire nella salute mentale e quindi nelle persone. �L’obiettivo è trasformare la consapevolezza in azione, costruendo una rete globale capace di garantire supporto, dignità e inclusione a chi vive una fragilità invisibile. Sollecita, inoltre, i governi a potenziare i servizi di psicologia scolastica, counselling familiare e prevenzione nelle scuole, sottolineando che l’età adolescenziale rappresenta una finestra critica per la costruzione del benessere psichico.
Il Diritto alla Salute Psicologica, Mentale è importante.
Abbiate voglia di conoscervi meglio. Sempre.