13/11/2025
Parliamo di prurito nell’orecchio. Salva le foto per ricordare questi consigli!
Se stai soffrendo di un forte prurito nell’orecchio, attenzione: grattare o usare cotton-fioc spesso peggiora il sintomo e la situazione.
Il prurito all’orecchio può dipendere da diversi fattori, ad esempio secchezza o tappo di cerume, dermatite nel condotto, allergia da contatto, otite esterna, ecc. In questa fase iniziale consigliamo ai pazienti di non utilizzare cotton-fioc, evitare l’utilizzo di cuffiette o tappi auricolari e non praticare nuoto per un breve periodo.
Se il prurito persiste per più di qualche giorno ed in contemporanea insorgono dolori, calo d’udito, fuoriuscita di secrezioni o sensazione di orecchio tappato consulta un otorinolaringoiatra. Tramite una visita approfondita il medico può individuare la causa e prescrivere la terapia più adeguata.
Ricorda che utilizzare gocce auricolari senza prescrizione può peggiorare la situazione dell’orecchio.
Condividi il post con i tuoi amici e familiari per prevenire problemi all'orecchio. Se desideri prenotare una visita con un Otorinolaringoiatra esperto a Roma, rivolgiti al Dr. Thielen al numero 06.80691213